Entra

Visualizza la versione completa : Voglio salvare il mio DISCUS


@ndr3a
30-06-2005, 13:11
Salve, ho un piccolo problema...Sono entrato nel mondo dell'acquariofilia da pochissimo e stavo leggendo in giro per informarmi sul biotopo che avrei adottato per il mio acquario...sui tipi di pesci compatibili..ecc...ecc..
quando una mia amica mi ha regalato un DISCUS senza sapere che è un pesce sconsigliato ai neofiti perche molto "Difficile"...!! ma soprattutto senza sapere che la mia vasca stava ancora nella fase di allestimento!!!!...
quindi mi sono trovato costretto a riempire l'acquario in fretta e furia per il nuovo ospite..ora vi chiedo...
1) se il biotopo da adottare è quello Amazzonico
2 ) e se è il caso di comprare un'altro discus ( ho letto in giro che non andrebbe mai allevato un discus da solo )... grazie

melkain
30-06-2005, 13:14
Ciao, in questi casi è bene parcheggiare il pesce da chi ha una vasca matura (amici, pescivendoli, ecc...)...
Nel caso proprio non potessi, direi ke l'unica cosa ke puoi fare è monitorare quotidianamente i valori in vasca, inserire batteri in forma liquida (io uso AquaCycle della Askoll), eventualmente fatti dare del materiale filtrante maturo, preso da qualke vasca (se tenuta bene) del tuo negoziante... e sperare in bene.
Ovviamente non comprare nessun altro disco, almeno x ora.
Meglio farlo stare soletto x un pò ke farne soffrire due!

P.s.
Tutto questo previa fustigazione della tua amica!!!! #18

balabam
30-06-2005, 14:19
Se hai un acquario che contiene meno di 250#300 litri d'acqua ti consiglio caldamente di evitare i discus... piuttosto chiedi alla tua amica di restituirlo cortesemente o di farselo scambiare con altri pescioni...

Nightsky
30-06-2005, 18:26
Se hai un acquario che contiene meno di 250#300 litri d'acqua ti consiglio caldamente di evitare i discus... piuttosto chiedi alla tua amica di restituirlo cortesemente o di farselo scambiare con altri pescioni...
quoto.

e spiegale anche che gli animali nn si regalano cosi' come oggetti...

Cleo2003
30-06-2005, 19:14
#07 questo sistema di regalare pesci e animali varii mi lascia sempre perplessa..
La cosa migliore anche se so che la considererai imbarazzante è quella che ti hanno detto: se il tuo acquario nn è di un buon litraggio dire alla tua amica di dare indietro il discus o farti dire il negozio, andare assieme.. vedi te.. e al posto di questo farti dare piante, materiale o altro..
E come ha detto Blu è importante spiegare al parentame/amiche ecc che ogni pesce ha bisogno di tot litri/valori/compagnia o meno.. e quindi siccome ti spiacerebbe dover rifiutare un regalo preferisci che nn te li regalino ;-)

@ndr3a
04-07-2005, 10:35
i vostri consigli sono PAROLE SANTE!! , infatti alla mia amica ( dopo averla cazziata ) ho fatto capire che , come da voi suggerito , un animale non và regalato come un oggetto, ma che allevare un animale richiede l'adozione della regola delle 3 "ne", ossia , passioNE,attenzioNE,InformazioNE.
credo che la prossima volta non entrerà in un negozio di animali per fare un regalo.
comunque il pesce lo abbiamo riportato indietro e al suo posto ci siamo fatti dare altri accessori...continua l'allestimento!!!!

Grazie a tutti...spero di contare su di voi per i prossimi consigli..!!! :-))

melkain
04-07-2005, 11:09
;-) Hai fatto una buona azione!

Cleo2003
04-07-2005, 13:38
Ottimo ;-) meglio cominciare bene piuttosto che correr dietro ai problemi :-)

Nightsky
04-07-2005, 14:20
bene.
sei forse uno dei pochi che riporta i pesci indietro invece di tenerli(male)...

;-)

@ndr3a
04-07-2005, 16:07
visto che siete cosi gentili , voglio approfittare della vostra esperienza...
ho una vasca da 96 litri, e vorrei capire quale biotopo posso adottare, io fino ad ora ho pensato a quello amazzonico ( credo uno di quelli meno complicati e per me che sono neofita credo sia il migliore )...ho comprato del ghiaietto come fondo... ma quali "Pesci prendere"????

Grazie spero in una vostra risposta!!!

:-)

melkain
04-07-2005, 16:17
I 96litri sono netti o lordi?
Credo ke (e fossero netti) potresti ospitare una coppia di scalari... oppure dei ciclidi nani (ram, apistogramma, ...).
Ma non vorrei aver detto una bippata, quindi lascio la parola ai piu esperti (inoltre queste informazioni servono pure a me... sono in dubbio se allestire una nuova vasca x scalari o meno).

balabam
04-07-2005, 16:48
A parte che l'amazzonia è enorme e il concetto di biotopo amazzonico è piuttosto vago, io credo che, visto che 6 un neofita, in 96 litri potresti allevare, a prescindere dal biotopo, dei ciclidi nani, oppure dei ciprinidi (es barbus e rasbore), oppure dei poecilidi...
Dipende anche da che acqua vuoi usare (rubinetto o osmosi), da quali valori ha, da quanta cura vuoi dedicare all'acquario, insomma... dovresti avere le idee un po' + chiare sui pesci che ti piacciono...
I pesci tipici di un cosiddetto "biotopo amazzonico" (che non è proprio così semplice come dici) sono di solito scalari, discus, ciclidi nani, piccoli caracidi, piccoli loricaridi, corydoras, ecc... escluderei però a priori discus e scalari, x lo spazio limitato... ma allora rimangono ciclidi nani (es apistogramma sp.), magari da associare a neon o petitelle e a qualche cory...
Tutto comunque, come ho detto, dipende dalla tua acqua e dalla tua voglia di "starci dietro"...

melkain
04-07-2005, 17:09
Bè, 96litri netti x una coppia di scalari nn mi sembrano affatto pochi.
Certo, non ci sguazzano, ma nn ci stanno neppure stretti!

@ndr3a
04-07-2005, 17:34
allora:
i 96 litri sono netti e l'acqua che sto utilizzando adesso è quella del rubinetto ( credo che sia abbastanza dura anche se ancora non misuro i valori ), comunque dei pesci che mi avete consigliato mi piacciono molto i barbus e i poecillidi(es Micropoecilia picta ) e anche i neon, vorrei sapere xò se questi pesci sopportano questo tipo di acqua o hanno bisogno di acqua ad osmosi e anche se tra di loro sono compatibili caratterialmente...ho molti dubbi a riguardo...

NB:ho scoperto da poco questo piccolo mondo...mi sto appassionando e non poco alla chimica dell'acqua... al comportamento dei pesci.....le loro caratteristiche, il tempo che voglio dedicarci è quello necessario a garantire una buona permanenza ai miei ospiti...ed è proporzionale all'interesse che l'acquario suscita in me....quindi...MOLTO...grazie per l'aiuto che mi state offrendo!!!! ;-) ;-) ;-)

@ndr34 -e17

balabam
04-07-2005, 17:53
I poecilidi in genere (non proprio tutti) stanno bene in acqua dura e alcalina, mentre i barbus e i neon, al contrario, stanno bene in acqua tenera e acida...

I poecilidi + diffusi e "facili" sono: guppy, platy, portaspada... un po' + impegnativi x valori dell'acqua o suscettibilità a malattie sono molly, black molly, poecilia velifera, poecilia endler, poecilia latipinna...

I barbi sono moltissimi (alcuni vengono chiamati anche puntius)... Alcuni diventano troppo grossi o troppo voraci, e sono sconsigliabili. Ottimi i piccoletti pentazona e titteya. Esistono comunque un'infinità di sottospecie, di molte taglie e molti colori...

I neon vengono dall'amazzonia, a differenza dei barbi (asia) e dei poecilidi (centro america). Vogliono acqua piuttosto tenera... Non hanno comportamenti particolarmente interessanti a mio avviso, a differenza di poecilidi e barbi. I primi hanno la peculiarità di essere ovovivipari, ovvero di riprodursi (e molto facilmente!) senza fare uova, mentre i secondi hanno l'interessante caratteristica di essere spesso piuttosto litigarelli (soprattutto i maschi) e molto movimentati, sebbene pacifici...

@ndr3a
04-07-2005, 18:45
Ok!!
quindi il consiglio è puntare su i poecilidi, che a mio parere sono anche molto belli, cmq tenendo conto della durezza dell'acqua i neon verrebbero esclusi,
xò la domanda che ora mi sorge è...i barbi sono compatibili caratterialmente con ( ad esempio ) i guppy e platy??????? #24
da quello che mi è sembrato di capire sono pesci pacifici e non ci dovrebbero essere problemi...
un'altra cosa mi lascia un po perplesso..............ma il ghiaietto aumenta ulteriormente la durezza dell'acqua????

Grazie
@ndrea -b04

balabam
04-07-2005, 18:55
Alcuni barbi hanno un carattere compatibile coi guppy e altri (es. barbus tetrazona) no, ma il fatto sostanziale è che è meglio non metterli insieme perchè richiedono acque differenti...

Il ghiaino aumenta la durezza se contiene calcare... Se è un buon ghiaino non deve aumentarla... Puoi scoprire se il ghiaino contiene calcare versandoci sopra un goccio di acido muriatico... se vedi friggere, allora è un ghiaino contenente calcare, ed è meglio evitare di prenderlo...

frans80
04-07-2005, 19:11
con valori d'acqua dura e considerando i litri disponibili, ti consiglio i peocilidi, a meno che tu abbia la possibilità di usare acqua osmosi+ sali sciolti per ottenere i valori desiderati