Entra

Visualizza la versione completa : bestioline...


Mr. Hyde
27-09-2007, 12:53
ciao a tutti, sono certa che qualcuno di voi saprà rispondermi.

ho una vasca, non allestita, in cui sto allevando avannotti di nannacara anomala. per riempire la vasca oltre a una quantit minima di acqua d'osmosi ho usato acqua proveniente dalla vasca in cui le uova di nannacara erano state deposte. la vasca ha cominciato a girare tranquillamente con l'acqua inserita e appena le uova si sono schiuse ho messo le codine nella vasca apposita. qualcuna per forza di cose è morta e alla fine non potendo pulire il fondo per via delle larve di nanna, è rimasta lì la pappettina. poi una volta assorbito il sacco vitellino, le nannacara sono state alimentate con rotiferi, una pate dei quali però rimane sul fondo. già vedevo minuscoli vermetti bianchi, sottilissimi e lunghi circa 2 mm su vetri e fondo. da qualche giorno coll' abbassarsi delle temperature ho inserito in vasca un riscaldatore portando la T sui 25 gradi, poco meno. questa notte dopo che è saltala la corrente, nel sistemare le varie prese ho involontariamente staccato l'aeratore del filtro ad aria della vasca.

Questa mattina vedo la vasca piena zeppa di lunghi vermi sottili, apparentemente segmentati, bianchi che arrivano fino al cm e 3-4 mm, che si muovono abbastanza velocemente e mi pare che abbiano una parte più spessa simile vagamente al clitello dei lombrichi anche se non così evidentemente isolata. forse il caldo, forse la carenza di ossigeno hanno procovato un boom esplosivo dello sviluppo di quelle microschifezze bianche?

Inoltre nuotano qua e la minuscoli cosini bianchi composti a mo' di spermatozoo: una piccola pestina bianca e una codina, il tutto sarà lungo un mm. Mi sono fatta venire 2 occhi così per capirci qualcosa ma non saprei proprio.

Intanto vorrei sapere cosa sono.

HO riattivato poco fa l'aeratore e i vermi mi paiono parecchio seccati dalla cosa. Supponendo che non siano nocivi (altrimenti non avrei ancora i piccoli nannacarini) posso tenerli in vasca in attesa che i nannini crescano abbastanza per mangiarseli?

Italicus
27-09-2007, 13:52
allora, i vermetti bianchi sono planarie, cibo vivo,
i simil-spermatozooi,uhm... #24 , sicura che semplicemente non si sono schiuse le uova?

Mr. Hyde
27-09-2007, 14:11
no no nella vasca ci sono solo larve da qualche settimana ormai...

gurdando bene ho visto che cosini hanno il capo bilobato come nella rappresentazione dei cominu rotiferi ma mi sembrano eccessivamente grandi per essere rotiferi!!! però non saprei, è la prima volta che vedo sti cosi.. ma da dove spuntano??

ma le planaie non sono un po' più spesse? questi sembrano capelli bianchi zigrinati che strisciano... uhm

Mr. Hyde
06-10-2007, 17:35
ecco una foto delle bestiacce: ho notato che hanno setole corte su entrambi i lati e a vederli così sembrano dei 'pettini' coi denti da entrambi i lati...

http://img249.imageshack.us/img249/9017/plechi141lv7.jpg

se ntego per qualche ora la vasca senza aeratore e col riscaldatore attivo trovo il 'pavimento' tappezzato di quelle schifezze.

i piccoli nannacara se li mangiano che è un piacere :-))

Macropodo
07-10-2007, 09:18
Ciao Mr. Hyde,

anch'io "possiedo" 'sti ospiti in tutte le vasche e alcune che ospito pesci, manco li trovo, deduco che i pinnuti se li pappano.-28d#

Di sicuro arrivano nelle vasche tramite cibo scongelato, anche se sciaquati.#07

Di sicuro non sono planarie ma simil-lombrici. #13

Per eliminare, basta gettare via i materiali filtranti, piante e arredo o bollire e sciaquare.
Fare un cambio totale dell'acqua (ovviamente trasferendo gli ospiti), utilizzare alimenti secchi. :-)

Mr. Hyde
07-10-2007, 16:29
no ma in realtà per ora li tengo li perchè sono meglio loro, vivi e proteici, della pappa liofilizzata per i miei avannottini... probabilmente sono arrivati per vie traverse e imprevedibili nell'acqua dell'acquario grande da cui ho preso l'acqua per quello piccolo dovendo trasferire larve appena schiuse...

il bello è che si sono ingranditi così tanto con T alta e poco ossigeno, ptima erano 2, 3 mm scarsi!

l' importante è che non siano dannosi in nessun modo! :-))

Macropodo
07-10-2007, 16:42
Ok Mr. Hyde!:-))

C'è chi gioisce del cibo vivo "gratis" per gli avvanotti e c'è chi schifa che vorrebbe eliminare a tutti i costi! -28d#

Per la presunta "dannosità", devi verificare personalmente, se saranno dannosi "passivamente" o "attivamente", sugli avvanotti. -05 :-D

Mr. Hyde
07-10-2007, 18:14
beh per fare schifo fan schifo, più che altro mi disgusta vederne così tanti brulicare sul fondo...

tengo d'occhio il numero e la salute dei piccoli e lo scoprirò ;-) anche se da quando sono così lunghi quei vermi i nannini crescono che è una bellezza :-))

Macropodo
07-10-2007, 20:23
Ora che guardo la tua foto, mi vien da pensare "Ma non è che saranno le famose anguillole dell'aceto o vermi Grindal?!?". #12 #13

Mr. Hyde
07-10-2007, 20:59
boh #13 ma cercando foto mi pare di no, o meglio... in vasca ho trovato un verme che pare simile a quelli delle foto ma era uno solo, gassottello e giallino...

invece questi qui a vederli bene sembrano metamerici, come se fossero degli anellidi, e hanno delle setole corte... boooh! è che fotografarli bene è impossibile!!!

Macropodo
08-10-2007, 09:03
Verissimo!!!

Difficile fotografare bene i dettagli "anatomici" di un'ospite... -05 :-D