PDA

Visualizza la versione completa : E del più piccolo che ne dite?


*Pè*
26-09-2007, 20:55
Eccolo qui totalmente riallestito!!! Sta cresceno e sono passate solo 2 settimane!!! Questi 20 L che mi danno più soddisfazione degli altri acquari che ho!!! Sono troppo contento per le piante guardate che belle!!! Però non so come e da dove sono arrivate le lumachine!! non so se toglierle ma per ora ne o viste un 5-6... Il problema e che sono emafrodite e si riproducono come dannate #07 -04 #07 !!!
Ah! gli inquilini sono solo 4 Caridine!!!

Ciao!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/lato_533.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/fronte_965.jpg

simogeme
26-09-2007, 21:49
davvero molto bello.....non sembra un 20 litri, sembra molto + grosso....complimenti..... :-) :-) :-) :-)

elle
27-09-2007, 03:35
complimenti anche da parte mia, la radice è molto proporzionata e rende bene, appena i fili dietro saranno coperti dalle piante sarà perfetto #25

lorekorn
27-09-2007, 04:04
bello, davvero bello...complimentoni!!

marcofast
27-09-2007, 09:51
davvero molto bello #36#

FedeAsR
27-09-2007, 10:38
è bellissimo #25 #25 #25 ..penso che con uno sfondo dietro possa rendere ancora di più #36#

kakashi
27-09-2007, 19:12
quoto per lo sfondo.
mettine uno nero per dare piu' profondità.

franz88
27-09-2007, 21:33
non mi convince molto...il legno l'avrei scelto più piccolo e meno tozzo e non l'avrei ricoperto con un'anubias(a mio parere quando cresce ti appiattisce il layout), ma con del muschio, che oltretutto è utile all'allevamento delle caridine.
la limnophila sarebbe da potare per darle una forma ben definita, che magari segua l'inclinazione del legno.
al posto della sagittaria avrei messo delle cryptocoryne parva(visto che sono solo 20L).
se invece vuoi lasciare libera la parte anteriore, se ce la fai con la luce,ti consiglierei di metterere della pogostemon helferi attorno a legno.
per il resto quoto lo sfondo nero.
ah...qualche info in più sulla parte tecnica?


P.S. tutto quello che ho scritto sopra è solo questione di gusti, l'mportante è l'acquario piaccia a te :-))

FeniceOscura
27-09-2007, 21:43
quoto per lo sfondo.
mettine uno nero per dare piu' profondità.
quoto anch'io e aggiungo che è davvero bello, non sembra così piccolo -05

markrava
27-09-2007, 22:39
bello il 20l #25 .........ma che tipo di lumache hai in acqario?

Lucareds
27-09-2007, 23:18
molto bello!complimenti

*Pè*
28-09-2007, 00:26
Ciao markrava, Come va?
Le lumache che mi danno problemi sono quelle a spirale... Ma non sò come toglierle se non una ad una con la siringa o il sifone....

krumbalende
28-09-2007, 00:37
davero bello ;)

Mkel77
28-09-2007, 13:25
Manca di profondità, c'è una predominanza di piante alte, il fondo è troppo livellato.......uno sfondo nero contribuirebbe ad aumentare l'impatto cromatico, ma mancano piante basse tipo crypto a foglia scura che accentuerebbero il distacco dalle piante alte.

markrava
28-09-2007, 20:33
ciao *Pè* avevo letto da qualche parte come eliminare le lumache ma ora non mi viene in mente dove l'ho letto.......comunque sono lumache innocue non ti preoccupare più di tanto.....per fartene un'idea leggi questo articolo: http://www.vergari.com/acquariofilia/lum_melanoides01.asp ;-)

blackrose
28-09-2007, 21:35
Scarsa profondità e mancanza di dislivello tra fronte e retro, tra l'altro il tronco sembra eccessivamente grande per la vasca, tanto da renderla estremamente sproporzionata. Manca anche una varietà di colori, il verde è tutto uguale e piatto, questo non contribuisce a dare prospettiva nel vedere l'acquario. La trovo una pessima realizzazione, conpletamente da rivedere.

Consigli per migliorarla
Cambiare radice (al limite qualche roccia piatta di piccole dimensioni) o cercare di dargli una posizione adeguata, variare le piante scegliendole con varietà di verde diversi tra loro, ovviamente tenendo conto delle loro esigenze, sconsiglio piante a stelo perchè diventano troppo alte, mi terrei piu su piante di media altezza da centro e primo piano, con foglie piccole, frastagliate oppure appuntite. Inoltre per dare un contrasto un fondo nero aiuta sicuramente, lascerei anche dello spazio vuoto sul fronte, cercando di non dargli una forma troppo lineare, ma segmentata.

*Pè*
28-09-2007, 21:42
Grazie markrava!!! vado subito a leggerlo!!!

markrava
28-09-2007, 22:00
spero di esserti stato d'aiuto. :-))

yangh
28-09-2007, 22:56
quoto blackrose
per le lumachine ti consiglierei di levarle subito sono alquanto invasive e a lungo andare danneggiano le foglie !
ciao

markrava
28-09-2007, 23:10
io le ho da circa due anni e non mi creano nessun tipo di problema

yangh
28-09-2007, 23:16
io le ho da circa due anni e non mi creano nessun tipo di problema
a me invece hanno fatto un macello specialmente sulle crypto

Kapuz
29-09-2007, 03:01
Le lumachine proliferano in quelle vasche in cui c'è un sovrannumero di sostanze di rifiuto ( troppo mangime, piante in non perfetta salute alle quali marciscono le foglie.... )...
Per quanto riguarda l'allestimento sono d'accordo con chi sostiene che il tronco sia troppo grosso e che manchi un senso di profondità nella vasca...metterei qualche pianta più bassa...

Mkel77
29-09-2007, 09:53
A parte un problema estetico che può essere soggettivo, (io non ho mai combattuto le lumache), bisogna evitare di creare allarmismi ingiustificati attorno al "problema" lumache.
Non tutte le lumache che popolano i nostri acquari sono dannose, anzi potrei anche dire che il genere di lumache veramente dannoso per le piante si riduce a poche specie che raramente sono presenti in vasca.
Le lumache possono essere un ottinmo indicatore della salute generale delle nostre vasche, di fatti se ce ne sono troppe vuol dire che c'è un eccessivo carico organico da smaltire e le lumache proliferano proprio per l'eccesso di cibo (alghe, vegetali, morti detriti organici), inoltre le lumache proliferano in acqua particolarmente dure, in quanto hanno bisogno di sali minerali per calcificare il proprio guscio, e ancora le lumache possono fornirci un'indicazione di massima sulla presenza eccessiva di nitrati quando le vediamo in massa in possimità della superficie dell'acqua.

Le lumache del genere planorbis, melanoides tuberculata e physa sono lumache "buone" nel senso che non creano problemi a piante e radici, ma al contrario sono ottime spazzine e nel caso delle melanoides tuberculata sono in grado di smuovere il substrato in modo eccellente evitando in questo modo possibili formazioni di sacche anossiche.............
Vorrei aggiungere che se avete in vasca questo genere di lumache e le vostre foglie risultano sfrangiate e corrose, sicuramente le cause sono da ricercare altrove.

p.s. non si può pensare di ricreare una ambiente (biotopo) escludendo quelli che sono gli elementi peculiari.

*Pè*
29-09-2007, 13:51
Alt ragazzi!!! Non ho detto che mi fanno schifo!!! Ma volevo sapere un sistema per toglierne qualc'una... Non voglio lo sterminio!!! :-D

krumbalende
29-09-2007, 14:21
ah o sterminio o niente #18 #18 #18 :-))

Kapuz
29-09-2007, 14:58
Alt ragazzi!!! Non ho detto che mi fanno schifo!!! Ma volevo sapere un sistema per toglierne qualc'una... Non voglio lo sterminio!!!


