Visualizza la versione completa : foto per identificazione alghe
Che tipo di alghe sono? Quale rimedio devo usare per eliminarle? Premetto che ho i nitriti a zero e i nitrati solo a 7,5 mg/l. http://www.acquariofilia.biz/allegati/alghe_148.jpg
Devi mettere tutti i dati relativi al tuo acquario, compreso il metodo di gestione da te adottato, oltre agli No3 dovresti riportare anche i PO4
E' un acquario da 100 litri, con molte piante, illuminato da 2 neon da 18 watt per 10 ore al giorno. Efettuo il cambio d'acqua regolarmente una volta ogni 15 giorni: l'intero ecosistema è regolato da un filtro biologico normale composto da meteriali filtranti, cannolicchi e lana di perlon. Fertilizzo con ferro liquido e pastiglie e tutti gli altri valori oltre ai nitriti e nitrati rientrano mediamente negli intervalli stabiliti.
GastronomiaSalentina.it
27-09-2007, 10:09
dovrebbero essere alghe nere a barba, cmq la soluzione migliore è :
cambi d'acqua settimanali
nitrati e fosfati bassi
immissione di Co2 oppure aumento della Co2 in vasca
introduzione di lumache (neritine)
sifonare il fondo settimanalmente
sostituire i neon se hanno più di 8-9 mesi
Dviniost
27-09-2007, 10:47
Puoi provare a togliere l'anubias dalla vasca e immergerla in una soluzione 1:10 di acqua ossigenata finché le alghe non diventano bianche STANDO ATTENTO A NON IMMERGERE ANCHE LE RADICI. Poi sciaqua abbondantemente sotto l'acqua corrente e rimetti la pianta in acqua. Non cercare di toglierle direttamente in vasca perché le spore delle bba tendono ad attaccarsi ovunque e poi ti ritroveresti invaso.
Per gli arredi se sono colpiti invece fagli un bagno direttamente d'acqua ossigenata finché non si staccano le alghe e poi sciacqua bene.
Per gli altri rimedi quoto ciò che è stato già scritto.
Che piante hai e quante ne hai? Quanti pesci e quali specie ospiti?
Quelle alghe si sviluppano generalmente per la presenza di eccessiva materia organica in decomposizione.
Paolo Piccinelli
27-09-2007, 18:02
stefas, i dati della vasca inseriscili nel profilo... chi ri vuole aiutare sarà facilitato ;-)
Grazie a tutti per le risposte date finora. Ho provato a inserire delle lumache e nello specifico delle neritine ma purtroppo dopo poco sono state mangiate dai botia. La popolazione è composta da una coppia di scalari adulta,oltra a 3 scalari molto piccoli, 2 botia, 4 corydoras e un piccolo gruppo di guppy che ormai da diversi anni riesco a far riprodurre regolarmente.
Potrebbero essere cianobatteri oppure sono alghe? Un tratamento con piccole dosi di eritromicina, come ho letto da altre parti, potrebbe eliminarle?
Premetto che non ho mai usato della Co2 per un motivo più che altro economico. Il suo uso aiuta a diminuire questo genere di alghe o cianobatteri? Ho notato inoltre che questo problema si presenta prevalentemente nel periodo estivo: la temperatura comunque grazie a una ventolina non supera mai i 28 gradi, per cui dovrebbero comunque esserci i regolari scambi di ossigeno tra l'acqua e l'ambiente esterno.
No non sono cianobatteri, ma probabilmente alghe rosse.
Paolo Piccinelli
28-09-2007, 07:41
Con scalari e botia in vasca non puoi nemmeno tentare la carta caridina...
segui il metodo proposto daDviniost, risolve per un bel pò di tempo...almeno fino a che non avrai capito il motivo che le fa apparire ;-)
Il problema è che ho molte piante, alcune delle quali già molto ben radicate, e quindi preferirei un metodo che non preveddese la loro rimozione dal fondo o comunque dai legni e dalle rocce. Per esempio un antialghe liquido o un liquido particolare per eliminare le spore chimicamente.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |