PDA

Visualizza la versione completa : Fori sul vetro per Xaqua gruppo scarico/carico


blackman
27-09-2007, 17:55
Ciao a tutti,
guardando alcuni siti sono entrato in fissa nell'applicare sulla lastra posteriore il gruppo scarico/carico Xaqua ma non riesco a trovare i dati tecnici per il diametro dei 2 fori dove poterlo poi avvitare, qualcuno può aiutarmi??

pomaxx
27-09-2007, 21:27
ECCOLI:::::

pomaxx
27-09-2007, 21:32
ops... riprovo
costo w-vista faccio un gran cas... #12 #12

SupeRGippO
27-09-2007, 21:40
il casino continua...
:-D

pomaxx
27-09-2007, 21:58
fatto una figuraccia......................
ne faccio un'altra e ci riprovo

pomaxx
27-09-2007, 21:59
supergippo, pensa che erano della vasca di RAMA #18 #18 #18

SupeRGippO
27-09-2007, 23:00
grande... ;-)

blackman
28-09-2007, 07:00
fatto una figuraccia......................

mi sa che la mia e' peggio perchè non mi scarica il file.....non riesco a guardare.
Non lasciarmi con il dubbio.....

nightrider
28-09-2007, 11:46
pomaxx,

TU hai già eseguito i fori con quelle misure?

pomaxx
28-09-2007, 12:03
Si si li abbiamo fatti nella vasca di RAMA e sono tornati perfetti -11

nightrider
28-09-2007, 13:52
Grazie.

attendo comunque che mi arrivino -04 -04 -04 -04 -04

blackman
28-09-2007, 18:46
Molto cortesemente e devo dire con una velocità notevole, indice di una azienda seria, xaqua mi ha risposto tramite e-mail dicendo che i fori sono da 28" e 43", e comunicandomi che le due parti carico e scarico sono separabili e quindi è mejo portarli direttamente dal vetraio per evitare errori.
Volendo evitare ciò, e considerando l'ingombro delle parti a quanta distanza dovrei fare sti' benedetti fori su una lastra da 75x50? Mi appello a tutti coloro che già li hanno montati sulla propria vasca!!

Sandro S.
29-09-2007, 17:35
ottimo la soluzione di separare i due tubi.
devo farli anche io per una vasca da 100x50x50 spessore 10mm.

con che programma si apre il file ???? estensione DWG !!!

GRAZIE

Sandro S.
29-09-2007, 17:44
ecco il software per leggere il file:
http://www.solidworks.com/pages/products/edrawings/eDrawings.html

allego anche lo screeshot:

pomaxx
29-09-2007, 20:04
s_cocis, AZZZZZ MI SEMBRA DI CONOSCERLO :-D :-D

Sandro S.
29-09-2007, 20:06
si si, ho ritagliato il tuo, non tutti hanno il software per leggerlo.

Rama
30-09-2007, 14:37
Cosa ci fà il mio vetro laterale qui? :-D

Avete fatto bene a postarlo, magari tornerà utile a molti altri. ;-)

pomaxx
30-09-2007, 15:32
Rama, un tubo di quà un foro di là
grazie RAMA #19 #19 #19 #19

Sandro S.
02-10-2007, 15:56
si ma....quanto costa lo scarico Xaqua?

luker
19-10-2007, 20:07
Piccola domandina, ma poichè la misura da 43 è inusuale per una fresa come avete fatto con una fresa a trapano a fare un foro del genere ? Avete fatto del 42 e poi allargato un pò ad occhio :| ?!

pomaxx
19-10-2007, 20:47
luker, pantografo

Sandro S.
19-10-2007, 20:50
....e chi non ha una pantografo nel comodino di casa!!! #18

luker
19-10-2007, 21:22
luker, pantografo
grazie per la risposta ma insomma un pantografo non è che l'hanno tutti in casa :D
Mi attacco al tram :) ?

pomaxx
19-10-2007, 22:07
luker, intendevo che il pantografo lo ha una vetreria attrezzata , lo usano per fare tagli e fori di qualsiasi forma e dimensione . E' una macchina a controllo numerico che lavora con un sistema operativo proprio ma importa i file da autocad.
risultato garantito al limone #17 #17 #17

luker
19-10-2007, 22:15
Sìsì avevo capito tnx e credo di averla anche vista in azione...però chiedevo se c'era una soluzione per farlo con normale fresa con il trapano in maniera casalinga, in quanto la vasca è già incollata quindi non è il caso nè di staccare un vetro per montare sto scarico nè di portare un attimo la vasca dal vetraio :D

Samusamu
01-11-2007, 12:39
quale pompa si utilizza di solito per questo tipo di scarico?

Albe
01-02-2008, 14:47
io ho una eheim 1250

Alessandro Falco
06-02-2008, 22:04
scusate mail progetto dei fori e' valido su ogni misura o cambia a seconda delle misure del vetro?

Sandro S.
06-02-2008, 23:40
se lo vuoi in quella posizione è valida su ogni misura.
se poi la tua vasca supera i 110 cm allora sarebbe meglio metterne un altro dall'altra parte della vasca

Rama
06-02-2008, 23:47
s_cocis, e perchè?

Io ne ho 1 su 120x70 di vasca...

Sandro S.
07-02-2008, 10:09
sarebbe meglio


Rama ....tu sei sempre un caso a parte... :-D

ho detto "sarebbe meglio" , poi un fa come vuole

angelo2001
10-02-2008, 21:55
ho visto il progetto dello scarico fai da te ed ho visto che il tubo filettato da stringere contro il vetro misura 40mm , com'e' possibile fare il foro da 43 per poi metterci il tubo 40?

pomaxx
10-02-2008, 23:37
il tubo filetteto misura 41,5,poi un minimo di gioco...
max -ITA-

Rama
10-02-2008, 23:42
pomaxx, ma che avatar ti sei messo???

Sei un vero fico così! :-D :-D :-D

SupeRGippO
11-02-2008, 00:03
Rama, storia lunga quella dell'avatar... :-D :-D :-D

SupeRGippO
11-02-2008, 00:07
s_cocis, e perchè?

Io ne ho 1 su 120x70 di vasca...

te perche' sei tirchio :-D
io ne ho due... :-))

pomaxx
11-02-2008, 14:21
Rama, la verità è che ero geloso dei cappellini di supergippo e cerca cerca mi son fatto questo -
ringiovanito #18
bello -38
sorridente -39
alla moda -73
poi sempre supegippo si è reso disponibile a farmi seguire dal suo stilista per i cambi stagione #19 #19
max -ITA-

Mark®
13-02-2008, 23:28
Montando lo scarico seguendo le indicazioni di foratura riportate nello schema che dislivello cè tra acqua e bordo vasca?

Rama
14-02-2008, 01:14
Mark®, 4cm. :-)

Mark®
14-02-2008, 01:20
Grazie Ramasan! :-))
Se voglio un dislivello di 3 cm. posso diminuire la quota oppure è sconsigliato?

SupeRGippO
14-02-2008, 09:03
Mark®, non te lo consiglio, ma solo perche' la tendenza del movimento attuale (fra vortech, wavemaker e wavebox) e ' quella del moto ondoso e della turbolenza :-)) e se hai poco vetro sopra... non potrai divertirti come si deve :-D

Mark®
14-02-2008, 15:08
Stamattina ci pensavo... infatti già ora con le nanostream si alza abbastanza,meglio rimanere con + margine di sicurezza.
Ok,grazie :-)

angelo2001
23-03-2008, 16:23
il tubo filetteto misura 41,5,poi un minimo di gioco...
max -ITA-

ma se il tubo e' da 40 come puo' essere 41,5 filettato?

pomaxx
23-03-2008, 17:32
angelo2001, se prendi un raccordo a vite da 40mm inrealta' è 41,5 ,misura in pollici . Il ubo a filettare in pvc misura 41,5,sempre che lo trovi ,altrimenti per quello che deve tenere va' bene il comune da 40 e passarlo alla filiera.
max -ITA-

Mark®
29-03-2008, 21:02
Oggi sono andato a ritirare la vaschetta nuova con lo scarico X-INOUT,mi sembra apposto,ma vorrei sottopporre alla vostra attenzione un paio di particolari:
-Il vetraio ha fatto un foro da 30 al posto di 28.5 per il carico.
Sulla scatola dello X-INOUT è riportato:"È importante che i fori del vetro siano perfettamente calibrati per garantire una corretta tenuta".
Voi che dite? Questo 1.5mm. di lasco potrebbero compromettere la tenuta?

-Sulla dima riportata nella prima pagina di questo 3D cè un errore,forse sbaglio a leggere le quote,però se il vetraio avesse forato in quel modo,lo scarico sarebbe inclinato.
Mi spiego meglio,nella dima è indicato di forare a 30 mm dal bordo lastra,per lo scarico e fin qui ci siamo.Poi indicano di forare a 37,25mm. dal bordo lastra per il carico e qui non mi sembra corretto.
Forando come da indicazione,il mio scarico sarebbe inclinato verso il basso di 7,25mm. dalla parte del carico.
Il vetraio ha forato entrabe a 30 e lo scarico stà perfettamente dritto.
Anche perchè tra il bordo superiore del gruppo e il tubo filettato cè 1cm. per entrambi,carico e scarico,non aveva senso forare più in basso per il carico.

Rama
29-03-2008, 21:16
Mark®, hai una foto frontale dello scarico?

Io ho paura sia cambiato proprio lo scarico, ti assicuro che le quote di quella dima sono perfette e lo scarico rimane perfettamente diritto.
Ho l'impressione che, se le cose stanno come dici, adesso carico e scarico dell'acqua abbiano delle misure diverse da prima...

Sandro S.
29-03-2008, 21:30
interessante, facciamo chiarezza?

forse è meglio portare lo scarico direttamente dal vetraio così si arrangia lui.


Il vetraio ha fatto un foro da 30 al posto di 28.5 per il carico


credo sia corretto.

Mark®
29-03-2008, 21:36
Ecco:
http://img144.imageshack.us/img144/9823/29032008007modxj8.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=29032008007modxj8.jpg)

Sandro S.
29-03-2008, 21:38
quindi nel disegno l'xaqua è leggermente inclinato...giusto ?

Mark®
29-03-2008, 21:41
Per quel pelo di lasco in più nel foro del carico,dite che può essere un problema?


forse è meglio portare lo scarico direttamente dal vetraio così si arrangia lui
Infatti il negozio al quale mi sono rivolto,ha ordinato lo scarico e lo ha consegnato al vetraio per la foratura delle lastre,io avevo portato una stampa della dima,deve everla seguita solo in parte,per fortuna.

Mark®
29-03-2008, 21:45
quindi nel disegno l'xaqua è leggermente inclinato...giusto ?
No perchè nel gruppo,il tubo del carico è più in basso,stando alle quote.

Rama
30-03-2008, 22:35
Mark®, visto così sembrerebbe uguale... #24

La dima è corretta, altrimenti mi ritroverei con lo scarico storto o con perdite, invece utilizzando quelle quote combacia tutto alla perfezione ed è perfettamente diritto.

Se non sbaglio anche Perry dovrebbe aver usato la stessa dima... forse sarebbe meglio chiedere direttamente nella sezione Xaqua se lo scarico ha subito qualche modifica o aggiornamento... il foglio con le quote lo avevamo pubblicato per rendere le cose più semplici a chi avesse voluto montare questo scarico, non per complicarle. :-)

pomaxx
30-03-2008, 22:40
Mark®, visto così sembrerebbe uguale... #24

La dima è corretta, altrimenti mi ritroverei con lo scarico storto o con perdite, invece utilizzando quelle quote combacia tutto alla perfezione ed è perfettamente diritto.

