Visualizza la versione completa : Emergenza!Please help me!Hydrocotyle in pericolo?
Victor Von DOOM
27-09-2007, 02:57
Sono andato per comprare una Bolbitis e non ho resistito ad acquistare una Hydrocotyle Leucocephala bellissima,appena giunta dal vivaio e ancora nel cartone...il negoziante mi ha avvertito che è un pò difficile piantarla nel substrato e,per facilitare l'operazione, mi ha consigliato di lasciare un pò della lana che avvolge le radici, in modo da avere una zolla facilmente interrabile. Non è mia abitudine lasciare la lana attorno alle radici ma, dato che sembrava non avere una parte interrabile (e soprattutto tenendo conto che,essendo la mia vasca profonda, non riesco a raggiungere il fondo con la mano e sono costretto a lavorare con un pinzone appositamente acquistato)per questa volta avevo deciso ti tagliare via il grosso della lana e interrare il resto....al primo taglio della lana scopro di aver mozzato un punto da cui si diramava l'intera pianta e che era collocato in fondo alla lana #07 ...in pratica ho ridotto la pianta in una serie di talee...l'ho uccisa?Assisterò alla lenta morte di tutta la pianta?
Inoltre volevo chiedervi se qualcuno di voi l'ha coltivata piantata e se l'ha trovato molto più difficile rispetto al galleggiamento...
Grazie!
Non c'è problema, io ne ho molte ne 400 lt e ogni 15 giorni circa le devo potare. Per interrarle io non mi faccio troppi problemi, le pianto come qualunque pianta a stelo e in genere non ho mai grossi problemi. Nel mio caso, i pochi steli che tengo piantati nel fondo, non creano grosse radici, ma devo dire che crescono alla grande. Comunque io mi trovo meglio a coltivarla galleggiante, 3-4 steli di una decina di cm mi riempono in breve tempo tutta la superficie disponibile e sviluppano delle folte radici galleggianti che, a mio modo di vedere, creano un ottimo effetto. In genere, quanto voglio piantarne qualcuna, sfrutto proprio queste radici, tagliando la talea di conseguenza.
Ciao, Andrea.
Victor Von DOOM
27-09-2007, 10:26
Grazie Andrea...tiro un sospiro di sollievo..spero non soffrirà molto.
Mi piacerebbe farne crescere una parte galleggiante, ma poi la luce? Ho due gruppi di piante sciafile (e che quindi sopporterebbero volentieri questo "oscuramento"): una grossa Microsorum e un folto gruppo di Anubias Barteri var. nana,solo che la superficie dell'acqua sulla prima è attraversata dalla rapida corrente dell'uscita del filtro e il secondo è a poca distanza dall'ingresso...insomma,l'Hydrocotyle non si starebbe ferma in zone a lei dedicate ma "viaggerebbe" senza sosta togliendo luce a chi ne necessita molta...
Tu come hai risolto questo problema?Ho visto che nella tua vasca ci sono un sacco di piante che necessitano di luce (a proposito, hai delle vasche fantastiche #25 ).
Grazie ancora e spero che possiata aiutarmi nel coltivarla galleggianta senza rompere le scatole alle altre coinquiline...
Per tenerla ferma nel posto desiderato, io mi sono arrangiato in modi diversi. Ad esempio ho sfruttato parte di legni di torbiera che ho volutamente messo in modo che emergessero un pò dalla superficie dell'acqua. In genere quando poto lascio 3-4 steli sui 30 cm (a occhio) ed è facili incastrarli in qualche modo alla parte alta dei legni. In un altro punto ho sfruttato i tubi dei due filtri esterni e ho fissato le piante usando delle fascette di plastica da elettricista, naturalmente senza stringerle del tutto, giusto per creare un appiglio per poterle fissare.
In altri punti la lascio semplicemente li e non è che si sposta più di tanto (ti sto parlando di steli di una certa dimensione). Tra le altre cose, se la lasci crescere galleggiante, la pianta tende a fare delle foglie molto più grandi (alcune anche 4-5 cm di diametro) e delle fitte radici dagli internodi. un ottimo rifugio per pesci di superficie o magari per avanotti vari.
Comunque stai tranquillo, a me cresce veramente bene e in fretta, quando devo potare tiro via tutte le piante galleggianti e le taglio dove mi fa più comodo, fin'ora non ha mai patito, anzi!
Se riesco questo fine settimana, faccio qualche foto aggiornata.
Ciao, Andrea.
io faccio così: taglio qualche foglia mal ridotta avendo l'accortezza di lasciare un pò di gambo, poi infilo le talee (fino a tre) dentro un cannolicchio e le posiziono come voglioi, metodo veloce pratico che da una ottima resa estetica, provare per credere.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |