Visualizza la versione completa : Aria di Cambiamenti
ciao a tutti, dopo aver riflettuto sulle mie condizioni, ho deciso di modificare totalmente il mio impianto acquistando una nuova vasca e tutto ciò che le ruota intorno.
A questo punto la domanda sorge spontanea: di che cosa ho bisogno e quali sono i prodotti che funzionano meglio?
Preferisco utilizzare solo il meglio (o poco meno) per non dovermi un giorno ritrovare nella situazione di adesso.
consigliatemi voi quindi che di esperienza ne avete e mettetemi sulla giusta via!!!
serghio, ho capito , quello che intendi , ma dovresti dire cosa vuoi realizzare ... :-)
scusa, hai ragione.
vorrei realizzare un acquario di barriera con pesci, coralli duri e molli, con sump, reattore di calcio, schium, ecc
il problema è che non so su che marche orientarmi per illuminazione, filtraggio e integratori per gli animali
serghio,intanto nel forum puoi trovare molte infomazioni , è importante sapere anche il litraggio ....generalemte abbattuto lo scoglio costo , gestire un reef non è ne particolarmente impegnaìtivo ne difficile , per una buona riuscita FONDAMENTALE è la maturazione , molti inciampano facendosi prenedre dalla frenasia , non esistono strumentazioni che possono sostituirla ;-) posta pure le misure della vasca se sono vincolate o meglio il litraggio
sono in ballo per una vasca da 700 litri. ovviamente non è la mia prima, ma quella attuale ha filtro biologico ext, uno skimmer da negozio e troppa sabbia. quindi una base teorica ce l'ho già. è solo che non so su che marche orientarmi, soprattutto per la plafo, o se eventualmente si può autocostruire
serghio, allestire un 700l come dici diventa costoso , riesci a postare una foto della vasca ? le misure ? io prenderei comunque in considerazione di partire da 0 ...dimi che attrezzature hai ....cerco di spiegarti meglio , per illuminate correttamente una vasca è fondamentale sapere le misure , in modo che non ci siano sprechi
la vasca non l'ho ancora presa. vado lunedi forse. 200x60x60 e l'attrezzatura la devo comperare tutta un po' alla volta
serghio, per illuminare una vasca del genere , occorrono circa 3 punti luce , esempio se fosse 150x80x60 o 160x70x60.... con qualche accorgimento potrebbero bastarne 2 luci , le dimensioni come puoi vedere aiutano .... , si può anche non comperare tutto assieme , le luci ad esempio ti servono circa dopo un mese dall'avviamento ....come schiumatoio questo : http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1155 .... si procede così: si crea una vasca dalle dimensioni in base all'illuminazione che si desidera usare , poi si sceglie la filtrazione , (schiumatoio ) lo schiumatoio deve essere dimensionato alla vasca al numero di pesci che si vuole introdurre e deve ovviamente stare sotto la vasca , (quello postato da me è un medio alto )....la sump deve contenere schiumatoio reattore di calcio , ma non avrai sicuramente problemi di spazio sotto quel vascone .....
ALGRANATI
27-09-2007, 20:45
serghio, tieni conto che x allevare coralli duri a polipo piccolo SPS, avrai bisogno almeno di lampade a 250 w.
con le dimensioni che hai messo ti serviranno,come dice Fappio, 3 punti luce+ attiniche.
sono 750 w + almeno 320w di attiniche......sicuro di voler spendere circa 250 euro ogni bimestre solo x la vasca???
se la risposta è affermativa ....andiamo avanti ;-)
ALGRANATI
27-09-2007, 21:17
serghio, il problema che le t5 le fanno al max da 80w lunghe 140 cm.
a meno di non metterle sfasate, avresti 60 cm di vasca scoperta
oppure 2 plafo da 39.... 250€ mi sembrano eccessivi , :-) comunque è una bella spesa , tenendo conto che potenzierai il contatore , solo di luci (750w) accese 10ore al giorno sono circa 110 € a bolletta ...solo le luci
ALGRANATI
27-09-2007, 21:27
fappio,
oppure 2 plafo da 39....
sempre 700 w sono + o -
Algranati, si con gli attinici , si arriva a quella cifra , però può anche non metterli , sicuramente è meglio una vasca più piccola con tutte le sue cosine
Algranati,
sempre 700 w sono + o -
no.... era un modo per illuminare un 2 metri con t5 ...certamente non proprio conveniente
ALGRANATI
27-09-2007, 21:47
fappio,
sicuramente è meglio una vasca più piccola con tutte le sue cosine
sono assolutamente daccordo con te
mmmm...
visto che la vasca non l'ho ancora comperata ci posso ancora ripensare.
una soluzione però la DEVO trovare: giusto oggi mi è morto un altro pesce e gli animali che sono ancora vivi non sono esattamente perfetti (tranne un paguro, uno stenophus, un semicirculatus) sono disperato
serghio, , certo ...la soluzione più conveniente , rimane il cubotto da 90x90 a 60x60 alti 50 0 60 cm, a tua scelta , ovviamente puoi anche , per ipotesi , fare 80x60 o 70 , ma cercando di restare sempre su una forma cubeggiante , e non stringerti sotto i 60 cm di profondità ..... queste opzioni , possono essere illuminate più o meno correttamente da una luce , anche da 250w, (tieni presente che la 90x90x60, sono circa 500l ) ovviamente con le dovute valutazioni .....per gli animali che hai , se mi spieghi bene la tua situazione (tutto) forse si può trovare un rimedio temporaneo... con 2 punti luce , puoi spingerti fino a 160 di lunghezza con una 80cm di profondita e 60 di altezza
serghio, questo acquario è un bell'acquario http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=136427&start=30
bello, ma a modena è un po' fuori mano.
comunque ti spiego: la mia vasca è descritta nel profilo, se credi di voler sapere qualcosa che non ho specificato chiedi pure.
l'idea è posizionare a fianco della vasca (non sotto per motivi pratici) la sump con relativo mobile che la contenga. per non svuotare e bucare la vasca usare il sistema di tracimazione della tunze da appendere al bordo. modificare l'illuminazione, togliere la sabbia e introdurre uno skimmer con i ficchi (tanto per iniziare)
serghio, ok ho capito , che problemi hai in vasca ? puoi postare una foto ? ( per capire il problema meglio e decidere come intervenire ) perchè non vuoi mettere la sump sotto ? di fianco in vista , non è il massimo ..... essendo stretta , la soluzione migliore per illuminarla è una plafoniera t5 ....questo è il massimo che tu possa mettere in una vasca di quelle misure senza sprechi , http://www.aquariumstyle.it/power-6x80w-p-878.html allevi tutto , per i coralli a polipo piccolo è un pò ridotta fattibile , puoi arrivare a spendere fino a 1100€ plafoniere x sempre ati 6t5 da 80 .....
serghio, ma adesso in vasca che pesci hai ? comunque un semicirculatus non potrai mai farcelo stare in quella vasca i pesci ti muoino per problemi di spazio .... la sabbia non è detto che va tolta ...
in realtà il semi è l'unico che è sempre campato mentre vedeva gli altri riempirsi di puntini bianchi e morire. visibilmente non ci sono problemi tragici: i valori non sono tanto sballati. il calcio non viene assimilato moltissimo: il valore rimane abbastanza stabile. sulle rocce si espande un'alga rossa tipo pellicola che io aspiro regolarmente a ogni cambio d'acqua.
il fatto è che si vede proprio che gli animali non sono in forma.
lo stoicactis ha la bocca gonfia e a luce spenta si gonfia anche il resto. la caulastrea si sta rovinando e la galaxea, rispetto a quando l'ho presa, ha perso molti dei suoi polipi.
la sump la devo mettere di fianco perchè il mobile che ho non mi da la possibilità di inserirla
serghio, ho visto . non si apre , fatti un giro su aquariumtyle illuminazione , ati e scegli una plafo t5 da 6 t5 da 80w ce ne una da 350 650 1100 circa ...scusa ,ti ho chiesto 3 volte una foto , non riesci a postare? è importante , io sono disposto ad aiutarti , ma ti devo strappare le cose ...le alghe sono cianobatteri , non è un ottimo segno .....la tua vasca si può sistemate , eri partito con una 2metri ..... #18 . mettere una sump di fianco ad una vasca , in vista non è il massimo ....diventa difficile capire quello che devi fare senza foto e senza sapere quali animali hai dentro , non essere timido #18 se continui a mettere toppe , poi alla fine ti trovi al punto di patenza ;-)
le foto posso caricarle domani perchè ora non sono a casa. non è che non voglio dartele.
