Visualizza la versione completa : nido di schiuma
=!MORBO!=
27-09-2007, 13:41
ciao, sono nuovo e non conosco nessuno qui, spero di riuscire a fare amicizia, ma scrivo per un fatto più importante:non riesco a far costruire al mio betta il nido di schiuma anche se c'è la femmina nella sala parto e ho alzato la temperatura a 30°,li ho tenuti per due settimane in due barattoli separati nutrendoli con le larve. come posso fare per far costruire al mio betta il nido? rispondete vi prego!!![/b]
sposto nella sezione specifica.
ciao!
1° da quanto hai il betta?
2° nella vasca c'è il coperchio?
3° il betta noti presenti qualche patologia o è bello visto e corteggia la femmina?
4° da quanto tempo hai messo i 2 vicini (comprensivo delle vaschette)
5° quante volte al giorno li hai alimentati?
6° ci sono piante galleggianti nella vasca o un pezzo di polistirolo?
7° hai il filtro acceso o spento (o l'aeratore)
Non fare caso se non tante domande, ma così ci facciamo un'idea un po' + precisa. :-)
=!MORBO!=
27-09-2007, 14:27
ciao e grazie mille per avermi risposto; rigurdo al betta lo ho comprato da tre mesi,ho un coperchio di cartone,il betta quando vede la femmina esibisce le pinne e diventa magnifico,li ho messi vicini da quasi due settimane, ho preparato un pezzo di polisterolo per fare il supporto del nido, no ho filtro, la vasca la pulisco con una siringa con un tubicino attaccato. grazie ancora per avermi risposto
GreenMan
27-09-2007, 14:36
La femmina mostra i segni dell' "amore" #12 ?
Da 2 settimane si possono vedere o sono solo vicini? Hai provato a liberarla? Che è successo? Se devi ancora provare, prima di farlo, predisponi qualche nascondiglio in caso di botte.. ;-)
A volte il nido viene costruito solo immediatamente prima dell'accoppiamento.
Potresti provare a fare un cambio d'acqua sul 20% con osmotica ALLA STESSA TEMPERATURA DI QUELLA IN VASCA, a volte basta questo per farli "partire".
=!MORBO!=
27-09-2007, 14:41
ciao e grazie per aver risposto, si, la femmina mostra righe verticali visto che sono in vaschette vicine . ho fatto già tutto quello che mi hai chiesto ma non ha funzionato, ti ringrazio;
altri consigli?
GreenMan
27-09-2007, 14:47
Quindi liberandoli insieme cos'è successo? #24
=!MORBO!=
27-09-2007, 15:14
il maschio continua a inseguirla e se ne frega del nido
=!MORBO!=
27-09-2007, 17:06
c'è nssuno?!? rispondete appena leggete qui
Dviniost
27-09-2007, 17:18
Scusa ma non hai proprio nessuna pianta ? Né galleggiante né altro ? Io ti consiglio almeno un pò di lemna minor..dovrebbero regalartene a chili in un qualsiasi negozio di acquari.
E poi che vuol dire che pulisci la vasca con una siringa ? #24
Cmq non avere fretta, siamo su un forum quindi è normale aspettare un pò per avere le risposte. ;-)
GreenMan
27-09-2007, 17:23
Ascolta Morbo, se facciamo un botta e risposta di una riga per volta non risolviamo molto o comunque ci mettiamo 2 settimane..
Perfavore, spiega per filo e per segno tutto ciò ke hai fatto con sti benedetti pesci, fin da quando hai deciso di accoppiarli, come hai allestito e fatto maturare la vasca di ripro.
Se si vedono di continuo da 15 giorni sono abituati alla reciproca presenza, può darsi che sia per questo che non scatta la molla..
Inoltre l'inseguimento della femmina da parte del maschio è nella prassi del corteggiamento.. Prima la sottomette e prima fa il nido di bolle.. Di solito fanno così..
Tu dopo quanto li hai ri-divisi? E per quale motivo? Il maschi è riuscito a mordere la femmina?
Se è vero che si vedono da 15 giorni, li hai nutriti per così tanto tempo li dentro e con le camole del miele? -05 ?
La vasca andrebbe utilizzata solo nel momento dell'accoppiamento per evitare di inquinare..
Dacci più info possibili perfavore, se no è difficile capire cosa non va.. :-)
=!MORBO!=
27-09-2007, 18:25
scusate se sono stato cosi frettoloso ma è solo perchè non vedo l'ora di veder il mio 12 litri pieno di avanotti. riassumiamo, io ho una vaschetta da 12 litri, inizialmente però li ho tenuti in due barattoli separati senza vedersi per 10 giorni, poi ho inserito il maschio nella 12 litri; la femmina la tengo in una sala parto in ammollo nella vaschetta da 12 litri, li alimento con le camole del miele ( so che sono larve non tanto comuni ma a loro piacciono da morire e gli fanno bene) per aumentare la produzione di uova nel ventre della femmina. negli giorni fà il betta ha fatto il nido, ma è andato distrutto e adesso non lo fa più. scusate di nuovo per quello che ho detto prima.
ps: per dviniost, alla punta della siringa (senz'ago ovviamente) è attaccato un tubo che calo sott'acqua per aspirare le feci dei pesci.
=!MORBO!=
27-09-2007, 22:26
torniamo al dunque quindi: come faccio a far costruire il nido al betta? vi prego, rispondete!!!!!!
Per far fare al maschio il nido basta che sia in salute, non ci sono molti trucchi. Cura al massimo la qualità dell'acqua, dagli anche del chironomus oltre alle camole, io a volte ho dato anche dei microgrilli presi da un amico che li alleva. Comunque i più usati sono i chironomus.
Le poche cose da fare quando un maschio non vuole accoppiarsi sono dividerlo e rimetterlo con la femmina dopo qualche giorno, oppure mettergli un altro maschio(naturalmente gli fai fare solo le parate non combattere) e aggiungere acqua più tenera e acida.
Ciao
Daniele
=!MORBO!=
28-09-2007, 14:29
grazie per le dritte ceccom . altri consigli? #21
=!MORBO!=
28-09-2007, 14:33
grazie per tutti i consigli,ma qualcuno che ha accoppiato betta può dirmi come ha fatto?
Guarda su bettaitalia.135.it e su bettabutterfly.altervista.org, fai anche una ricerca su questo forum perché se ne è già parlato molto.
Ciao
Daniele
=!MORBO!=
28-09-2007, 18:02
grazie, avevo dato già un' occhiata a questo sito in passato, è stato lui a darmi l'idea di dividere i betta in due barattoli separati. se qualcuno ha altre dritte da darmi, mi piacerebbe veramente molto #22
=!MORBO!=
28-09-2007, 21:09
vi prego aiutatemi!!!!!!
Butterfly
28-09-2007, 21:28
Io più che scriverti un sito... #13
=!MORBO!=
29-09-2007, 16:42
e dai, per favore,mi date qualche consiglio? vi prego!!!!!!"!"$&!!!Q!!/!(£"!!!
non so più cosa fare, sto lavorando come un mulo -e11
GreenMan
29-09-2007, 16:47
Vai sul sito di Butterfly alla voce "preparare i riproduttori" e seguila passo dopo passo fin dall'inizio! Riparti da capo, se non succede nulla dinuovo, allora cambia femmina o maschio.
Dviniost
29-09-2007, 17:19
Ragazzi invece di segnalare sempre siti esterni ad AP per allevamento o riproduzione dei betta, ricordo che ci sono dei topic messi in importanti in questa stessa sezione stracolmi di informazioni..........
=!MORBO!= quindi ti invito a leggere questo topic : http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=6328 in cui sono linkate pagine e pagine sui betta splendens... ;-)
Alla fine comunque i metodi di riproduzione, seppur soggettivi, hanno una linea comune oggettiva per cui, come già detto da GreenMan, se proprio vedi che non ne vogliono sapere nonostante tu non compia alcun errore cambia coppia.
Oppure falli riposatre una decina di giorni e riprova!!
Ciao
Daniele
=!MORBO!=
29-09-2007, 19:43
Grazie, greenman, ma ho già letto la maggior parte dei siti web,compreso quello che mi hai suggerito, quello che mi serve veramente sono i vostri consigli, che siete sicuramente più esperti di me. per favore, qualcuno che ha accoppiato betta, può darmi dei consigli, mi farebbe veramente piacere, grazie in anticipo a tutti e grazie a quelli che mi stanno aiutando già. vi prego rispondete!!!
Certo i consigli te li diamo, cosa vuoi sapere di preciso?
=!MORBO!=
29-09-2007, 21:40
vorrei sapere cosa fare dopo del secondo rito amoroso nei barattoli cosa fare per stimolarli
Non ho capito.. abbi pazienza, cosa è il 2° rito amoroso nei barattoli?
=!MORBO!=
29-09-2007, 21:50
scusate; il "rito amoroso" è il periodo di tempo in cui li tengo nei barattoli
=!MORBO!=
30-09-2007, 15:00
vi prego rispondete!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |