Entra

Visualizza la versione completa : ciano è poi ?


Antonio69
27-09-2007, 17:14
Ciao a tutti, ho alcune domande da porvi accettando qualsiasi consiglio per l'andamento della mia vasca. Come da profilo la vasca è avviata da più di tre mesi, mi sto accorgendo che quella patina marrone che si era formata sulle rocce e sul fondo da alcuni giorni sta regredendo. Non so se questo è dovuto ai due paguri, 1 lumaca turbo e ai "due gamberi -purtroppo del mare nostrum-" che ho inserito da 60 gg circa.
Effettuati due cambi di 10 litri con acqua di osmosi miscelata ad acqua di mare con sifonatura del fondo a distanza di un mese dall'altro.
Rabbocchi piccoli con acqua d'osmosi.
Skimmer acceso per 10 ore al giorno.

Valori acqua attuali:

D : 1.027 Rifrattometro
S : 36% Rifrattometro
temp.: 26°
ph: 8.1
kh: 10
No2: 0.0mg/l
Nh3/Nh4: 0mg/l
ca : 480
fotoperiodo 7 ore
Giorno 25/09/07 ho inserito coppia di ocellaris e coppia di pomacentrus melanochir.
L'intenzione è di allevare solo pesci, questi se possono bastare.
La domanda è: cosa avviene dopo i ciano ?
Su alcune rocce si incomincia a intravedere del verde.

Accetto tutti i consigli possibili.
Sempre utili come sempre...............
_________________
Grazie Antonio69 -98

cobbretto
27-09-2007, 17:21
Antonio69,
1) L'acqua di mare non la dovresti usare;
2) Lo schiumatoio devestare acceso 24 ore su 24...

Approfondisci meglio, non so chi ti ha consigliato queste cose ma sec... me non le dovresti fare...

cobbretto
27-09-2007, 17:25
Dopo i ciano non si può dire con regole fisse cosa ti spunterà dalle tue rocce... dipende da tanti fattori....

Ti posso dire che più alghe calcaree ci sono o spuntano e crescono, meglio è.

Antonio69
27-09-2007, 17:38
1) L'acqua di mare non la dovresti usare;
2) Lo schiumatoio devestare acceso 24 ore su 24..

1) Per quanto riguarda l'acqua di mare su questo sito è precisamente a CHIMICA E INTEGRATORI - H2O di mare perche nò ? vi sono 9 pagine di idee diverse.
2) Lo schiumatoio lo sto spegnendo di notte da alcuni gioni dall'inserimento dei primi pesci, perche un pò rumoroso, non so se il rumore potrebbe stressare i pesci.

cobbretto
27-09-2007, 17:49
Io ho da quattro anni, con rocce e pesci,,, quando ne capivo meno di ora, mettevo pure io l'acqua di mare,,, avendo però svariati problemi.... alghe avvelenamento pesci, ph sballato valori sballati ecc..... i miei pesci e quelli di centinaia di persone che hanno l'acquario non si stressano con lo schiumatoio acceso, perchè dovrebbero farlo i tuoi, quelli che hai citato non sono pesci con particolari esigenze,,,

Sei sicuro che l'acqua di mare che usi non sia inquinata?

Queste sono considerazioni mie personali....... #36#

cobbretto
27-09-2007, 17:55
Al massimo potresti fare un acquario con animali del tuo mare che già sono abituati appunto ai valori di quell'acqua, l'acqua delle barriere coralline per tanti valori e sostanze è diversa dalla nostra.... i sali che usiamo, cercano di avvicinarsi il più possibile alle sostanze contenute nei mari tropicali,,, che è diversa dalla nostra

Perry
27-09-2007, 17:59
Sull'acqua di mare si stà discutendo a riguardo..io non la uso e non la userei, a quanto pare si può usare però con opportune accortezze.
cobbretto, leggi il topic segnalato, è interessante e si parla anche della tua giusta domanda.

Riguardo allo spegnere lo schiumatoio di notte non sono d'accordo, non lo farei..

Il discorso ciano, alghe eccetera è legato alla maturazione, è normale che appaiano come che se ne vadano. Credo che la regressione sia dovuta alla maturazione piutosto che al resto..la lumaca ed i gamberi non mangiano ciano, al max il paguro, ma credo che la sua "opera" sia ininfluente

Antonio69
27-09-2007, 18:08
L'acqua di mare la prelevo al largo, penso che non sia inquinata, comunque ne ho usata in piccole quantità 5 l + 10 l di acqua di osmosi nei cambi, e trenta litri all'allestimento della vasca.

OK per lo schiumatoio 24/24 !

cobbretto
27-09-2007, 20:50
Perry, Secondo me è solo un rischio e un lavoro in più con minimi risultati positivi ma dubbi,,,,,,

Con l'acqua preparata è più sicuro e comodo,,,

Ripeto a meno che non si fa un acquario con animali nostrani che comunque ha un suo fascino...

Io una volta che allevo invertebrati non rischierei mai con l'acqua inquinata dei nostri mari,,,,,,,,,,,,,,,,,, #07 #07 #07

Perry
28-09-2007, 08:21
cobbretto, ripeto..io non la metto, la pensavo come te ma quel topic mi ha fatto venire molti dubbi a riguardo..leggilo bene..