Entra

Visualizza la versione completa : Q.tà CO2 in vasca


Mauy
26-09-2007, 19:36
Salve a tutti..ho comprato un impianto di CO2 e mi appresto a metterlo in funzione..i miei valori sono KH: 7 e PH: 7,4. Premettendo che in base alla tabella devo far scendere il PH a 6,9 - 7 circa per avere una buona concentrazione di CO2, quante bolle metto nella mia vasca da 180 l? devo andare a tentativi ricontrollando il PH ogni volta?Ma devo agire sulla manopola del riduttore della bombola per aumentare le bolle lasciando aperta quella della bombola?grazie Cordiali saluti Mauro

luki
26-09-2007, 19:50
una volta montato il riduttore la bombola deve rimanere aperta e tu devi agire su quella del riduttore, per le bolle devi andare a tentativi comuncia con 25#30 bolle e vedi di quanto si è abbassato il ph e poi procedi ad aumentare graduatamente se necessario

Mauy
26-09-2007, 20:06
Grazie Loris domattina monto tutto e provo

luki
26-09-2007, 20:24
di niente, calcola solo che il ph ci mette un po' ad abbassarsi e a stabilizzarsi quindi non effettuare il test subito

Mauy
26-09-2007, 20:40
Grazie luki (non Loris, scusa :-)) ). Ma una volta che trovo la giusta q.tà di bolle devo tenerla per sempre o devo aggiornarla ogni volta dopo ogni cambio parziale?tieni conto che utilizzo sempre e solo acqua di rubinetto. Ps: ho letto che col KH alto come il mio (cioè a 7) il PH non riesce a scendere (perchè il KH fa da tampone)..è vero?

luki
27-09-2007, 13:15
Loris è il mio nome quindi niente sbagli, una volta trovata la giusta quantità di Co2 non la devi piu' toccare, invece per quello che riguarda la tua ultima frase non è esattamente cosi' un kh a 7 ti manterrà piu' stabile il ph che scenderà piu' lentamente ma scenderà guardando la tabella sotto capirai la relazione tra ph e kh

Mauy
27-09-2007, 15:06
Ti ringrazio Loris..ma come farei senza di voi? Siete mitici :-D

JAK
28-09-2007, 10:51
scusate ragazzi se mi intrometto anche io ho un'impianto a co2 e lo vorrei inserire nel mio acquario 30 lt, i valori del KH:7, ph:8, secondo voi come dovrei regolare il numero di bolle?

Marvin62
28-09-2007, 11:10
forzando un po la tabella con più Co2 per far scendere il ph
quanto margine ho per l'eccesso di Co2 nell'acqua...

Il mio kh è 8 e ph 7

se volessi arrivare a 6,6 tramite Co2 avrei probabilmente
troppa Co2 nell'acqua....

(ho al vasca a fine maturazione e sto facendo prove con la quantità di
Co2 in rapporto al Ph/Kh che stranamente o no la Co2 influenza anche
e di molto il Kh fino a 2°)

luki
28-09-2007, 15:06
jak è impossibile dirti quante bolle devi usare deri regolarti misurando il ph di volta in volta che varii il nuonero di bolle, calcola che la concentrazione ottimale di Co2 deve essere compresa tra 20 e 30 mg/l quindi devi aumentare le bolle fino a raggiungere un ph di 7

Marvin62se non hai esigenze particolari di ph a 6,6 direi che puoi tranquillamente tenerlo a 7 cosi' avrai un valore ottimale, se invece vuoi abbassarlo agisci sul kh diminuendolo leggermente con cambi d'acqua di osmosi

Mauy
28-09-2007, 15:24
ragazzi ho un problema..immetto in vasca ad esempio circa 1 bolla al secondo e dopo un paio d'ore nel contagocce mi ritrovo una bolla ogni 13 secondi..come mai?da cosa dipende?aiutatemi..ho spento l'impianto per non creare qualche casino... -05

Marvin62
28-09-2007, 15:42
se non hai esigenze particolari di ph a 6,6 direi che puoi tranquillamente tenerlo a 7 cosi' avrai un valore ottimale, se invece vuoi abbassarlo agisci sul kh diminuendolo leggermente con cambi d'acqua di osmosi

cerco di fare un biotipo amazzonico per dei cardinali
otociclus
cory
e una coppia di Apistogramma Cacatuodies o Agassizi....

