Visualizza la versione completa : x forza cannolicchi ?
Salve,
ma i cannolicchi ceramici del filtro non potrebbero essere sostituiti da qualche altra cosa?
Faccio questa domanda xkè ho un filtro piccolissimo x il mio piccolissimo acquario. Questo filtro non viene venduto con i cannolicchi quindi dovrei andarmi comprare un sacchetto x poi usarne solo una manciata. Allora mi sono chiesto se potevo usare... che ne sò... i cocci di un vecchio piatto rotto? :) o di un cesso rotto? HAHAH vabbe insomma qualcosa del genere avrei ottenuto lo stesso risultato.
che ne dite?
grazie.
botticella
27-09-2007, 15:36
no per i cocci non credo ma potresti usare
dei supporti un pochino più specifici o una spugna a porosita grossa che ovviamente non dovrai mai toccare ma potrebbe andare anche della graniglia lavica o dell'argilla soffiata del fondo
altrimenti sai cosa potresti usare:
hai presente il tubo corrugato da elettricista???
te ne procuri un pezzo ovviamente quello col diametro minore
lo tagli in pezzetto da mezzo cm e poi gli dai a meta (ti vengono delle piccole c)
quello puo andare (non ti aspettare il massimo ma puo essee una soluzione economica)
Puoi usare piccoli pezzi di terracotta: è inerte e porosa.
Ovviamente sciacquali e falli bollire bene prima.
AHH!! insomma qualsiasi cosa che faccia fluire l'acqua ma che abbia piccole asperità dove si possano formarei batteri. OK grazie !!
Più che altro deve essere materiale inerte e poroso, per avere una grossa superficie disponibile per l'insediamento dei batteri.
Deve permettere il passaggio dell'acqua anche se "intasato" da detriti, foglie, ecc.
Devono rimanere spazi tra i quali l'acqua può passare con un percorso più lungo possibile (se ne passa troppa o troppo in fretta la filtrazione non avviene).
Puoi usare anche vari strati di sola lana filtrante (e cambiare solo il primo), oppure un po' di lana a fare da prefiltro e poi il materiale per la filtrazione biologica.
scusa sarebbe molto più facile ed efficace, comprare i cannolicchi e romperli in pezzi non troppo piccoli, in questo modo aumenti di molto la superficie colonizzabile.
L'importante è non romperli eccessivamente altrimenti la portata diminuisce.
Al posto dei cannolicchi potresti utilizzare ad esempio:
- graniglia silicea
- carbone antracitico
- carbone attivo granulare
- pomice
- alluminosilicati espansi naturali od artificiali
Personalmente ho potuto sperimentare buoni risultati con graniglia silicea e carbone antracitico unitamente all’utilizzo con spugne e/o lana sintetica e cannolicchi.
La cosa che dovete più tenere presente è di non sprecare soldi per materiale "super, iper o mega" poroso che vuole, a detta di chi lo commercializza, che sia più efficace. Inizialmente, forse, ma poi i batteri che sono andati ad occupare quei pori muoiono e non vengono sostituiti e lo strato attivo diventa quello superficiale, facendo perdere ogni importanza al fatto che sia presente tutta quella porosità.
Linneo, per graniglia silicea intendi l'argilla espansa?
No il ghiaietto policromo.
Però anche l'argilla espansa può essere utilizzata proficuamente. Ad esempio il master gravel (mi pare si scriva così) commercializzata dalla Wave.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |