PDA

Visualizza la versione completa : acquario avviato da 1 settimana, odore acqua...


zeldina
27-09-2007, 12:05
Ciao ragazzi, finalmente sono riuscita ad avviare il mio acquario, un juwel rio 180.
Sabato ho preparato il fondo e all'ora di pranzo ho riempito, metà acqua del rubinetto e metà ferro da stiro. lunedì ho inserito le prime 3 piante e ieri altre 3. e proprio ieri ho sentito uno strano odore nell'acqua... è normale -28d# ? premetto che non ho pesci, nn ho legni ma solo grossi sassi lavati e bolliti varie volte e non ho fatto le analisi dell'acqua, sto aspettando istruzioni dalla negoziante.
poi un'altra cosa, ho letto che molti usano i riflettenti per la luce, sono necessari? ho notato che scaldano molto e quindi pensavo potessero servire, oltre che x aumentare la luce anche per nn rovinare il coperchio...
che mi dite? altri consigli?
un bacio a tutti

artdale
27-09-2007, 12:29
L'acqua per ferri da stiro non sempre va bene per l'acquario per cui è meglio non usarla.
Acquista un kit con almeno i 5 test più importanti (kh, gh,ph, no2 ed no3), ti serviranno.
I riflettori sono molto utili per le piante (anche se sarebbe opportuno che tu ci dica le specie o posti una foto).
Intanto inizia a leggere qualche guida tipo questa per le prime semplici indicazioni di base:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce1.asp

FeniceOscura
27-09-2007, 12:45
Scusate se mi intrometto, ma ho letto una cosa che mi interessa. Come mai non va usata l'acqua distillata per ferri da stiro? Cosa bisogna usare in alternativa? Tutta acqua normale con biocondizionatore anche se ci sono le piante?
Grazie e scusate :-)

artdale
27-09-2007, 12:59
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=621874&sid=821bf10f9cb1788f17b2a2c8b6ebcd15
Per "addolcire" l'acqua del rubinetto si può usare acqua osmotica.

fr@nco
27-09-2007, 14:28
zeldina, ciao e auguri per la tua bella vasca. I riflettori sono utili per incrementare un po' la potenza delle tue lampade. Facci sapere che piante hai messo e mi raccomando, non inserire pesci prima di un mese da quando hai messo in funzione il filtro.
Ciao e in bocca al lupo.

zeldina
27-09-2007, 15:24
Ho letto qlc libro e visitato spesso qst sito per avere indicazioni utili.
Non ho ancora messo la foto xkè devo ridurla, spero di farlo al più presto.
Come piante ho:
2 anubias nana
1 criptocorine
1 echinodorus compakta
1 echinodorus marble queen
2 famiglia echinodorus con le foglie screziate di rosso.
Per i pesci la negoziante mi ha detto di aspettare ancora una settimana.
Per qnt riguarda i kit dei test, credo che nn mi abbia detto niente xkè qui siamo serviti da un'unica condotta e credo ke i valori li conosca già...(credo)..
L'acqua da ferro da stiro me l'ha consigliata sempre lei....
Cmq, l'odore che sento è dovuto alla maturazione del filtro???
Non fatemi preoccupare per niente.... #17
ciao ciao

Marvin62
27-09-2007, 15:58
per la maturazione del filtro aspetta almeno altre 3 settimane.

I valori dell'acqua sarebbe meglio te li monitorassi da sola
sia rubinetto che vasca in modo da regolarti per i futuri cambi parziali sulle percentuali di osmotica/rubinetto e sulle tipologie di pesci che vorrai andare ad immettere non per ultimo alla maturazione del filtro che
controllerai confrontando periodicamente i risultati degli No2 (nitriti) e No3 (nitrati)

Li vedrai salire per poi fermarsi e tornare progressivamente a 0, il famoso "picco"
solo dopo il picco potrai inserire le prime forme di vita che non siano piante.

Poi sinceramente un negoziante che mi propone lui in primis l'acqua da ferro da stiro..... #07

zeldina
27-09-2007, 16:21
#23 #23

Paolo Piccinelli
27-09-2007, 17:29
zeldina, anche se ci sono già 7.451.369 topic in merito, l'acqua distillata per ferri da stiro, batterie, etc. e l'acqua di condensa dei condizionatori non si devono usare mai. Non solo non sono indicate, ma sono DANNOSE.

Se non l'hai ancora fatto, ti consiglio di acquistare un buon biocondizionatore e di versarne in vasca la dose indicata per l'intera capacità, in modo da eliminare eventuali elementi nocivi.

Per far maturare più velocemente il filtro puoi usare un apposito attivatore batterico e lasciare in vasca qualche goccia di latte, oppure un pizzico di mangime ogni giorno.

Assolutamente non inserire pesci in vasca prima di 4 settimane. #07 #07

Per i test conviene che te li faccia da sola... ma ora non aggiungo altro per non sovraccaricarti di nozioni. Segui il consiglio di artdale, leggi le guide di AP :-))

zeldina
27-09-2007, 17:48
Aiuto non ci capisco più niente...
L'odore sembra sparito o cmq è meno intenso di ieri sera..
Che biocondizionatore mi consigliate?
Ma se l'acqua distillata nn si può usare, xkè al negozio me l'hanno consigliata? è un negozio ke vende solo acquari e articoli legati al mondo degli acquari... e ha un sacco di clienti...

Paolo Piccinelli
27-09-2007, 17:57
zeldina, penso te l'abbiano consigliata per leggerezza... non per cattiveria

Una volta in un negozio (molto famoso) mi sono sentito dire: meglio se i pesci ogni tanto muoiono, così ne vendiamo altri... c'è in giro anche di questa gente. -04 -04

I biocondizionatori sono tutti buoni, io uso jbl, oppure sera.

Se dai una letta al link di artdale ti risparmierai un sacco di fatica e di delusioni, fidati ;-)

zeldina
27-09-2007, 17:58
dimenticavo... ho intervistato alcuni amici che hanno o hanno avuto acquari...
loro usano/vano solo acqua di rubinetto lasciata decantare un giorno...
magari l'acqua che abbiamo qui è buona x i pesci...
se no vado in montagna e la prendo dalla sorgente. qlla può andare bene?
ciao ciao :-))

zeldina
27-09-2007, 18:01
Se dai una letta al link di artdale ti risparmierai un sacco di fatica e di delusioni, fidati ;-)[/quote]

scaricato e stampato, stasera come rientro a casa mi do alla lettura.
in un libro che ho comprato diceva di usare l'acqua distillata.... #06
mistero...

Paolo Piccinelli
27-09-2007, 18:06
Per distillata si intende ottenuta da osmosi inversa, cioè i sali e le impurità sono trattenute da speciali mebrane.

La normale distillata è ottenuta da resine a scambio ionico, non sempre atossiche :-))