Visualizza la versione completa : AQUA PRO 50
andrea71
27-09-2007, 20:32
Volevo sapere se l'impianto d'osmosi aqua pro 50 della ruwal è valido e se funziona bene se collegato ad un normale rubinetto di casa visto che dovrebbe funzionare con una temperatura dell'acqua compresa fra i 10 e i 38 gradi e una pressione di 4/4.5 atmosfere.
frankino_dj
27-09-2007, 21:37
Volevo sapere se l'impianto d'osmosi aqua pro 50 della ruwal è valido e se funziona bene se collegato ad un normale rubinetto di casa visto che dovrebbe funzionare con una temperatura dell'acqua compresa fra i 10 e i 38 gradi e una pressione di 4/4.5 atmosfere.
io sto al IV piano, non ho quella pressione, impiega circa 1:10 per preparare 5 litri d'acqua, ma funziona bene.
Devi montare un filtro per i sedimenti prima dell'impianto, però se vuoi far vivere la membrana..
E' un buon impianto di osmosi io ce l'ho da due anni,ma come dice Frankino_dj va un po' sviluppato per migliorare le sue prestazioni e sopratutto la durata della membrana.
Se sei in fase di acquisto ti consiglio direttamente il 50's perchè ha già il filtro sedimenti e quello a carbone,in piu' ci aggiungi un post filtro all'uscita dell'impianto come anti-silicati e ti rimane un bellissimo impianto a 4 stadi degno del RO-Man ;-)
Per la pressione dipende a casa tua come spinge l'impianto se prorpio fa cilecca ti serve una pompa booster cmq calcola che a buon regime dovrebbe farti una tanica da 25litri in circa 4-5 ore
CIKO, per me il roman è più avanti... sarà perchè non ce l'ho :-) ma mi son fatto quell'idea lì
sjoplin
del 50 semplice sicuro,non discuto assolutamente sulla qualità del roman,non ce l'ho nemmeno io e nn posso valutare,ma stasera mi facevo un po' di girii,ora ti dico tutto e poi dammi una risposta: :-))
Allora tanto per cominciare partiamo dalla provenienza del prodotto;il RO-MAN se nn erro (ma correggetemi se sbaglio) è un prodotto made UK mentre il RUWAL è italiano quindi di conseguenza di piu' facile reperibilità in caso di cambi o guasti vari. Oltretutto considera che quasi tutti i siti on.line vendono il ruwal mentre mi pare di capire che solo The reefer tratti l'impianto inglese,percio' piu' facilità per noi di reperire i ricambi.
Guardando poi sul sito di thereefer non mi pare che nei kit di ricambio di entrambi i modelli (a 4 e 6 stadi) sia compresa la membrana osmotica #07
La ruwal ti da tutto anche i singoli pezzi per costruirti "fai da te" un 50's :-)) ,devi solo fare un po' di giri nei siti perchè nn tutti trattano tutto.Economicamente il roman a 4stadi e il ruwal 50's con l'aggiunta del post filtro hanno lo stesso prezzo e si differenziano di solo 2€ (prezzi presi su thereefer e coralreef).ma il ruwal ha piu' gamma nel litraggio poi ci sono i professionali per entrambi.Cmq solo per il fatto che l'italiano è il piu' trattato e il piu' usato in maggioranza scelgo ad occhi chiusi,anche se Vigano mi ha detto che si trova da dio con il roman.
Probabilmente la vera differenza di qualità sarà sicuramente sulla membrana (che la roman te la da come durata per piu' di 10anni)ma ci metteresti la mano sul fuoco?
dunque... solo un paio di cose, tra l'altro una me l'ha fatta notare decasei l'altro giorno perchè neppure immaginavo #12 #12
50S + RO/DI (la cartuccia NO3/SIO2) non equivale al RO-man4 perchè l'ultimo stadio sono resine nonmiricordopiùcosa... #12 #12 #12 :-D
sta di fatto che misurando i TDS col 50 sei sui 5 col roman sei a zero
sulla conducibilità io sto sui 12 (a dire il vero stavo, perchè stamattina, mentre mi preoccupavo del ricovero invernale ho fatto 10 lt d'acqua e mi son saltati fuori un 15 di tds e 35 ms. questo non c'entra col discorso precedente, le cause possono essere diverse e non imputabili all'impianto) mentre sul roman sento parlare di zero..uno.. boh? su questo un po' rosico :-))
per finire i difetti del ruwal, i gomiti filettati si spallano a guardarli. non perdono di tenuta, però fa un brutto effetto sentire che gira a vuoto una cosa che sai che va sotto pressione.
ultima critica, commerciale questa volta. qui siamo di fronte alla tipica politica italiana: nei negozi hanno un prezzo e l'adesivo ruwall, nei siti internet costano meno e ovviamente vengono venduti anonimi, come se non bastasse ci sono dei ruwall che non sono venduti come tali ma sono praticamente identici, a un prezzo ancora più basso. insomma c'è un bel casino in giro, ma questo in fin dei conti non ci riguarda.
