Visualizza la versione completa : per alternare le pompe
ciao, per alternare le pompe uso due timer, quelli con una specie di disco orario, il problema è che le pompe potrebbero partire insieme, perchè nn so quanto sono precisi quei timer e in quel caso avrei un maremoto in vasca perchè sono due tunze 6080. Per evitare questo rischio posso lasciare 5 min di stasi tra il passaggio da una pompa all'altra?
Solid.Snake
30-06-2005, 15:20
Certamente, non succede niente
BiAndrea
30-06-2005, 16:43
Per la pausa non succede nulla anzi.....
Considera però che questi timer non sono molto precisi e soprattutto non si muovono mai esattamente con la stessa velocità, mi spiego meglio: può darsi che quei 5 minuti da te impostati, dopo 3-4 mesi siano azzerati perchè non tengono il tempo in modo preciso (un po' come gli orologi da polso!!)
Per questo ti consiglio, se li hai comprati da poco o non ancora installati, di prenderne uno con il contatto in scambio: non importa se va avanti o indietro, il tempo rimane lo stesso e quando chiude un contatto apre l'altro.
di che tipo di timer parli? dove si trovono? mi spieghi bene come funzionano?
BiAndrea
01-07-2005, 10:31
Spiegarti bene, ci provo
Presumo che no hai alcuna conoscenza in campo elettrico.....
Il timer che ti dico io ha un disco orario che tiene il tempo e i cavalieri intorno dove tu scegli il tempo dell'accensione
Nei collegamenti ha al centro un contatto comune sempre sotto tensione e da una parte un contatto aperto e dall'altra uno chiuso
Quando tu regoli il tempo avrai che a cavalieri abbassati hai tensione su un contatto mentre a cavalieri alzati hai tensione sull'altro. Praticamente toglie tensione da una parte e la da immediatamente all'altra
OK?
Per comprarlo devi semplicemente chiedere che abbia 2 contatti in scambio.... tutto qui.
E non dimenticare di prenderlo con riserva di carica altrimenti sono rogne ;-)
nn so quanto sono precisi quei timer
Sono sfigatissimi, li ho anch'io e li devo controllare settimanalmente. Quelli digitali (a pila) non sono niente male, però devono avere + di 2 cicli di programmazione..
BiAndrea
01-07-2005, 18:16
nn so quanto sono precisi quei timer
Sono sfigatissimi, li ho anch'io e li devo controllare settimanalmente. Quelli digitali (a pila) non sono niente male, però devono avere + di 2 cicli di programmazione..
Bè non esagerare, un buon prodotto lo guardi 1 volta ogni 2 mesi ed è probabile che 1 o 2 minuti sballi..... il problema è che la continua ricerca del risparmio fa comprare, specialmente ai meno esperti, materiale elettrico scadente! e questo è inequivocabile!!
i timer che ti ha suggerito BIANDREA, li trovi nei grandi negozi di eletronica (RER e altri) e sono usati per i quadri elettrici delle caldaie, costano tra i 30 e gli 80 euro a seconda se meccanico o digitale, e vanno montati su un pannello (o sul coperchio di una scatola elettrica).
io uso 2 pompe da 1000 lt/h (niente a che vedere con le tue Tunze!!) a 15 cm sotto il pelo dell'acqua sui lati corti una difronte all'altra con la mandata (3700lt/h) che passa in mezzo in diagonale, le due pompe le gestisco con i timer da 5 euro come i tuoi e soprattutto per ricreare l'effetto del cambio di marea i cicli di 6 ore si sovrappongono per circa 30 minuti. a parte eventuali schizzi e maremoto (cambia la dispozione delle pompe) secondo me il tuo è un falso problema: è positivo che le correnti si sovrappongano!!!!
ho provato a farle funzionare insieme ma il movimento è troppo, gli invertebrati vengono letteralmente spostati. Devo farle funzionare per forza una alla volta.
allora cerca i timer che diceva BIANDREA. alla RER li vendono intorno ai 40 euro, ma magari li trovi a meno.
ciberman
04-07-2005, 21:28
Il mio consilgio invece è quello di spendere qualche lira ..ops.. euro in piu ma di prendere un controller, tipo quelli della nuova elettronica... non costano molto, intorno a 100€ e riescono a gestire fino a 8 prese se non modificati.. 12 se modificati con un po di fai da te..
bella dritta ciberman, ci dai qualche notizia in più o un link per favore?
ciberman
04-07-2005, 23:00
http://www.nuovaelettronica.it/it/kit/index.cfm?fb=scheda_kit&w.articoli_id=16255
ecco il link, il consiglio per chi lo volesse acquistare è quello di sostituire subito i rele che ci sono, fanno schifo, e di mettere subito quelli da 10A.
..poi se qualcuno si volesse dilettare nel fai da te per le modifiche mi faccia sapere che allego quelle che ho fatto io..
cavolo, nn mi ero accorto di questo mess, ormai ho preso dei timer digitali, speriamo che vadano bene.
ormai ho preso dei timer digitali
tipo,prezzo, e dove #36# ;-)
li ho presi da leroy marlen. Il modello nn lo soo devo andare a vedere, il prezzo è sui 20 euro.
leletosi
05-07-2005, 12:35
ma i kit della nuova elettronica sono da mantare oppure arrivano già belli che fatti e devo collegare solo la spina??? ;-)
ciberman
06-07-2005, 02:01
Se non ricordo male li puoi prendere anche gia fatti, ma di solito sono in kit di montaggio
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |