PDA

Visualizza la versione completa : Dividere LILAEOPSIS NOVAEZELANDIA


]Axl[
20-03-2005, 21:58
Ce l'ha un mio amico e vorrei prendergliene un pezzo, come si divide questa pianta?

ps:è piccoletta, rischio di ucciderla?

NPS Messina
20-03-2005, 22:01
La devi estrarre dal fondo e provvedere a separare i vari colletti provvisti di radici.......
ricaverai una serie di plantule che potrei piantare sul fondo della tua vasca con l'ausilio di una pinzetta.

NPS Messina
20-03-2005, 22:03
Dimenticavo....
la separazione delle varie plantule deve avvenire senza strappare parti vegetali.....
per curiosità....quanta luce spari nella tua vasca?

]Axl[
20-03-2005, 22:25
Sparo 30w su un cubo 40x40x35 (60 litri +o-).

Visto che al mio amico gli si era rotto l'acquario ho ospitato le sue piantine e i suio pesci....e la LILAEOPSIS NOVAEZELANDIA sta bene, è bella verde, senza alghe ed è pure cresciuta un pochino!
Questi giorni provo con l'operazione che mi hai descritto!Speriamo bene!

NPS Messina
20-03-2005, 22:32
Secondo me dovresti aggiungere almeno altri 15 watt....
con 30 watt in più sarebbe l'ideale ;-)
Gli acquacubi mi ispirano......

elchar82
23-03-2005, 22:53
Ragazzi per evitare di aprire un nuovo topic, posto la mia domanda qui visto che è attinenente... :-)

premesso che ho piantato da 2-3 gg la glossostigma e mi sembra stia bene (ho visto anche qualche nuova fogliolina ;-) ), era nelle mie intenzioni fare un bel pratino misto di glosso e tenellus (che mi piace moltissimo), ma poichè nei negozi in città si trova solo la lilaeopsis,vorrei sapere da voi TUTTI se si può ottenere lo stesso un bell'effetto o se mi conviene aspettare e sperare di trovare la tenellus...

Ciao e Grazie... :-))

elchar82
24-03-2005, 15:47
Hei, mi rispondete?! -04
:-))
Vorrei saxe se è possibile fare un pratino misto di glosso e lilaeopsis,secondo voi posso ottenere un bell'effetto?! oppure mi conviene tenere solo la glosso? oppure mi consigliate qualche altra piantina?!

Ciao a tutti... ;-)

Simo
24-03-2005, 20:32
la lileopsis è mooolto più lenta del tenellus,poi di che lileopsis parliamo?

elchar82
24-03-2005, 21:24
Parliamo della novaezelandia... ma oltre alla lentezza nella crescita, come aspetto estetico ci posso contare che viene un bel praticello oppure è meglio qualche altra piantina?!... :-))

Ciao... :-)

quarzonero
25-03-2005, 02:30
La lilaeopsis novaezelandia è una pianta a crescita lenta che se esposta a 1 w/l tende di solito a riempirsi di alghe mentre se la tieni a 0.5 w/l non cresce per nulla, si riempie di alghe e muore ([glow=violet:83f5d01735]precedenti esperienze personali[/glow:83f5d01735])
E sicuramente non darà mai l'effetto di una glosso...

]Axl[
26-03-2005, 19:51
La mia cresce piano ma non ha alghe (che invece si formano molto volentieri sull'anubias nana)

NPS Messina
27-03-2005, 22:10
Con la glosso ci vedrei bene l'eleocharis acicularis.

Simo
27-03-2005, 22:54
la lileopsis è molto rognosa neanche io ho avuto fortuna,mentre l eloacaris va benissimo ma la parvula però l altra non mi piace ;-)