Visualizza la versione completa : Rio 400 non in piano !!!
Ciao a tutti, ieri è finalmente arrivato il mio nuovo Rio...
Con grande stupore ho notato che una volta posata la vasca sul suo mobile di serie, tra il mobile stesso e la vasca nella parte centrale (x circa 70 cm) c'è uno spazio di 2-2,5 mm circa. Suppongo che il piano di appoggio sia leggermente imbarcato.... Questo (dubito!!) è normale , poichè è previsto l'assestamento a vasca piena o mi devo preoccupare ??Vi prego, chiunque potesse sapere qualcosa a riguardo mi dia consigli, ho tanta, troppa paura che a vasca piena succeda l'irreparabile !!! grazie ciao.
metti tra mobile e acquario un bel foglio di polistirolo ad alta densità e il gioco è fatto ;-)
metti tra mobile e acquario un bel foglio di polistirolo ad alta densità e il gioco è fatto
Straquoto. #36# #36# #36# #36#
Proverò così, non voglio rischi...grazie ragazzi.
Io ho messo il foglio di polistirolo in cui era imballato l' acquario (RIO 125) , e va benissimo
Un'ultima cosa...ma forse dovrei postare nel "fai da te"...
Ho le presa di corrente proprio dietro il pannello del mobile, ciò , una volta riempita la vasca, vincolerà la rimozione o aggiunta di spine.
Al momento ho provveduto attaccando due ciabatte; questo secondo voi può bastare o è meglio sagomare il pannello stesso nella posizione della presa di corrente ?? Se si, cosà devo usare per tale lavoro ??
Cleo2003
30-06-2005, 20:23
Ma il mobile juwel dietro è aperto.. cmq sia pure io ho usato un paio di ciabatte.. ma direi che di norma è bene avere la presa libera per qualunque evenienza..
Ragazzi ho provato anche con fogli di polistirolo ma oltre che antiestetico aggrava di più la situazione..
Sono in panico, l'acquario è ormai a casa da una settimana...VUOTO !!! :-(
Ho smontato e girato persino la base su cui poserà la vasca ma il difetto è identico, si imbarca sempre la zona centrale (90 cm circa) creando uno spazio tra cornice del Rio e supporto di 2-2,5 mm.
L'unica cosa possibile x me è che le due spallette centrali su cui è ancorata (con viti) la base sono più basse rispetto alle laterali.
Aiutatemi vi prego non so se procedere con l'allestimento o meno.
Allego foto x chiarimento..
Ma il mobile juwel dietro è aperto.. cmq sia pure io ho usato un paio di ciabatte.. ma direi che di norma è bene avere la presa libera per qualunque evenienza..
Nella zona centrale no...si vede bene nella foto. Ho optato per due ciabatte con la speranza di non dover mai metter mano alla presa madre.
Cleo2003
05-07-2005, 10:05
Ah.. la presa è al centro #24, beh.. se metti un paio di ciabatte userai quelle.. normalmente nn si rompono..
Dov'è che è avvitato ? io ce l'ho ma è tutto in vetro appoggiato sopra ad una base di plastica mi sembra #24 ...stasera dò un'occhiata a casa..
Cmq se vedi una grossa differenza può esser difettoso e quindi potresti farlo vedere al negoziante
Se la differenza nn è grandissima di dislivello invece del polistirolo puoi mettere tipo quei tappetini neri da palestra o cose simili che trovi nei brico
Ho sentito il mio negoziante e gli sono già capitate simili esperienze...
Prima di provvedere al cambio (meno male!!!!) mi ha detto di provare a spostare i piedini o al limite potrebbe essere un problema di pavimentazione (ho il parquet )
In settimana proverò spostando la posizione del mobile e quella dei piedini in plastica....staremo a vedere.
Intanto grazie a tutti x i consigli e x l'interessamento. ;-) ciao
Cleo2003
05-07-2005, 13:15
Ahhhhh capito.. parlavi del mobile! infatti pensavo all'acquario e mi pareva strano ;-)
Sono mobili in effetti assurdi per il costo che hanno.. legno di bassa qualità verniciato pure male #07
Nel mio i piedini centrali nn toccavano bene terra ma ho un pavimento irregolare quindi presumo fosse quello (forse) il problema.. ci ho messo dei rinforzi sotto nel mezzo.. se il tuo ha tanta differenza fattelo cambiare ;-)
Sono mobili in effetti assurdi per il costo che hanno.. legno di bassa qualità verniciato pure male
#36# #36# #36#
..ma i piedini del mobile del rio non sono regolabili? -20
Cleo2003
08-07-2005, 15:55
..ma i piedini del mobile del rio non sono regolabili? -20
:-D :-D no... -28d# :-(
#07 nemmeno quelli dei modelli piu' piccoli?
.. a questo punto val la pena comprarsi il mobile dell'Ambiente Askoll anche se come vasca si e' scelto il rio.. per le misure (e il colore) compatibili.
..se i piedini del mio (ambiente advance 120) non fossero stati regolabili sarebbe stato un disastro tenerlo in piano su questo pavimento.. -28d#
in alternativa IMHO si trovano in giro piedini regolabili da sostituire agli originali che possano sopportare quel peso e risolvere il problema.
Cleo2003
08-07-2005, 18:49
Infatti nn val la pena di comprare il mobile juwel.. meglio farselo fare o prenderne un altro (nn so se l'askoll costi meno o di più).
L'acquario è ottimo e fatto benissimo ma per i mobili i tedeschi probabilmente nn investono molto tempo/creatività ecc..
credo che come prezzo siano li'.
per il resto confronta lo spessore dei cristalli dei rio con quelli della concorrenza a pari dimensioni e IMHO possiamo riparlare anche della qualita'.