Cmq. lascio andare senza toccare nulla ancora un paio di giorni
e domenica faccio i test....

Mauy
28-09-2007, 19:57
non c'è nessuno allora che mi sappia dire come è possibile che possa variare da sola la q.tà di CO2 nel contabolle? AIUTO STO SCLERANDO

TuKo
28-09-2007, 20:19
Mauy, mi spieghi come ti possono aiutare gli utenti se non dici,come è composto il tuo riduttore di pressione(es.:la valvola di regolazione di fino c'è??)??di che marca è???una foto la puoi postare???

Tutti a chiedere aiuto,ed è giusto che sia cosi il forum esiste anche per questo,ma info per facilitare il compito niente. #07 #07

Aiutateci ad aiutarvi.

Mauy
28-09-2007, 20:42
Scusate per la poca descrizione del problema..posto la foto..allora il riduttore l'ho comprato usato su internet, non l'avevo mai sentito..marca: OISTA WATER PLANT CO2 REGULATOR..altro non c'è scritto..come capisco se è presente la regolazione di fino?..io apro solamente la manopola verde in foto e la CO2 attraversa il tubo, la valvola di non ritorno a metà tubo fino ad arrivare al famosisimo diffusore della ASKOLL con contabolle incorporato..le bolle mi scendono di numero col passare del tempo...da cosa dipende?apro pochissimo la manopola (forse è quello!) ma se la apro di piu me ne esce a palla di CO2 in acqua...spero di essere stato chiaro..AIUTOOOOOOOOOOOOO

luki
28-09-2007, 20:51
diciamo che come riduttore non è il massimo, comunque capita di dovere fare diversi tentativi prima di trovare la posizione giusta, una volta che le bolle scendono gira pochissimo la manopola e poi aspetta almeno 15 minuti, il diffusore della askoll funziona a pressioni elevate quindi ci vuole un po' prima che le bolle aumentino

Mauy
28-09-2007, 21:01
quindi è normale che io imposti 1 bolla al secondo e dopo due ore ne trovo 1 ogni 13 secondi?bo..quindi devo solo aumentare loris piano piano?anche se all'inizio ne eroga tante?tanto poi scendono giusto?

luki
28-09-2007, 21:07
io all'inizio sono impazzito ora ci ho preso la mano, pero' io faccio l'esatto contrario lascio poche bolle al minuto e via via aumento solamente di qualche millimetro la manopola, mi guardo un po' i forum e poi torno a vedere a quante bolle sono arrivato e se è il caso aumento leggermente, l'importante è non aver fretta e procedere a piccoli movimenti, l'importante è che tu non chiuda mai la manopola principale della bombola altrimenti al mattino sei di nuovo da capo

Mauy
28-09-2007, 21:20
ok..allora se le bolle all'inizio sono molte, non mi devo preoccupare perchè tanto so che dopo un po calano in q.tà...ricontrollo aumento e cosi via..quindi devo solo tenere conto della q.tà dopo un paio d'ore non aquella all'iniziogiusto? certo che la mia variazione in un paio d'ore è notevole o no? spero con questi tentativi di non uccidere qualche pesce o far saltare in aria la casa -20

luki
28-09-2007, 21:34
la variazione dipende tanto anche da quel tipo di riduttore, per essere piu' tranquillo fai dei test col ph , se scende troppo allora meglio procedere con piu' calma

Mauy
28-09-2007, 21:36
ok grazie ancora loris...domattina ricomincio da capo! saluti ;-)

zanozaza
28-09-2007, 22:25
il diffusore della askoll funziona a pressioni elevate quindi ci vuole un po' prima che le bolle aumentino

esatto!!!!!!!!!

JAK
29-09-2007, 18:24
luki ok ma con quante bolle al minuto inizio, per poi regolarle a secondo del ph che voglio?

Mauy
02-10-2007, 15:16
jak a me hanno detto di partire con una 20ina di bolle al minuto..poi casomai aumenti se ti accorgi che non sono sufficienti...Ciao