Allora il metodo più efficace e veloce è....la mano.. :-)

markrava
29-09-2007, 15:51
Le lumache del genere planorbis, melanoides tuberculata e physa sono lumache "buone" nel senso che non creano problemi a piante e radici, ma al contrario sono ottime spazzine e nel caso delle melanoides tuberculata sono in grado di smuovere il substrato in modo eccellente evitando in questo modo possibili formazioni di sacche anossiche.............
Vorrei aggiungere che se avete in vasca questo genere di lumache e le vostre foglie risultano sfrangiate e corrose, sicuramente le cause sono da ricercare altrove.

p.s. non si può pensare di ricreare una ambiente (biotopo) escludendo quelli che sono gli elementi peculiari.
Esatto!!! #36#

Mkel77
29-09-2007, 16:32
Alt ragazzi!!! Non ho detto che mi fanno schifo!!! Ma volevo sapere un sistema per toglierne qualc'una... Non voglio lo sterminio!!! :-D

prova a inserire mezza patata dopo lo spegnimento delle luci e la mattina seguente togli la patata con tutte le lumache attaccate

yangh
29-09-2007, 16:53
allora non capisco ....sicuramante non si sono generate dal nulla le mie i valori sono ph 7 gh 8 kh 8 no2 0 no3 0,03 e do ai pesci pochissimo mangime una volta al giorno cambio 20%ogni settimana /10gg con relativa sifonatura quindi?dov'è che sbaglio?

Mkel77
29-09-2007, 16:57
yangh, non sbagli da nessuna parte, le lumache le avrai inserite assieme alle piante ed ora vivono per fatti loro, le puoi rimuovere soltanto meccanicamente.

*Pè*
29-09-2007, 19:19
Mkel77, Grazie del consiglio stasera proverò!!!

koilos
29-09-2007, 22:09
I mini acquari mi sono sempre piaciuti! Bella vasca, ma la trovo un po' monocromatica, proverei a giocare con dei " verdi " un po' diversi o, luce permettendo, qualche stelo di " rossa ".La radice la sostituirei con un bel cespuglio di crypto, comunque lo trovo un bel lavoro #25

*Pè*
30-09-2007, 11:26
Sto gi a provvedendo per la rossa... Il tempo che la prendo e posto :-)) le foto...

*Pè*
05-10-2007, 20:48
Ragazie a breve arrivano le red!!! :-) :-) :-) :-) :-)

*Pè*
07-10-2007, 12:00
Mkel77, ho provato con la patata ma ne ho trovate solo 5!!! Io ne ho contate molte di più!!! Funziona così la patata o magari ho sbagliato qualche cosa?
Ah quelle che ho io sono queste: http://www.vergari.com/acquariofilia/lum_planorbis01.asp

Mkel77
07-10-2007, 12:18
e si, ci vuole pazienza.............l'alternativa è toglierle man mano che le vedi.

markrava
07-10-2007, 12:25
un bel botia ed il gioco è fatto!
in breve tempo se ne farà una scorpacciata e le lumache.......sparite :-D

*Pè*
07-10-2007, 12:44
markrava, Non male l'idea del boatia... ma è un 20L!!!

milly
07-10-2007, 13:07
non sarebbe una buona idea nemmeno se fosse un pò più grande .... l'inserimento dei botia va sempre valutato molto bene :-)

markrava
07-10-2007, 13:47
il mio non mi da nessun tipo di problemi, durante il giorno se ne stà nascosto nella la foresta e di notte esce eliminandomi qualsiasi tipo di lumache. #18

*Pè*
07-10-2007, 14:06
markrava, ma il tuo acquario da quanti litri è?

*Pè*
07-10-2007, 14:07
un botia in 20L mi sebra, anzi è una tortura poverino....

Mkel77
07-10-2007, 14:09
un botia in 20 litri assolutamente no.............cresce da bestia, e va a finire che per risolvere un problema ti ritrovi in vasca un problema ancora più grosso.

*Pè*
07-10-2007, 14:12
Gia... infatti ora mai ho optato x il lavoro manuale... Anche se noioso... Ah raga sono arrivate le Red!!! Che spettacolo!!!