Shade1988
27-09-2007, 19:35
Beh era da parecchio che non scrivevo qui sul forum...e devo dire che...leggendo leggendo e leggendo...sono diventato amante di questi biotipi africani per non parlare dell'africa poi!!
Non so da dove incominciare..la vasca attualmente è in funzione ma per un altro biotipo, visto che ospita una coppia di Agassizzi.
I ciclidi in generale mi attirano molto sopratutto per le loro cure parentali e visto che leggendo in internet e sopratutto qui, di questi famosi "conchigliofili" mi sono informato e chiedo ai Guru di darmi qualche dritta!
Naturalmente che tipo di fondo dovrei usare? Per gli agassizzi ho un fondo di ghiaino marrone di 1-2 mm troppo grande per i Multifasciatus?
I tronchi, vanno bene per questo biotipo?
Beh naturalmente darò via la coppia di Agassizzi e avrei pensato sopratutto all'acqua, svuotare la vasca o almeno 3/4 e mettere solo acqua di rubinetto visto che i valori del mio acquario sono:
Ph 6.9
Gh 8
Kh 12
No2 0
No3 0.5m/l
aspetto impaziente di leggere risposta, grazie del tempo che mi dedicherete nel rispondere.
Un saluto a tutti
Gennaro
Non so da dove incominciare..la vasca attualmente è in funzione ma per un altro biotipo, visto che ospita una coppia di Agassizzi.
I ciclidi in generale mi attirano molto sopratutto per le loro cure parentali e visto che leggendo in internet e sopratutto qui, di questi famosi "conchigliofili" mi sono informato e chiedo ai Guru di darmi qualche dritta!
Naturalmente che tipo di fondo dovrei usare? Per gli agassizzi ho un fondo di ghiaino marrone di 1-2 mm troppo grande per i Multifasciatus?
I tronchi, vanno bene per questo biotipo?
Beh naturalmente darò via la coppia di Agassizzi e avrei pensato sopratutto all'acqua, svuotare la vasca o almeno 3/4 e mettere solo acqua di rubinetto visto che i valori del mio acquario sono:
Ph 6.9
Gh 8
Kh 12
No2 0
No3 0.5m/l
aspetto impaziente di leggere risposta, grazie del tempo che mi dedicherete nel rispondere.
Un saluto a tutti
Gennaro