PDA

Visualizza la versione completa : Linea Elos - Meglio TERRA o BOTTON MINERAL?


bubba21
27-09-2007, 16:33
Salve a tutti, dovendo riallestire a breve l'acquario pensavo a un nuovo fondale.
Avendo sentito ottime cose sulla linea ELOS, pensavo a un fondo tutta ELOS TERRA oppure al BOTTON MINERAL associato a qualche quarzo o qualche materiale da decidere. Cosa mi dite?

Mairo
27-09-2007, 17:50
Ciao Bubba21, ti posso solo dire che ho appena allestito la mia nuova vasca con solo elos terra, come mi hanno consigliato su questo stesso forum (guarda il topic "Akadama...utilizzo??").
La resa visiva è buona, va un attimo integrato con dei fertilizzanti giornlieri e possibilmente converrebbe avere un cavetto riscaldante sottosabbia.......a breve comunque posterò una foto, per avere dei consigli.....però a mio parere è un fondo semplice e di buona qualità....boh?!? Spero arrivi qualcuno di più ferrato sull'argomento... #19

bubba21
27-09-2007, 22:53
Grazie per la risposta, anche a me è stato detto che è davvero un buon prodotto. Secondo te quanti chili sono necessari per allestire un acquario 100x40x40?

Che fertilizzanti usi e in che quantità?
Ciao ciao grazie :-)

Dviniost
27-09-2007, 23:38
Spostato in fertilizzazione.

Mairo
28-09-2007, 13:58
Guarda io per una vasca 80x30x40 ho usato 15 chili di elos terra, appena allestito ho usato il fogliare della tetra, mi pare si chiami "tetra plants" e per ora uso un integratore giornaliero di un'altra marca che ora non ricordo ( e forse sto un po sbagliando a fare mischiotto ) ma il negoziante aveva finito i prodotti elos e mi sono dovuto arrangiare con quello che avevo in casa... appena ho un po di tempo sistemerò queste incongruenze, ma le piante per il momento non mi sembrano lamentarsi....dimenticavo, uso anche un impianto ad anidride carbonica, circa una bolla ogni 8 secondi 24 ore su 24.... #36#

bubba21
28-09-2007, 18:57
Innanzitutto mi scuso per lo sbaglio di sezione.
Detto questo, secondo te 20 chili bastano o è meglio prenderne 25?
Se per ipotesi non utilizzassi il fertilizzante che usi adesso giornalmente, su quale punteresti per maggior sicurezza?
Per il prezzo invece cosa mi sai dire?

bubba21
30-09-2007, 13:58
Up -20

Mairo
01-10-2007, 13:47
Ciao bubba, scusa ma nei week end non mi connetto mai, non ho internet a casa e lo uso solo in università....
Comunque penso che 20 chili possano bastare, anche perchè dovrai mettere dell'arredamento.Per quanto riguarda il fertilizzante giornaliero te lo consiglio come anche l'impianto ad anidride ed un fogliare da versare nell'acqua nuova....i costi non sono dei più contenuti, un sacco da 5 kg di elos terra l'ho trovato a 30 euro!!!
Spero di averti risposto, scusa ancora per il ritardo... :-D :-D :-D

luciano P
01-10-2007, 16:42
Ciao,
Entrambe le soluzioni sono ottime, dipende cosa vuoi ottenere dal tuo acquario.

Il Mineral Botton ricoperto da ghiaetto è una soluzione tranquilla, nel senso che i valori dell'acqua rimangono sufficentemente stabili, ti permette di sceglere la colorazione/tono più consona alla tue esigenze dall'allestimento (Diverse tipologie di ghiaiae di sabbia).

La Terra Natural Soil è una soluzione già più spinta della precedente il colore è particolarmente naturale, usata da sola ti permette di crescere diverse tipologie di piante, la gestione della vasca deve diventare più attenta ed in alcuni versi più precisa, azione che serve per tutte le terre allofone commercializzate per l'acquario.
Ti permette di usare (anzi consiglio di) rubinetto per 2-6mesi (dipende dalla durezza della tua), infatti i valori di alcalinità (ex KH) e (in misura minore) del dGH (calcio e magnesio) tendono a scendere velocemente con l'uso di questo prodotto.

E' possibile disporre sotto la stessa uno velo di TERRA ZERO se vuoi ulteriormente spingere la tua vasca, ad esempio se vuoi un prato di glosso nel breve (vedi allestimenti di Filipe Oliviera nel blog Elos).

E' anche possibile usarle entrambe (come sono solito) sotto il Botton e sopra la natural, questo è il caso più spinto e di maggiore efficacia (parlo per le mie esigenze ovviamente :-) )

Nel tuo caso una 20 di litri dovrebbero essere sufficenti, ma anche i n questo caso molto dipende dall'allestimento e dalle pendenze.

Nelle prime settimane per quanto concerne la concimazione in colonna, ti conviene (sempre se vuoi usare ancora Elos) dosare il Fase1 e il K40 a giorni alterni.

Ciao e buon divertimento

Dviniost
01-10-2007, 17:49
Non ti preoccupare per l'errore bubba21. :-)

Ti ha dato un'ottima risposta luciano P, e ne approfitto anche per dargli il benvenuto nel forum. ;-)

balocco
01-10-2007, 18:00
Ciao,
Entrambe le soluzioni sono ottime, dipende cosa vuoi ottenere dal tuo acquario.



Ciao Luciano ben venuto anche da parte mia, ho letto alcuni tuoi interventi nell'altro forum, e vorrei approfittare della tua esperienza con i prodotti Elos.

Io uso questa linea, nel mio acquario da 180l lordi, nella versione 25. Metto 6 spruzzi di Fase1, Fase2, K40 come da istruzioni, ma ultimamente ho avuto qualche problema di alghe.
Illumino con HQI da 150w e ho 25/30 mg/l di CO2 secondo la tua esperienza dovrei aumentare il dosaggio ?

Grazie


PS Hai avuto modo di provare la nuova linea ?
PPS Chiedo scusa a bubba21 per l'invasione del topic.

bubba21
01-10-2007, 18:05
Grazie mille per la risposta così esauriente!! :-)) e complimenti per la precisione..
Dopo tutto il discorso, sto pensando di mettere come detto da te il Botton sotto o la natural sopra, per aver una maggior efficenza.
Ho un solo dubbio: i valori della mia acqua da lavandino hanno già un kh e un gh basso (rispettivamente 3 e 6) ph 7, quindi pensavo di utilizzare sempre acqua da rubinetto trattata con acquatan della sera. Cosa ne pensi?
Come pendenze non ne ho in quanto lo uso come divisioria l'acquario.
balocco: non preoccuparti, ogni informazione nuova è sempre utile ;-)

Dviniost
01-10-2007, 18:13
balocco, apri un nuovo topic per ricevere eventuali risposte altrimenti quà si divaga troppo. Grazie. ;-)

luciano P
01-10-2007, 23:38
Ciao Ettore e grazie per il benvenuto :-)) :-)) .

Ciao Balocco e grazie per il tuo ben venuto!!!
Non è per nulla facile risponderti cosi su due piedi, avrei bisogno di molti più dati per darti un supporto efficacie.
Mi dici di quale tipologia di alghe si tratta.
Mi dai i valori della tua vasca (gh, alcalinita, pH, No3, Po4 per iniziare #12 )
Quale piante hai in dimora?

Usi la parola "ultimamente" (ergo che prima non le avevi), cosa hai fatto di diverso nelle ultime settimane?

PS. Si, la nuova linea la uso da Giugno, sai, la grande fortuna di dilettarmi in un noto negozio lombardo, ma dato la fortuna di usarla quando ancora non veniva commercializzata.

PPS. E' vero che stai concimando come da istruzioni, ma se le leggi attentamente, ti accorgi che consigliano l'aumento dei dosaggi se le piante vengono illuminate da un'HQI soprattutto con 1W/lt

Come vedi, se rispondi a tutte le domande ed io inizio ad esserti di supporto finiamo ben oltre l'OT e forse ha ragione Ettore, che da moderatore navigato, ha visto lungo....:-D

Ciao Balocco,
non devi ringraziare me, ma la frattura del braccio destro che mi obbliga a casa, sono solito scrivere in altro forum e leggere un'altro dove dovrei moderare, ed anche se sono iscritto da qualche tempo anche in questo ottimo forum, come vedi dal contatore, ho scritto un nulla, perchè solitamente ho poco tempo per farlo.

Per quanto concerne alla tua domanda "cosa mettere sotto il Terra Natural Soil?", hai dato un'occhiata al blog della ELOS soprattutto le vasche di Filippe (per la cronaca 10mo al contest ADA)?, le piante gli crescono benissimo anche con il TerraZero o con solo lei!!!.
Se non serve, non spingere all'inverosimile ;-), soprattutto se sei alle prime armi ...

Per il resto sono a disposizione.
a presto
Lucio

balocco
02-10-2007, 01:31
Ok ricevuto, ho aperto un nuovo topic qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1520748#1520748

bubba21
02-10-2007, 12:14
Ok allora opterò per il solo TERRA. Grazie mille!
Per quanto riguarda il discorso dei valori dell'acqua? Mi hai detto che i primi mesi devo usare quella da lavandino, ma secondo te potrei utilizzarla sempre visto i valori? Preciso che ho i valori di No2 pari a 0 mentre No3 10.
Grazie per la disponibilità!

luciano P
02-10-2007, 15:03
Ok allora opterò per il solo TERRA. Grazie mille!
Per quanto riguarda il discorso dei valori dell'acqua? Mi hai detto che i primi mesi devo usare quella da lavandino, ma secondo te potrei utilizzarla sempre visto i valori (hanno già un kh e un gh basso "rispettivamente 3 e 6" ph 7)? Preciso che ho i valori di No2 pari a 0 mentre No3 10.
Grazie per la disponibilità!

Ciao,
Si e No, nel senso che tu hai un'acqua di rubinetto fantastica per come la vedo io, anche se dovremmo conoscere bene da cosa è formato il GH (quantità rispettive di calcio e magnesio), cio non toglie che io la utilizzerei a mani basse, magari integrando con sali ad HOC, per portare rispettivamente i valori tra il 5-7 come alcalinità (KH) che come ben sai è il miglior tampone che possediamo (userai Co2 vero?), ed un GH tra 10-14 per avere una buona concentrazione di calcio e magnesio, elementi necessari per una buona crescita vegetale, per l'No3 non vedo nessun problema (anzi).
Ricordati che le prime settimane sono importanti, ti servono per prendere confidenza con il fondo, monitorizza i valori con costanza e riporta tutto sopra un bel foglio (che servirà per calcolare velocemente i consumi giornalieri/settimanali), sicuramente noterai un veloce riduzione dell'alcalinità (il Kh scende velocemente anche 2-3 punti al dì), ti prego di non scendere sotto il 3. Non usare a mani basse il bicardonato di sodio per integrarlo, perchè i vegetali in genere, mal sopportano il sodio, piuttosto alza il valore con sali/liquidi appositi (Scegli quello che preferisci), piuttosto fai continui cambi con l'acqua di rubinetto.
Anche il calcio e il magnesio, cui totale con le relative proporzioni formano in dGH che misuriamo, verranno consumati anche se in misura minore.

Per il resto
Buon divertimento :-)) :-))

bubba21
06-10-2007, 13:34
Ho capito. Ma questi sali per alzare il Kh in cosa consistono? E se volessi arrivare ad avere un Gh tra 10-14 cosa devo fare? Grazie per la disponibilità!