il pregio indiscusso è che se chiami in ruwall ti rispondono a ogni domanda: io li ho chiamati sia prima che dopo l'acquisto e sono stati cortesi e disponibili. questo è stato uno dei motivi per cui l'ho acquistato.
l'altro motivo era che non volevo spendere tanto e che ai tempi il 50S era in offerta a 70euro. mettiamoci pure la cartuccia e arriviamo a 100 contro i 140 di roman.
a parità di prezzo avrei preso di sicuro il secondo: membrana, filtri e resine penso siano standard e si trovano senza difficoltà, altre cose direi che non dovrebbero rompersi. i siti che lo vendono sono diversi; ora non me li ricordo tutti però coralfarm e fishfriends lo trattano di sicuro.
sulla maggiore gamma in termini di galloni/giorno non saprei proprio...
non vorrei che fosse solo una questione di membrana e riduttore reperibili facilmente. su questo lascio un punto interrogativo.
comunque il 50S non è certo un trappolo, non credo manco morto che la membrana roman duri 10 anni, ma resto sempre della mia idea ;-)
superbolle
28-09-2007, 11:02
il mio gira da 5 anni,o forse 7 nn ricordo, ma l'acqua di rubinetto è molto buona a casa,silicati a parte, mia e la pressione è forte, faccio 30 litri in 3 ore, nel tempo ho aggiunto modulo prefiltraggio a 10 micron e post filtro sempre ruwal mi pare ma ho dovuto sostituire resine con quelle di Deca perchè non toglievano i silicati quelle dell ruwal, misurato con test ReefLab mi pare... :-)
beh sjoplin....
i nostri dubbi ce li possono chiarire solo chi ha potuto provare entrambi i prodotti (compreso di ricambi) per notare le vere differenze.
Siccome in materia non sono ferratissimo cerco solo di andare dietro tendenzialmente alla massa che lo utilizza di piu'...avevo fatto cosi' anche quando decisi sulle tunze per il movimento.Poi in più è un prodotto italiano quindi i soldi ce li teniamo a casa nostra :-D :-D .
Cmq sta di fatto che quanto prima cambiero' completamente impianto perchè il 50 normale credo possa andare bene solo per fare l'acqua dolce,anche se fino ad ora si è comportato fin troppo bene....
Non è detto che potrei anche optare per il roman,visti i prezzi identici.
Superbolle per quanto uno abbia un acqua purissima che esce dal rubinetto di casa credo che per sicurezza dopo un paio di anni sia consigliabile sostituire la membrana osmotica...visti anche i costi non cosi' eccezzionali
Per cui il 50s è un buon prodotto posso comperarlo tranquillamente e aggiungere una cartuccia dentro la quale mettere resine per annullare i silicati.Giusto?
andrea71
28-09-2007, 21:21
E' un buon impianto di osmosi io ce l'ho da due anni,ma come dice Frankino_dj va un po' sviluppato per migliorare le sue prestazioni e sopratutto la durata della membrana.
Se sei in fase di acquisto ti consiglio direttamente il 50's perchè ha già il filtro sedimenti e quello a carbone,in piu' ci aggiungi un post filtro all'uscita dell'impianto come anti-silicati e ti rimane un bellissimo impianto a 4 stadi degno del RO-Man ;-)
Per la pressione dipende a casa tua come spinge l'impianto se prorpio fa cilecca ti serve una pompa booster cmq calcola che a buon regime dovrebbe farti una tanica da 25litri in circa 4-5 ore
Il filtro per i sedimenti del 50s è quello posto in alto perpendicolare alle due cartucce?
il post filtro anti-silicati si collega facilmente al resto dell'impianto?
[quote=CIKO]
Il filtro per i sedimenti del 50s è quello posto in alto perpendicolare alle due cartucce?
il post filtro anti-silicati si collega facilmente al resto dell'impianto?
no.. quella è la membrana :-))
è quello che sta nella cartuccia trasparente di destra
sì. ti vuole la staffa per attaccarlo al muro, però
Per cui il 50s è un buon prodotto posso comperarlo tranquillamente e aggiungere una cartuccia dentro la quale mettere resine per annullare i silicati.Giusto?
lory03
il post filtro non è assolutamente obbligatorio,perchè magari anche senza di quello hai un'uscita dell'acqua dall'impianto perfetta,cmq se ne hai qualche traccia ti serve.
Di norma oramai quasi tutti lo acquistano e si tolgono il pensiero
Andrea71
Qui c'è lo schema di funzionamento del 50's
http://www.ruwal.com/ita/scheda/023c_scheda.htm
cmq è gia tutto montato (credo).
Il post filtro è facile da montare devi solo inserire il tubicino dell'uscita dell'acqua buona al post filtro e l'uscita del post filtro sarà il prodotto finale dell'acqua osmotica ;-)
Di norma oramai quasi tutti lo acquistano e si tolgono il pensiero
#36# #36# #36#
io sono uno di quelli... :-))
solo che im pare di aver capito che le resine della ruwall non fanno 'na cippa per i silicati
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |