Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio su spirografo....


Riccio79
27-09-2007, 18:13
Ciao a tutti... la mia vasca è prossima al sesto mese di avviamento, potete vedere le foto nella sezione "mostra e descrivi il tuo nano..." o anche nel mio profilo....
Mi piacciono molto gli spirografi e tempo addietro ne acquistai uno, forse troppo presto per un animale filtratore, lo misi in vasca dopo adeguato acclimatamento ma la sera stessa perse la corona, che però nel giro di un paio di settimane ricostruì.... a distanza di circa un mesetto (più o meno..) la "risputò".... e stavolta morì...
Ora ne vorrei acquistare un altro, ma mi hanno sconsigliato dicendomi che sono comunque animali che durano poco....ma a me non sembra... suggerimenti o chiarimenti in merito? grazie a tutti...

nisci_mi
27-09-2007, 18:48
:-)) io ne ho uno da 1 anno,non ha mai avuto problemi!!ha anche allungato il tubo di 5/6 cm!! #36#

Riccio79
28-09-2007, 10:22
Ma gli dai qlc come nutrimento specifico o ti limiti a lasciargli "filtrare" l'acqua?

nisci_mi
28-09-2007, 11:27
non do' niente!! #36#

yeah!
28-09-2007, 16:35
sarà improbabile proprio niente,per i duri che hai in vasca non dai phyto o altro? se si anche lo spiro se ne nutre

Gin
02-10-2007, 10:52
Devi prenderme uno piccolo, con una corona nn più di 3-4 cm....sono quelli che durano di più! Invece i Sabellastarte pur essendo più grandi e appariscenti durano poco! ;-)

Riccio79
02-10-2007, 16:40
Grazie gin per la dritta ;-) ;-)

barbapa
09-10-2007, 08:06
Io integro con prodotti per coralli, anche nel mio caso vive bene. (Ha perso la corona al momento del trasferimento ma poi l'ha rifatta).
Invece non ho avuto fortuna con i piccoli, peccato! Erano di un rosso acceso molto bello. In compenso ne ho una quantità di minuscoli introdotti con le rocce vive.

Riccio79
09-10-2007, 10:17
Di quelli minuscoli attaccati alle rocce ne ho molti anche io...ci ero rimasto davvero male invece quando ho inserito appunto quello grande e che è durato davvero poco... #07

Gin
09-10-2007, 21:09
Riccio79, io intendevo come il mio....ce l'ho da 1 anno, è stato il mio primo invertebrato in assoluto :-)

Riccio79
10-10-2007, 10:38
Molto bello ed in salute..complimenti Gin #25

Gin
11-10-2007, 19:40
thanks.... #22

Vic Mackey
13-10-2007, 14:11
Io so che sono molto resistenti, ne nascono dalle rocce in continuazione, sopravvivono durante la maturazione e il fotop e un mio amico li ha da diverso tempo, anche io credo che lo inserirò, molti dicono che si arrangia a magnà dalle rocce, 2 negozianti che non si conoscono mi hanno consigliato se proprio, oltre le rocce a del VERDEVIVO..pero di piu non so dirti!!Ciao!

Gin
13-10-2007, 17:09
Vic Mackey, sono filtratori, di conseguenza mangiano le particelle sospese di cibo....se hai coralli puoi anche nn inserire nulla, ma se nn hai nulla....muore...nn mangia dalle rocce :-D

Riccio79
15-10-2007, 10:51
Quoto Gin.... sicuro non mangiano dalle rocce.... con la loro bellissima corona "filtrano" l'acqua trattenendo le particelle sospese che fanno poi scivolare all'interno della loro bocca al centro della corona.... probabilmente il mio errore è stato il pù classico degli acquriofili: la fretta. Non aver aspettato che la vasca "girasse" per bene....

robymar85
15-10-2007, 11:27
ragazzi proprio oggi stavo per inserire un post simile! mi sono svegliato e ho notato la corona di uno dei miei spirografi che fluttuava nell'acqua!! dite che è morto? come faccio a vedere se è vivo o no?

Riccio79
15-10-2007, 12:10
Allora, se tutto va bene non è morto roby... può succedere che il verme espella la corona per vari motivi....ma piano piano la ricostruisce, magari più bella di prima... se fosse morto troveresti accanto al tubo il verme...che non è difficile da vedere visto che è abbastanza grosso... non ti preoccupare, il mio ci ha impiegato circa due settimane per ricostruirla...

robymar85
15-10-2007, 12:52
ok grazie mille

valu83
13-11-2007, 20:36
scusate se sfrutto il topic ma così non ne apro un'altro..
mi piacerebbe inserire uno spirografo (circa 3 cm di corona) di quelli che hanno tre corone una dentro l'altra..
i quesiti sono 2:
1 per alimentarlo se ho capito bene basta un po di fitoplancton..ogni quanto e in che dosi??
2 io non ho la sabbia per potercelo mettere dentro..è un problema??dove lo potrei sistemare??
grazie

nisci_mi
14-11-2007, 12:55
valu83, il mio l'ho messo in una fessura tra 2 roccie,poi si è fissato da solo #36# !