Entra

Visualizza la versione completa : help rifrattometro


GianNico
27-09-2007, 08:53
mi sto informando sul rifrattometro ed ho letto che si deve calibrare.è vero?in cosa consiste.

Perry
27-09-2007, 09:01
Devi prendere acqua bidistillata e tararlo a 20° (teoricamente sia acqua che rifrattometro) a 0, agendo su una vitina sul corpo del rifrattometro. E' semplicissimo

malpe
27-09-2007, 09:02
il problema sono i 20 gradi :-D :-D :-D

GianNico
27-09-2007, 09:40
ho capito,quanto dovrebbe essere il giusto prezzo per un nuovo?giusto per sapere,tanto penso di averne trovato uno usato

malpe
27-09-2007, 09:42
GianNico, li trovi dai 50 ai 60#70 euro dipende dalla marca

GianNico
27-09-2007, 10:14
ok

malpe
27-09-2007, 10:25
GianNico, ovviamente che sia ATC ossia con la taratura automatica in funzione delle tamperatura.

Antonio69
27-09-2007, 15:26
Di solito i rifrattometri dovrebbero gia essere tarati, comunque in farmacia si trovano "fiale di 5 ml - atc acqua bidistillata" dal costo 0.30/0.40 di euro.
Io uso uno della RUWAL acquistato online in offerta ed era già tarato, l'importante che sia ATC. Qualcuno nel sito consiglia anche quelli di importazione cinese dal costo di 20 euro, poi decidi te.

Perry
27-09-2007, 17:22
Ricorda,anche se già tarato, di controllarlo ogni tanto.
Anch'io uso un ruwal..

SJoplin
27-09-2007, 18:07
25 euro su aquariumstyle...

effetto cina? :-))

ik2vov
28-09-2007, 14:09
Di solito i rifrattometri dovrebbero gia essere tarati

#26 #26 #26 #26 #26

Non fidarsi mai di strumenti nuovi "pretarati".... costa meno una taratura del buttare via una vasca..... anche se vi hanno garantito che uno strumento e' tarato..... con il trasporto nel caso di un rifrattometro si puo' starare a causa di colpi...... puo' persino spostarsi, anche se di poco, la mascherina di lettura sfalsando tutta la lettura.....

Ciao

robymar85
28-09-2007, 17:57
io l'ho tarato con acqua bidistillata ma era già perfettamente a 0 al momento dell'acquisto!