Visualizza la versione completa : Non credo dipenda solo dalla luce! Help piantine morenti :(
Orzobimbo
26-09-2007, 23:58
Buongiorno a tutti,
ho gia' fatto dei post in merito a questo problema che pero' si sta allargando pericolosamente a mio avviso.
Le piantine in pratica tendono ad ammalarsi o marcire
Sinceramente dubito che possa dipendere solo dalla luce perche' ho visto altri acquari uguali al mio ( 120 cm con 80 watt di luce in allestimento da 7 giorni. fondo vivo + ghiaia da 2 mm + ghiaia grossa) con le stesse luci che funzionano senza problemi sulle stesse piante.
Gli ultimi valori dell'acqua sono questi :
ph 8
gh 13
kh 11
n02 0.1mg
no3 75mg
5 vallisneria su 5 han perso tutte le punte degli steli che son diventate scure e son marcite , le parti inferiori cmq tendono a colorarsi di marroncino anche'esse.
Una ninfea molto bella mi e' morta come potete vedere nella foto qui sotto:
http://www.sottoshock.net/ninfea.jpg
Le anubias mi prendono la ruggine e han sulle foglie una specie di polverina che si deposita sopra :
http://www.sottoshock.net/anubi1.jpg
http://www.sottoshock.net/anubi2.jpg
Le Alternanthera Reineckii che per il momento sembrano un minimo in salute si colorano di giallo/marroncino sulle foglie superiori e in alcuni casi iniziano a rovinarsi le foglie con dei buchini o dei cerchiolini tipo bruciatura
http://www.sottoshock.net/gialla.jpg
Ora mi chiedo cosa sta succedendo?
Si avvelenano?
Manca nutrimento?
Manca co2?
Veramente mi sembra difficile possa dipendere solo dalla luce !
Grazie a tutti per l'aiuto
Quanti litri ha la tua vasca e quanti watt hai come luce? (tipologia di lampade anche) #24
Come valori posso gia dirti in anticipo che hai un ph troppo alto (6.5-7 è ottimale anche per le piante) #24
Ciao rispondi ;-)
Dviniost
27-09-2007, 10:30
Sulle anubias sembrano diatomee mentre per il resto è sicuramente mancanza di CO2 e fertilizzazione. Per le piante che hai fotografato infatti non c'è assolutamente bisogno di tanta luce.
Per i cambi che acqua usi ?
Orzobimbo
27-09-2007, 12:16
Allora vasca askoll ambient 240 litri
2 lampade da 40 watt ,non so cosa ci sia su, una lampada e' bianca una violetta.
Co2 a questo punto compro un sistema completo se tanto dovra' servire!
Le diatomee non so cosa siano, passando il dito sopra le foglie il color ruggine viene un po'via!
Per ora non ho messo ne fertilizzante ne cambi d'acqua, ho semplicemente lasciat girare il tutto e siamo all'ottavo giorno!
(ho fondo vivo fertilizzante di 1/2 cm sotto la ghiaia)
Il ph in effetti mi sembra alto, basta la Co2 per buttarlo giu?
Per le luci sto pensando gia di cambiarle ma cmq mi sembrava assurdo che le piantine morissero cosi dopo pochissimi giorni solo per la luce!
Dviniost
27-09-2007, 12:34
Orzobimbo cerca di ridimensionare le foto in modo da rendere più leggibile il topic. ;-)
Detto questo, la luce è sicuramente scarsa ma non è questo il problema. Innanzitutto sostituisci la lampada violetta con una a 6500°k.
Le diatomee sono alghe che spesso appaiono in fase di start up soprattutto quando si usa acqua di rubinetto e quindi carica di silicati.
La CO2 non può che far bene. Ti abbassa anche il PH se questo ti serve ma devi anche tener sotto controllo il KH.
Non fertilizzare per ora...vista la tua situazione ne gioveranno solo le alghe.
Orzobimbo
27-09-2007, 12:59
Grazie dviniost!
per sistemi di co2 tranquilli mi consigli qualcosa in particolare?
Per quanto riguarda la luce potrei anche cambiare subito plafoniera passando alle t5 ma non vorrei correre troppo e magari inutilmente cosa ne dici?
Mi basta cambiare il nero con quello da 6500?
nel frattempo ho inserito 3 mangrovie che da quando ho letto assorbono molti no3 e silicati vari!
Orzobimbo
27-09-2007, 13:35
intanto mi han consigliato questa luce
Askoll Life Glo 2 da 6.700° Kelvin leggermente fitostimolante
va bene?
thx :D
si molto meglio di quella rosa, io farei anche cambi parziali per abbassare il kh che è un po' troppo alto
Orzobimbo
27-09-2007, 23:34
ho scoperto che la luce violetta e' una Askoll Life Glo T8 da 40 watt
non pensavo fosse una T8
e' buona cosa o la cambio lo stesso?
Intanto mi sto preparando a creare la mia co2 fai da te come indicato nel forum!
Ora mi informo anche per il Kh!!!
le luci rosate sono lampade fitostimolanti, cioè stimolano la crescita dei vegetali, siccome le alghe sono le dirette antagoniste delle piante, cio' che stimola la crescita delle piante potrebbe stimolare la crescita delle alghe, personalmente sconsiglio l'uso di lampade rosa , un buon neon a 6500° è la cosa migliore
Paolo Piccinelli
28-09-2007, 15:17
Orzobimbo, per me gran parte del problema è la durezza eccessiva dell'acqua... kh 11 è altissimo.
Della vasca avevamo già parlato e sembrava tutto a posto, eccezion fatta per la luce viola (per me è la aqua-glo standard da 18.000K)
Leva un buon 20% e reintegra con osmosi.
Non hai pietre o roba calcarea in vasca, vero?!?
Massimo Suardi
28-09-2007, 20:00
beh, Paolo, io non mi fossilizzerei tropo sul fatto che una roccia o due sia calcarea...
in fin dei conti le dragon stone sono calcaree... :-D
inoltre è vero che una roccia calcarea può rilasciare carbonati in acqua...ma in che condizioni?ambiente molto acido con elevata presenza di co2...e in che quantità?per ottenere effetti significativi dovresti allestire un malawi di clacare....un paio di pietre non hanno mai fatto male a nessuno ;-)
molto più probabile che sia colpa dell'acqua...100% rubinetto? e questo spiegherebbe anche le diatomee...
Orzobimbo
28-09-2007, 21:15
Allora ringrazio tutti per la partecipazione ai miei problemi !
La situazione si evolve cosi':
Sotto la riccia che galleggia si stan formando come una ragnatela di microfilamenti lunghi 4/5 cm
Sulla foglia di anubias ora ho visto che c'e' un vermettino bianco con la testina nera
strettissimo e lungo forse 1 cm che continua a fare su e giu !!!
Intanto sto preparando la Co2 in gel per abbassare il ph.
Devo acquistare acqua di osmosi per tirare giu anche il kh? (appena rifatto Test ora e' sceso a 9 e pare sia in continua discesa)
Per la luce ora vedo cosa fare, o cambio lampada o rischio e cambio plafoniera direttamente!
Orzobimbo
28-09-2007, 21:43
allego foto del verme!
e' dannoso?
devo ucciderlo in qualche modo?
http://www.sottoshock.net/verme.jpg
Paolo Piccinelli
29-09-2007, 10:11
stardom, io per non saper nè leggere nè scrivere le pietre non le ho mai usate... ;-)
Comunque concordo sul fatto che la durezza ha le sue colpe in ciò che succede... aggiungi la luce così così e una fertilizzazione imprecisa ed ecco le foglie gialle con apici sfrangiati che si vedono sopra... concordì?
Orzobimbo, spatascia il verme #18 #18 #18
Massimo Suardi
29-09-2007, 11:01
Io per non saper ne leggere ne scrivere non ho mai valutato se fossero calcaree ;-)
Orzobimbo
29-09-2007, 12:49
ho dei sassi non so che tipo di sassi siano me li han regalati!!!
ora c'e' anche una lumachina su una foglia della Anubias!!!
come si fa?
Massimo Suardi
29-09-2007, 13:24
La lumachina non fa nulla di male...
Orzobimbo
29-09-2007, 20:40
ok i sassi da quanto ho capito son calcarei che eran stati presi apposta per aumentare kh dell'acqua per i ciclidi .
Al momento sto aspettando che scenda il Ph utilizzando il sistema di Co2 fai da te che funziona molto bene (installato ieri notte).
Scendera' anche con un kh di 9/10 ?
(per ora resta fisso a 8 )
Paolo Piccinelli
30-09-2007, 11:39
Orzobimbo, con kh a quei livelli, il ph rimarrà inchiodato, a meno che non pompi tanta co2 da uccidere tutti i pesci.
Devi fare qualcosa per diminuire il kh... l'acqua di osmosi (con gradualità...) è la soluzione più semplice ;-)
Orzobimbo
30-09-2007, 11:50
Ho acquistato ieri notte su ebay un sistema di osmosi inversa a 5 stadi + lampada uv per uso domestico (e con quel che costa andra' benissimo anche per gli acquari :D )
Per ora i pesci non li ho ancora inseriti, pero' ho fatto un test sull'acqua della cava nella quale vivono e i valori sono uguali ai miei tranne che per i nitrati (in cava molto bassi e da me sui 75mg)
Ho fatto un post nella sezione chimica per chiedere se abbassando i valori i pesci potrebbero risentirne!!
In ogni caso le anubias e le Alternanthera Reineckii stan buttando fuori nuove foglie e stan crescendo e questo mi ha dato un po' di ottimismo.
Iniziano ad abbondare le alghe e ho gia trovato 3 lumachine sulle foglie!
Paolo Piccinelli
30-09-2007, 12:07
... ci credo, con nitrati a 75 fra poco ci saranno solo loro... -05
Orzobimbo, metti foto e descrizione vasca nel profilo, così cerchiamo di capirci un pò meglio... #36# #36#
Orzobimbo
30-09-2007, 12:39
Messo foto e descrizione nel profilo !
La disposizione delle piante al momento e' quasi casuale avendo provato a mettere le vallisneria in piena luce !
Lunedi mi spediscono 2 Eustralis stellata e 2 Echinodorus Bleheri
Le mangrovie dovrebbero mangiarsi tutti i nitrati (cosi mi han detto) ma per il momento come posso fare per abbassarli?
In ogni caso sto ancora aspettando il picco di nitriti!
E martedi o mercoledi faro' un primo cambio con acqua di osmosi!
Massimo Suardi
30-09-2007, 13:14
i nitrati così alti se non hai i pesci sono dovuti all'acqua che hai immesso...
prova a testarla...alcune città hanno acqua di rubinetto molto carica...
Se questo è il motivo...hai anche trovato la soluzione...
Orzobimbo
30-09-2007, 13:40
testato acqua di rubinetto saimo sui 20 mg
in cava 5 mg
da me all ultimo test di due giorni fa eravam a 75mg #07
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |