PDA

Visualizza la versione completa : ecco qua il mio 100l netti dopo la ristemazione post vacanze


astraop
27-09-2007, 18:36
ecco qua vi presento il mio acquario
120 lordi 100x30x40
avviato da 1 anno, ma a causa di alghe è stato in parte rifatto..
popolato da 2 discus 3 cory 20 red charry e un gruppetto di neon
filtro esterno,impianto co2,e 0.8 w a litro
allora come vi sembra??? :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1126_132.jpg

superbietto
27-09-2007, 21:13
bello mi piace da un impressione di pulito e tranquillo,ma la pianta al centro non la conosco come si chiama #22

Latina
27-09-2007, 21:14
moltooo bello! complimenti! :-))

alemac
27-09-2007, 21:16
hygrofila polisperma dico bene? bello lo trovo un po vuoto al centro, ai lati della pianta. comunque molto carino

luki
27-09-2007, 21:17
dalla descrizione vedo che hai discus e red cherry, secondo me molto incompatibili, le neocaridinie soffrono le alte temperature che dovrai tenere per i discus, quindi ti consiglio di dedicare una piccola vaschetta a loro

simogeme
27-09-2007, 21:22
davvero bello......io metterei qualche piantina da primo piano davanti .... :-) :-) :-) :-)

botticella
27-09-2007, 22:33
che fondo hai???

Lucareds
27-09-2007, 22:51
molto bello,complimenti....

astraop
28-09-2007, 20:04
allora grazie dei pareri ma non è nulla di che...
allora la pianta al centro è hygrofila polisperma rose
non ho messo altre piantine difianco a quella al centro per lasciare un po' di spazio libero poichè i mie discus mangiano dal fondo..
le red cherry le ho da poco ma stanno bene a 28 gradi..
il fondo e fatto di akama e sabbia fertile ricopertta da ghiietto medio fine

luki
28-09-2007, 20:46
le red cherry le ho da poco ma stanno bene a 28 gradi..

questo è tratto da un utile guida scritta da un allevatore la puoi trovare su AP in prima pagina

Piuttosto è bene evitare che le temperature salgano troppo oltre i 25 °C; in particolar modo ci sono alcune specie (Red Crystal, Biene, Hummel tra le principali) che soffrono notevolmente tali temperature a causa della minore quantità di ossigeno disciolto nell’acqua. Per tale motivo può essere utile dotarsi di sistemi di refrigerazione più o meno costosi (dalle economiche ventole diù raffreddamento dei pc ai più costosi refrigeratori) che ci permettono di impostare una temperatura ottimale per i nostri amici (20#22 °C)

Massimo Suardi
28-09-2007, 20:53
Concordo con Loris che le red non vanno tenute a 28#30 gradi.
come del resto non terrei i dischi in 100l...

Esteticamente invece la vasca non è il massimo...
sopratutto la hygrophila al centro sembra messa molto a caso.
starebbe meglio un pò più dietro...

l'idea della vallisnaria sui due lati non è malvagia...ma rende la vasca troppo simmetrica e speculare.


ciaoo
:-)

luki
28-09-2007, 20:56
l'idea della vallisnaria sui due lati non è malvagia...ma rende la vasca troppo simmetrica e speculare.

aggiungerei anche che quando crescerà invaderà tutta la vasca

Kapuz
29-09-2007, 03:05
Per i miei gusti sa troppo di vasca poco naturale, troppo simmetrica...oltre che spostare l'hygrophila io metterei qualche pianta più bassa e se vuoi attirare l'attenzione al centro magari una pianta solitaria... ;-)

Mkel77
29-09-2007, 17:26
Direi che come landscape non è niente male, anzi è molto piacevole e rilassante, se non fosse che si viene bruscamente svegliati da un pugno in faccia che è qualla higrphyla posta al centro della vasca...........io la toglierei, primo perchè diventa invadente e infestante, secondo perchè ci vedrei molto meglio una radice con del muschio sopra.
Ottima realizzazione........per il resto non posso che concordare con luki, e stardom.............

Nebulus
29-09-2007, 17:29
..più che il caldo, le Red Cherry soffrono il fatto di essere mangiate dai Discus, credo :-D.

milly
29-09-2007, 18:13
astraop, l'effetto profondità è molto evidente e mi piace molto la vallisneria posizionata così, però concordo sul fatto che la polysperma stona un pò al centro, inoltre avrei scelto delle radici diverse (almeno una dall'altra) perchè a mio gusto sono troppo "sdraiate" ;-)

koilos
29-09-2007, 22:13
Un bel pratino di " calli " al posto della hygrofila polisperma ce lo vedrei benissimo: un po' di pazienza per farla stolonare e colpo d'occhio assicurato!

astraop
30-09-2007, 16:00
allora non sono d'accordo che le red cherry vengono mangiate dai discus almeno le mie,e poi a 28 gradi sembrano stare bene.....almeno questo il mio parere...
poi per dire che che i discus in 100l non possono stare chi la detto???
non vedete come è bella la mia vasca??
stasera vi mostro altre foto....

Massimo Suardi
30-09-2007, 16:06
Non ci vuole un esperto per capire che un pesce da 15cm stia stretto in 100l...

come poi tutti coloro che si occupano di crostacei e caridine sono ovviamente meno preparati di te e quindi sbagliano...sarà....

aggiungo inoltre che hai chiesto un parere, ti hanno risposto in molti...e la maggior parte non mi sembra apprezzino a pieno la tua vasca...
I gusti sono personali...ma se non sai accettare alcun consiglio critica o suggerimento...che posti a fare?
Non fai prima a guardere la tua vasca e complimentarti da solo? -28d#

luki
30-09-2007, 16:45
Non ci vuole un esperto per capire che un pesce da 15cm stia stretto in 100l...

come poi tutti coloro che si occupano di crostacei e caridine sono ovviamente meno preparati di te e quindi sbagliano...sarà....

aggiungo inoltre che hai chiesto un parere, ti hanno risposto in molti...e la maggior parte non mi sembra apprezzino a pieno la tua vasca...
I gusti sono personali...ma se non sai accettare alcun consiglio critica o suggerimento...che posti a fare?
Non fai prima a guardere la tua vasca e complimentarti da solo? -28d#
Sono d'accordissimo con te Massimo, questi pesci diventano molto grandi e per giunta vanno tenuti in acqua il meno inquinata possibile, sono pesci delicati e tenere No3 e Po4 bassi non è facile in una vasca da 100l appena, Le neocaridinie hanno bisogno di una grande quantità di ossigeno, il quale con l'aumentare della temperatura cala di conseguenza, soprattutto le femmine gravide.. quindi Astraop traine tu le conseguenze

milly
30-09-2007, 17:27
astraop, concordo con stardom, in questa sezione vengono postate immagini proprio per ricevere giudizi, commenti, consigli e talvolta critiche, (se ti può consolare le sto ricevendo anch'io ;-) ) bisogna saperle accettare, poi, naturalmente, non sei obbligato a fare le modifiche suggerite.

TuKo
30-09-2007, 22:50
astraop, un piccolissimo particolare.Gli esseri viventi che tu hai messo in vasca non ti hanno chiesto loro di finire li dentro(mai visto un pesce che bussa su un vetro dicendo:"Comprami"),ma sei stato tu a metterceli.In virtù di questo sei tenuto a offrirgli(per quello che è nelle tue possibilità) un ambiente che sia quanto meno ottimale.Questo può anche andare a discapito del lato estetico.
Se ascolti i consigli che ti sono stati dati(mettendo da parte "l'esser risentito"),potrebbe uscire fuori un qualcosa che sia un buon connubio tra i due(ambiente ottimale-lato estetico).

blackrose
01-10-2007, 14:03
Un pessimo esempio di vasca.
Come ti hanno detto la pianta centrale è da abolire all'istante, tra l'altro è anche piantata malissimo. Renderei piu omogenea la vallisneira spostandola tutta su un lato e magari rivedere tutto il layout dandogli una forma meno speculare.

Cmq sia in ogni caso rivedere la popolazione. Le Neocaridine stanno bene a temperature di 24° 28 sembrano eccessivi.