L'unica cosa che avrebbe potuto spingermi ad acquistare un rio e' l'estetica.. ma ora che (anche se spendendo un po' di piu') c'e' in giro la linea vitrea di aquasi credo che difficilmente comprerei un juwel.
Cleo2003
08-07-2005, 19:40
No piano.. io parlo del mobile.. il juwel come acquario è fatto bene, ha il filtro che è una bomba (nell'askoll devi prendere quello esterno, gli altri son da evitare), nel juwel puoi levare i coperchi delle luci, nell'askoll se alzi il coperchio si alzano anche i neon, nel juwel è previsto il kit di ampliamento luci che vendono con i coperchietti, nell'askoll ti devi fare modifiche col fai da te e anche tutto il resto io son contenta di averlo preso.. parlo in negativo solo del mobile.
tu hai un Rio 300. Non lo puoi confrontare con l'Ambiente (dato che son tutti piu' piccoli).. se avessi un 180 ne potremmo parlare.
ah.. tieni d'occhio i tiranti perche' sui Rio (specialmente la penultima serie) accadeva che ne saltasse qualcuno piu' spesso di quanto sia lecito aspettarsi da una vasca "di qualita'".
bada bene: non sto dicendo che gli juwel facciano schifo, ma semplicemente che IMHO sono nettamente sopravvalutati dalla "vox populi".
Cleo2003
09-07-2005, 11:13
Tu parlavi di un Rio400... io mi riferivo alla comparazione che hai fatto tu con l'askoll, ovvio che l'askoll nn fa acquari grandi... l'hai citato tu l'askoll e in effetti se vuoi un acquario grande nn puoi paragonare a questa marca il juwel xchè nn esiste comparazione...
Se invece ora mi parli di un Rio180 ci sono differenze (niente aggiunta luci, filtro più piccolo anche se ugualmente valido) e mi riferisco ad esperienze lette in un anno e mezzo qui nel forum..
Pochi si lamentano dei juwel, dell'askoll si parla meno e mi sembra considerato buono se con filtro esterno e considerando i limiti cmq di cui sopra. :-)
Lo so il discorso dei tiranti.. son stati appunto cambiati e nn è prima serie ;-)
In sintesi cmq il juwel nn è mai stato considerato il migliore ma ha una buona parità qualità/prezzo senza dover fare modifiche ecc come altre marche.
Se volessi un acquario stupendo esteticamente con un parco luci stupendo e senza badare a spese allora andrei sicuramente su Elos ;-) (anche se del filtro nn ho ancora sentito pareri... e mi piacerebbe saperne di più)
veramente io in questo thread non ho fatto nessuna comparazione con askoll per quanto riguarda la vasca, ho solo nominato la mia vasca per capire di che mobile si stesse parlando.
ah.. gli Ambiente Advance hanno /tutti/ il filtro esterno di serie, e se proprio vuoi fare il confronto con il Rio 180.. dai un'occhiata all'Ambiente 100.
Il valore di una vasca si valuta per prima cosa sul vetro: l'Ambiente con i suoi 8mm non ha bisogno di tiranti, il Rio con i suoi 6(AFAIR) ha un bel tirantone centrale.
IMHO dai troppa importanza ai filtri per valutare una vasca: i filtri si possono cambiare senza problemi, soprattutto se non vengono incollati alle pareti (e infatti gli mp, che sono confrontabili come misure anche al rio400 e oltre vengono venduti senza filtro di serie, e persino la scelta dei neon da montare e' lasciata al cliente).
Se non volessi badare a spese credo* proprio che prenderei un vitrea Pro con il suo mobile: coperchio in vetro smaltato, bordo satinato sotto la fascia colorata superiore, tre-sei colori disponibili, 4 T5 di serie, ventilazione, predisposizione per filtro esterno/sump "a scomparsa" (il fondo di vasca e mobile sono forati per permettere il passaggio dei tubi), mobile con pannello scorrevole in tinta con il coperchio..
*il termine "credo" dipende dal fatto che sinora l'ho visto solo a catalogo e su internet: http://www.aquasi.it/allglass.htm
"credo" dipende dal fatto che sinora l'ho visto solo a catalogo e su internet:
infatti, non sono ancora disponibili...
forse a settembre, ma sono 2 anni che lo dicono.... -28d# -28d#
"credo" dipende dal fatto che sinora l'ho visto solo a catalogo e su internet:
infatti, non sono ancora disponibili...
forse a settembre, ma sono 2 anni che lo dicono.... -28d# -28d#
..e qui ti sbagli.
http://www.akuarium.com/
a quanto mi risulta l'unica differenza tra la linea pro e la JW (entrambe disponibili, ma la seconda con prezzo decisamente piu' abbordabile) e' l'impianto di illuminazione (2 T5 contro 4) e il foro sul fondo.
allora forse arriverà finalmente anche a me.... -28d#
..magari in aquasi si son persi l'ordine.. :-)
a parte gli scherzi.. il sito citato sopra e' neonato, e' esclusivamente on-line e se hai notato ha praticamente la linea completa aquasi.. immagino che abbia accordi commerciali "particolari" e che sia quindi giustificata una "corsia preferenziale" per le forniture.
Cleo2003
10-07-2005, 12:11
allora forse arriverà finalmente anche a me.... -28d#
:-D :-D ai negozianti danno le notizie per ultimi :-D :-D ;-)
Boom! -05 Ale.. scusa.. in effetti è stato un "qui pro quo".. avevo frainteso io ;-) infatti nn capivo sto strano paragone :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |