Mr. Hyde
27-09-2007, 12:53
ciao a tutti, sono certa che qualcuno di voi saprà rispondermi.
ho una vasca, non allestita, in cui sto allevando avannotti di nannacara anomala. per riempire la vasca oltre a una quantit minima di acqua d'osmosi ho usato acqua proveniente dalla vasca in cui le uova di nannacara erano state deposte. la vasca ha cominciato a girare tranquillamente con l'acqua inserita e appena le uova si sono schiuse ho messo le codine nella vasca apposita. qualcuna per forza di cose è morta e alla fine non potendo pulire il fondo per via delle larve di nanna, è rimasta lì la pappettina. poi una volta assorbito il sacco vitellino, le nannacara sono state alimentate con rotiferi, una pate dei quali però rimane sul fondo. già vedevo minuscoli vermetti bianchi, sottilissimi e lunghi circa 2 mm su vetri e fondo. da qualche giorno coll' abbassarsi delle temperature ho inserito in vasca un riscaldatore portando la T sui 25 gradi, poco meno. questa notte dopo che è saltala la corrente, nel sistemare le varie prese ho involontariamente staccato l'aeratore del filtro ad aria della vasca.
Questa mattina vedo la vasca piena zeppa di lunghi vermi sottili, apparentemente segmentati, bianchi che arrivano fino al cm e 3-4 mm, che si muovono abbastanza velocemente e mi pare che abbiano una parte più spessa simile vagamente al clitello dei lombrichi anche se non così evidentemente isolata. forse il caldo, forse la carenza di ossigeno hanno procovato un boom esplosivo dello sviluppo di quelle microschifezze bianche?
Inoltre nuotano qua e la minuscoli cosini bianchi composti a mo' di spermatozoo: una piccola pestina bianca e una codina, il tutto sarà lungo un mm. Mi sono fatta venire 2 occhi così per capirci qualcosa ma non saprei proprio.
Intanto vorrei sapere cosa sono.
HO riattivato poco fa l'aeratore e i vermi mi paiono parecchio seccati dalla cosa. Supponendo che non siano nocivi (altrimenti non avrei ancora i piccoli nannacarini) posso tenerli in vasca in attesa che i nannini crescano abbastanza per mangiarseli?
ho una vasca, non allestita, in cui sto allevando avannotti di nannacara anomala. per riempire la vasca oltre a una quantit minima di acqua d'osmosi ho usato acqua proveniente dalla vasca in cui le uova di nannacara erano state deposte. la vasca ha cominciato a girare tranquillamente con l'acqua inserita e appena le uova si sono schiuse ho messo le codine nella vasca apposita. qualcuna per forza di cose è morta e alla fine non potendo pulire il fondo per via delle larve di nanna, è rimasta lì la pappettina. poi una volta assorbito il sacco vitellino, le nannacara sono state alimentate con rotiferi, una pate dei quali però rimane sul fondo. già vedevo minuscoli vermetti bianchi, sottilissimi e lunghi circa 2 mm su vetri e fondo. da qualche giorno coll' abbassarsi delle temperature ho inserito in vasca un riscaldatore portando la T sui 25 gradi, poco meno. questa notte dopo che è saltala la corrente, nel sistemare le varie prese ho involontariamente staccato l'aeratore del filtro ad aria della vasca.
Questa mattina vedo la vasca piena zeppa di lunghi vermi sottili, apparentemente segmentati, bianchi che arrivano fino al cm e 3-4 mm, che si muovono abbastanza velocemente e mi pare che abbiano una parte più spessa simile vagamente al clitello dei lombrichi anche se non così evidentemente isolata. forse il caldo, forse la carenza di ossigeno hanno procovato un boom esplosivo dello sviluppo di quelle microschifezze bianche?
Inoltre nuotano qua e la minuscoli cosini bianchi composti a mo' di spermatozoo: una piccola pestina bianca e una codina, il tutto sarà lungo un mm. Mi sono fatta venire 2 occhi così per capirci qualcosa ma non saprei proprio.
Intanto vorrei sapere cosa sono.
HO riattivato poco fa l'aeratore e i vermi mi paiono parecchio seccati dalla cosa. Supponendo che non siano nocivi (altrimenti non avrei ancora i piccoli nannacarini) posso tenerli in vasca in attesa che i nannini crescano abbastanza per mangiarseli?