ti ringrazio comunque per la tua disponibilità.
la sump la metterei comunque dentro un mobile che rimarrebbe nascosto dietro il divano. nelle foto vedrai bene cosa intendo.
ho visto le plafo. ma su 6 tubi sono tutti bianchi o misti con possibilità di differenziare i timer?
mettere i portalampada separati con centraline non conviene? io ho i coperchi in vetro sulla vasca.
serghio,
le foto posso caricarle domani perchè ora non sono a casa. non è che non voglio dartele
adesso lo so ;-)
ti ringrazio comunque per la tua disponibilità
non preoccuparti ;-)
la sump la metterei comunque dentro un mobile che rimarrebbe nascosto dietro il divano. nelle foto vedrai bene cosa intendo.
ok
ho visto le plafo. ma su 6 tubi sono tutti bianchi o misti con possibilità di differenziare i timer?
mettere i portalampada separati con centraline non conviene? io ho i coperchi in vetro sulla vasca.
prova ad aprire un altro topic specifico io non le ho mai avute , la vasca la devi aprire e abbinare un
rabbocco automatico dell'acqua evaporata
rabbocco direttamente in sump?
riguardo la sabbia in un altro topic mi hanno consigliato di toglierla e al limite introdurne successivamente uno strato sottile giusto per nascondere il fondo.
la motivazione è che nella sabbia si depositano tutte le scorie che non vengono aspirate dal filtro... confermi :-) ?
mi informo sulle plafo grazie
:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
serghio, si , ma non sempre conviene toglierla , prrima si crca di sistematre così , al massimo si toglie a dimenticavo sdevi potenziare il movimento
modelli per pompe di movimento più efficenti? :-))
tunze 6060? http://www.acquariofilia.biz/allegati/30092007377-compresso_152.jpg
foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/30092007378-compresso_111.jpg
foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/30092007380-compresso_438.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/30092007379-compresso_176.jpg
lo so, non sono ottime. spero si riesca a capire qualcosa. eventualmente mando migliori
serghio, dalle foto non si capisce tanto , gli animali sono sofferenti , diventa difficile gestire un acquario posizionato dietro un divano ....prima di comprare qualsiasi cosa devi aver ben chiaro quello che devi fare .... sistemare questa si può , ma non viene un ottimo lavoro , serebbe meglio spostarla da li , l'accesso deve essere comodo , il mobiletto contenente la parte tecnica dove lo metteresti ?dietro alla parete cosa c'è? potresti mettere anche uno schiumatoio apperso ...potresti postare una foto ell'insieme a luci accese ? cos'è quel coso nero a metà vasca che esce ?
spostare la vasca non è proprio una cosa semplice. il divano comunque lo sposto facilmente quando devo fare manutenzione.
ma non viene un ottimo lavoro
in che senso?
il mobiletto contenente la parte tecnica dove lo metteresti ?
a destra della vasca con le stesse misure del mobile dell'acquario in modo da farlo sembrare un pezzo unico.
cos'è quel coso nero a metà vasca che esce ?
prizm red sea
mi sto già muovendo per acquistare la plafo ATI da 80w e 6 T5, il tunze overflow per creare la tracimazione senza dover svuotare e forare la vasca.
serghio, per la posizione va bè..... non è un ottimo lavoro , perchè le dimensioni della vasca non consentono una illuminazione ottimale in
tendiamoci ,comunque allevi tutto solo che se un giorno , decidessi di spengere un pò di più , o passare alle hqi , non potresti .....la parte tecnica deve essere agibile , giornalmente dovrai dare un occhiata che tutto funzioni correttamente ...lo schi dovrai sostituirlo , poi ti spiego meglio come gestire la sump io userei l' h&s 150 f2001 il monopompa per intenderci , la sump deve poterlo ospitare , di che dimensioni la faresti ? devi farci stare anche la vasca per il rabboco ,
sono stato oggi da aq concept che è vicino a casa mia. ho già visto lo skimmer e, non ci crederai, ma è esattamente il 150 f2001! la sump che ho scelto di mettere è 80x40x40 compresa la vasca per rabbocco.