Se non sbaglio anche Perry dovrebbe aver usato la stessa dima... forse sarebbe meglio chiedere direttamente nella sezione Xaqua se lo scarico ha subito qualche modifica o aggiornamento... il foglio con le quote lo avevamo pubblicato per rendere le cose più semplici a chi avesse voluto montare questo scarico, non per complicarle. :-)
una ragione c'è #18 #18 #18 #18
max -ITA-

Mark®
31-03-2008, 00:37
Mark®, visto così sembrerebbe uguale... #24

La dima è corretta, altrimenti mi ritroverei con lo scarico storto o con perdite, invece utilizzando quelle quote combacia tutto alla perfezione ed è perfettamente diritto.

Se non sbaglio anche Perry dovrebbe aver usato la stessa dima... forse sarebbe meglio chiedere direttamente nella sezione Xaqua se lo scarico ha subito qualche modifica o aggiornamento... il foglio con le quote lo avevamo pubblicato per rendere le cose più semplici a chi avesse voluto montare questo scarico, non per complicarle. :-)
una ragione c'è #18 #18 #18 #18
max -ITA-
Lo scarico che ho è il modello vecchio? :-(

gioiasas
04-04-2008, 00:02
scusate la mia ignoranza, ma mi spigate a cosa servono???

Mark®
04-04-2008, 12:27
Io ho paura sia cambiato proprio lo scarico...
Lo scarico non è cambiato e non ci sono più versioni dello stesso,confermato.
È possibile che nella vasca dove è stata usata quella dima i due blocchetti siano divisi?
Tenendo la mandata leggermente più in basso.

gioiasas:Servono per far scendere l'acqua dalla vasca alla sump (Tramite la griglia) e di reimetterla in vasca tramite il beccuccio snodabile.

Sandro S.
04-04-2008, 12:28
mi sembra strano anche perchè sul sito Xaqua le foto dello scarico fanno vedere che il beccuccio è schiacciato, mentre quallo comprato da Perry è tondo.

come mai questa differenza ?

gioiasas
04-04-2008, 13:54
gioiasas:Servono per far scendere l'acqua dalla vasca alla sump (Tramite la griglia) e di reimetterla in vasca tramite il beccuccio snodabile.

ma scusatemi cosa c'entra Xaqua???

i fori dello scarico e del carico so cosa sono ma la frase Xaqua mi aveva spiazzato

Mark®
04-04-2008, 22:33
mi sembra strano anche perchè sul sito Xaqua le foto dello scarico fanno vedere che il beccuccio è schiacciato, mentre quallo comprato da Perry è tondo.

come mai questa differenza ?
Io penso che il beccuccio,come lo snodo,non se lo facciano stampare... sono pezzi che si trovano già pronti,quando hanno fatto le foto per il sito avevano quel beccuccio,poi avranno cambiato.
Anche il mio è tondo ed è stato ordinato alla Xaqua circa 30 giorni fà.
Poi bisogna vedere se Perry per montarlo ha diviso i due blocchetti,ma non credo.Leggendo il suo 3D (http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=176738&postdays=0&postorder=asc&start=90) le altezze tra foro e bordo lastra sono diverse,ma di pochissimo.
Io ti posso dire che sulla mia vasca hanno forato a 30 mm dal bordo per entrambe i fori e lo scarico stà orizzontale,montato senza dividere i blocchetti.

gioiasas: Lo scarico X-INOUT è un prodotto Xaqua.

gioiasas
04-04-2008, 23:30
adesso ho capito!!!!
tra l'altro con questo metodo si evita la paratia !!!
ma a rumore come siamo messi?

Sandro S.
05-04-2008, 10:16
oggi Perry monta il tutto e trasloca i coralli

aspettiamo e vediamo che dice #22

clemente
24-05-2008, 20:25
Allora ragazzi come è andata a finire?la dima è buona o no? #24

Mark®
25-05-2008, 09:21
Se fori con le quote che ci sono sulla dima lo scarico viene storto (A meno che non dividi i blocchetti).Xaqua non fornisce quote per la foratura,consiglia di portare il gruppo dal vetraio e far prendere le misure direttamente da chi realizza foratura/vasca.

Rama
25-05-2008, 13:12
Sinceramente non ho capito, rileggendo, perchè dovrebbe venire storto...

Comunque, questa è la foto del mio scarico montanto esattamente con questa dima.

Sarebbe interessante sapere anche come è andata a Perry, che dovrebbe aver utilizzato le mie stesse quote. http://www.acquariofilia.biz/allegati/image_008_191.jpg

Rama
25-05-2008, 13:23
Riguardando meglio le quote e la foto di Mark, pare che il suo scarico abbia il bocchettone di carico allineato esattamente come lo scarico, mentre sul mio il bocchettone di carico è leggermente più in basso.
A questo punto presumo sia stato rivisto lo scarico, altrimenti non si spiega come con 7,5mm di differenza possano risultare allineati e paralleli al vetro sia il mio sia quello di Mark...

Mark®
25-05-2008, 15:28
Esatto,nel mio gruppo il tubo di scarico è allineato con il carico e forando il vetro a 3 cm. dal bordo lo scarico viene dritto.
Però Alexalbe mi confermava che esiste un solo tipo di scarico... boh!

Rama:La foto che hai postato è del vetro posteriore,angolo dx?

Rama
25-05-2008, 15:45
Rama:La foto che hai postato è del vetro posteriore,angolo dx?


Laterale sinistro, scarico accostato sul vetro posteriore...

gioiasas
25-05-2008, 23:56
ma alla fine come siamo messi a rumorosità?

clemente
14-06-2008, 20:34
Ragazzi confermo che i fori vanno fatti alla stessa quota non devono essere sfalsati oppure lo scarico viene storto -28d#
Sicuramente hanno cambiato qualcosa #36#

Mark®
14-06-2008, 20:52
ma alla fine come siamo messi a rumorosità?
Si sente solo il passaggio dell'acqua tra la griglia,ma non è fastidioso.
Ne sono molto soddisfatto.

Sandro S.
14-06-2008, 20:53
la cosa migliore è portare lo scarico dal vetraio e far calcolare a lui dove fare i fori. -28d#

a.milazzo
04-09-2008, 12:59
Sinceramente non ho capito, rileggendo, perchè dovrebbe venire storto...

Comunque, questa è la foto del mio scarico montanto esattamente con questa dima.

Sarebbe interessante sapere anche come è andata a Perry, che dovrebbe aver utilizzato le mie stesse quote.

Scusami mi sa dire quanto è l'ingombro della parte esterna del gruppo? Quanto devi distanziare l'acqaurio dalla parete dove c'è il gruppo?

ciao grazie

luker
04-09-2008, 14:05
a.milazzo,
almeno 9cm per poterlo sfilare

andrea182010
21-06-2010, 23:24
io ho dato lo scarico al vetraio e gli ha fatti i fori ..ma non sono usciti precisi precisi visto che ha delle misure.... che non tutti i vetrai hanno le punte di questa grandezza...ma con teiflon o silicone passa la paura tanto una volta montanto perchè dovresti smontarlo..??:)

pulcemania
01-10-2014, 13:56
ciao a tutti ! c'è qualche appassionato del fai da te che sia riuscito a fare un sistema di scarico xaqua ?? grazie !

pulcemania
01-10-2014, 22:02
Intendo similare !

Arka
27-11-2014, 21:48
Ragazzi chi conosce un vetraio che fà i fori alle vasce, qui a Milano? Onesto possibilmente grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pulcemania
27-11-2014, 22:51
Malberti è un bravissimo artigiano che fa vasche di alto livello , prova sentire se fa solo i fori !

Arka
27-11-2014, 22:55
Mi servirebbe a Milano, Malberti è a Desio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk