Entra

Visualizza la versione completa : PH??????


Francesco_sr
26-09-2007, 20:16
scusatemi volevo sapere quanto deve essere il PH in un acquario marino tropicale????fatemi sapere.....grazie

Araman
26-09-2007, 20:21
8 ,0 la mattina e 8.4 la sera.... se è di più meglio...

Francesco_sr
26-09-2007, 20:28
ok....allora mi spiegate perchè si usa l'acqua da osmosi quando l'acqua da osmosi ha il ph di 5??????voglio che mi spiegate il motivo.....grazie

preve84
26-09-2007, 20:32
Francesco_sr, non ho capito cosa intendi dire #24 che altro tipo di acqua si dovrebbe usare?

Francesco_sr
26-09-2007, 20:38
l'acqua di rubbinetto è l'ideale...secondo il mio parere....usando l'acqua di osmosi si ha un ph 5......che dite?????non so spiegatemi voi....grazie

preve84
26-09-2007, 20:43
Francesco_sr, l'acqua di rubinetto contiene sostanze micidiale per coralli e pesci.. ad esempio ha livelli di no3 e po4 (per non aprlare dei silicati) altissimi...

dedo73
26-09-2007, 20:45
nn si usa acqua di rubinetto x svariati motivi!!!! informati con un libro?oppure rimani delle tue idee come altri topic da te aperti

Francesco_sr
26-09-2007, 20:45
ma l'acqua da osmosi ha un ph 5.......cosa si dovrebbe fare???????

Francesco_sr
26-09-2007, 20:47
ma io sono d'accordo con voi...però mi avete detto che il ph deve essere 8....ma l'acqua osmotica ha un ph 5......ditemi voi..........

cobbretto
26-09-2007, 21:14
Francesco_sr, Il ph 8.0 in su è ideale per gli animali che alleviamo nella nostra vasca.

A quel numero ci arriva appunto lentamente dopo la maturazione dal lavoro fatto dalle rocce vive, dallo schiumatoio che purifica ulteriormente l'acqua e da tutto il sistema.
Ora: L'acqua osmotica pur avendo il ph 5-7 è depurata da tutto il resto che è nocivo per il sistema acquario..... e quindi l'ecosistema stesso, deve preoccuparsi solo di modificare alcuni valori, come appunto il ph..... per questo è d'obbligo somministrare sia oligoelementi che appunto acqua nuova sia nei cambi che con il rabbocco, in modo lento e graduale per far si che tutto il l'ecosistema venga aiutato a modificare questi famosi valori, (in questo caso il ph)...

Spero di essere stato esaustiente

preve84
26-09-2007, 21:18
Francesco_sr, cito solo una farse di Rovero (pag 71), non so la motivazione, quindi magari qualche esperto potrebbe intervenire....
allora: " il valore di Ph dell'acqua utilizzata (di osmosi) è assolutamente ininfluente sul risultato finale (cioè acqua salata)".

Abra
26-09-2007, 21:26
Francesco_sr, ma che centra noi ti abbiamo dato il valore che devi avere in acquario micca nell'acqua di osmosi eh quel pò che immetti con l'osmosi non fà nulla neanche lo sente la vasca se hai gli altri parametri a posto.

ellisreina81
26-09-2007, 21:29
no scusa perchè tu riempi la vasca con l'acqua d'osmosi e basta? sale nisba? #24
O forse non sai che il sale varia il ph dell'acqua? -05

cobbretto
26-09-2007, 21:29
Penso voglia dire che nel sale che usiamo ci sono tutti gli elementi utili a portare il ph a un buon livello,,,, e poi il resto lo fà l'ecosistema creatosi #36# #36# #36#

cobbretto
26-09-2007, 21:34
Io ho risp. a preve84.

Francesco_sr... io non ho capito casa vorresti fare tu....

Francesco_sr
26-09-2007, 21:43
graze dei consigli...ora ho capito....l'acqua da osmosi + il sale formano un ph ideale....grazie mille....sempre molto disponibili.....grazie :-))

cobbretto
26-09-2007, 21:52
Francesco_sr, E' un piacere per me scambiare opinioni in questo fo...

Francesco_sr
26-09-2007, 21:56
grazie mille ragazzi.....sempre gentilissimi e sempre buoni consigli.....grazie

ik2vov
26-09-2007, 23:40
ok....allora mi spiegate perchè si usa l'acqua da osmosi quando l'acqua da osmosi ha il ph di 5??????voglio che mi spiegate il motivo.....grazie
Il pH in una vasca reef puo' variare a seconda delle condizioni di Redox, ossigenazione, luce etc etc etc, in linea di massima si considera un pH normale quello che varia tra il 7,80 alla mattina ed un 8,40 alla sera.

L'acqua d'osmosi puo' avere pH anche a 3.... se l'impianto d'osmosi funziona bene l'acqua esce con praticamente zero sali (carbonati) senza carbonati il pH nell'acqua e' estremamente instabile, appena andremo ad inserire i nostri sali sintetici il pH si stabilizzera' rapidamente quanto rapidamente si sciolgono i sali.....

Francesco, l'acqua di rubinetto puo' contenere sostanze tossiche, metalli pesanti, cloro etc.... per legge il livello di No3 deve essere inferiore a 50.... con un valore di No3 nell'acqua che usiamo non abbiamo una vasca reef, abbiamo un cesso.....
Vi sarebbero altre cose da spiegare, ma credo sia piu' che sufficente quanto sopra per farti riflettere un'attimo.

Ciao

preve84
27-09-2007, 08:21
cobbretto, ok.. grazie... spesso ho trovato il libro di rovero un po' troppo tecnico..e questo è ad esempio uno di quei passaggi lasciati un po' li.... poi magari sono io che non capisco! ;-)