RICAPITOLANDO:
- skimmer H&S 150 f2001
- Tunze Overflow
- Plafo T5 6x80w sunpower
- sump 80x40x40
- vano tecnico da affiancare alla vasca 90x45x80h
Devo solo decidere cosa utilizzare per il movimento... cosa mi consigli?
foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/01102007391-compresso_777.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/01102007390-compresso_611.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/01102007389-compresso_128.jpg
ancora foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/01102007395-compresso_107.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/01102007394-compresso_111.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/01102007393-compresso_927.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/01102007392-compresso_661.jpg
Non tutto il rosso è alga, ma adesso comincia a rompere un po' troppo!!
come debellarla??
cobbretto
02-10-2007, 19:49
serghio, ma quest'alga che dici tu è tipo velluto?
[serghio, ok , quando avrai preso tutto , ti dirò come procedere meglio, intanto non mettere nessun animale in vasca se non gamberi paguri lumache , collega la sump e fai partire lo schiumatoio , lavora meglio se immerso parecchio , di conseguenza potresti ospitarlo dietro una paratia alta 25cm posizionata in sump in modo da creare uno scomparto apposito per lo ski , in quello scomparto andrà a cadere lo scarico della vasca , poi nel rimanente scomparto , pompa di risalira (devi garantire uno scambio vasca sump di circa 1000lh )e interruttore galleggiante .....praticamente devi dividere la sump in 3 parti 22 cm circa paratia alta 25cm per alloggiare lo schiumatoio , poi circa 30 cm per il resto della attrezzatura ed il rimanente come vasca di rabocco , non ti resta un gran che , ma per una settimana basterà come pompa per il movimento quella che hai da quanti litri è ? dovrai portarlo da circa 6000lh a 8000lh,
sì cobbretto, è tipo pellicola rosso scuro che aspiro a ogni cambio acqua.
fappio, che tipi di tubi mi consigli per la plafoniera?
serghio la plafoniera e ati ? , ati comunque , 5 di questi dietro http://www.aquariumstyle.it/aquablue-spezial-p-930.html e davanti uno di questi http://www.aquariumstyle.it/blue-plus-p-927.html volendo puoi mettere anche tutti blue spezial
ma si possono montare solo tubi ati? da quello che ho capito sono tutti blu. bianchi niente?
serghio, no sono 5 bianchi e un blu ... puoi montare quello che vuoi ,
ah ok, dal link mi sembrava di aver capito che le prime fossero blu anche loro. rimane un'ultima domanda sull'illuminazione. mi sono informato e ho visto che sulle sunpower ci sono 3 cavi di alimentazione: 1 per la ventola e gli altri 2 comandano 3 tubi ciascuno.
in conclusione, se non mi hanno detto una cavolata, se monto un neon blu non posso creare l'alba e il tramonto senza dover accendere anche 2 luci bianche.
scusa se ti tempesto di domande, ma dopo la mia prima esperienza non voglio più fare una mossa senza aver chiaro cosa devo fare per evitare di buttare soldi e perdere tempo inutile.
ti ringrazio molto per la tua disponibilità
-78 -78 -b01 -78
serghio, non ti preoccupare , fammi tutte le domande che vuoi , quando hai qualche dubbio sai dove trovarmi fin che posso .... per la lampada non posso aiutarti più di un tanto , perchè non ho mai usato t5 , men che meno quella plafo , comunque se ci sono 3 cavi di alimentazione e 6 lampade , le accensione e gli spegnimenti andranno a 2 a 2 ,....non ci sono problemi comunque , le prime 2 che accendi saranno l'attinico ed una bianca , .... il discorso attinico , notte non è proprio corretto , quando il sole cala o sta per sorgere , la temperatura di colore della luce è molta bassa poi avvicinandosi al mezzogiorno , la temperatura di colore tende a salire di conseguenza ,più che simulare l'alba e tramonrto , si tende ad aumentare e diminuire gradatamente l'intensità luminosa
per ora ho comprato il tracimatore della tunze e una turbelle stream 6101. aspetto la plafo che ho ordinato e verso venerdi arriva il mobile per il filtro. quando ho tutto ti terrò informato per sapere se la procedura sarà quella corretta. preferirei nel frattempo cominciare a togliere la sabbia.
come se non bastasse oggi il semicirc. è in brutte condizioni... non ne posso più.
a presto, grazie ancora
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |