Visualizza la versione completa : una nuova avventura!
Mr Burns
26-09-2007, 21:17
ciao a tutti, vorrei allestire una vaschetta per red-cherry ho un cubo della wave 25x25x30 con filtro niagara190 e una solaris da 18w, vorrei porvi delle domande:
1) ho letto che si può evitare il riscaldatore...che mi dite? (in casa mi tengo sui 24°)
2) quante red-cherry in questa vasca?
3) svolgendo solo le normali cure della vasca, la riproduzione sarà fattibile in quest'ambiente? ovviamente eventuali nascituri verrebbero spostati.
4) volendo inserire un legnetto di quelli molto contorti e alti, corro il rischio che le red saltino fuori?
ho cercato di farmi una cultura sull'argomento leggendo forum e portale.
redcherry
27-09-2007, 07:49
ciao, il cubo ke hai va bene, il riscaldatore serve, la manutenzione deve essere maggiore di una vasca grande, quindi cambia 5 lt d'acqua 2 volte a settimana, i legni vanno bene le red nn saltano, però i legni li devi bollire prima di inseriri, e lasciarli in acqua almeno 2 giorni dopo bolliti.
riempi la vasca di piante, possibilmente muschio e piante alte a a foglie strette tipo vallisneria o sagittaria.
tempo qualche mese e sarai pieno di minuscoli red.
ciaooo
Mr Burns
27-09-2007, 09:28
redcherry, grazie per le spiegazioni, anche se molte superflue, non sono un novellino.
5lt di h2o a per 2 volte a settimana, mi pare un po esagerato, al massimo 3lt 1 volta a settimana.....mai avuto un piccolo acquario vero?
cmq la vallisneria in questa vasca mi pare un po esagerata al max una eleocharis.
grazie cmq
Mr. burns, il riscaldatore non ti serve (24 gradi sono più che sufficienti per le cherry; andrebbero bene anche meno, sicuramente avrai la vasca in casa, quindi la temperatura ambiente va bene anche se in inverno scende un po'). Come accortezza metti solo della calza da donna davanti al tubo di aspirazione del filtro per non aspirare i piccoli; come popolazione di partenza io consiglierei 10-15 esemplari. Sembrano pochi ma in breve verrai sommerso dalle nascite.
Per il resto tutto ok, ti sei già risposto da solo su come condurre una vasca di queste dimensioni (in una vasca simile io cambio 5 litri a settimana).
Ciao
Ps: ovviamente le vallisnerie sono troppo grandi per una vaschetta così
Mr Burns
27-09-2007, 21:07
ryanfdl, mi piacerebbe vederla la tua vasca, per farmi un'idea...anche se debbo dire ne sto guardando il + possibile.
io consiglierei 10-15 esemplari.
per questa affermazione, ti ringrazio era quello che volevo sentirmi dire, ti assicuro che 10-15 esemplari per me sono davvero un buon numero.
metti solo della calza da donna davanti al tubo di aspirazione del filtro per non aspirare i piccoli
a proposito di questo io avevo intenzione di mettere una spugna, tipo quella del filtro niagara, bucarla e inserira intorno all'entrata del filtro, che dici mica va sottosforzo il suddetto?
grazie mille
Purtroppo non ho una macchina digitale (almeno fina a natale), quindi non posso mettere una foto della mia vasca. Le dimensioni sono comunque 25 cm altezza x 25 x 35 lunghezza circa. Come allestimento è molto simile alle vasche che vedi in questa sezione: legno con del muschio di java, anubias nane, cryptocoryne, cladophora e lemna minor come pianta galleggiante.
Lo stratagemma della spugna davanti al tubo di aspirazione direi che vada bene e che non lo faccia andare sotto sforzo (non l'ho mai provato ma ho letto in qualche vecchio post che qualcuno lo usa).
Come popolazione ti dicevo 10-15 esemplari per partire perchè si riproducono a rotta di collo. Per te sono un buon numero, ma la tua vasca ne può ospitare tranquillamente molte di più (almeno 50-60); inoltre sarà anche più bello vederle all'opera quando sono in discreto numero.
Ciao Alessandro
Mr Burns
28-09-2007, 08:46
non vedo l'ora!
non vedo l'ora!
In bocca al lupo e buon divertimento! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |