Entra

Visualizza la versione completa : Granuli microincampsulati


Smileface
26-09-2007, 16:22
Ciao a tutti,
premetto che la ricerca non funziona, quindi non posso vedere se qualcuno ha già posto la domanda.....

Cercavo del cibo granulato completo per pesci tropicali d'acqua dolce che NON sia della Sera ed abbia un bassissimo carico d'inquinamento dell'acqua.

Chiedo questo perchè ho i fosfati un pò altini e nonostante stia facendo il possibile per farli andar via (cambi d'acqua solo RO frequenti, immissione nel filtro di 3 marche diverse di resine antifosfati, sifonature, etc), rimangono sempre su un valore molto prossimo a 1mg/l.
L'ultima cosa, appunto, che mi rimane da fare è cambiare marca, dico questo perchè qualche settimana fa ho lasciato i pesci senza cibo per 2gg e sembravano che stessero abbassando i valori...

Grazie mille

ciao

PS: forse all'inizio davo loro troppo da mangiare ma ultimamente ho diminuito moltissimo le dosi

babaferu
26-09-2007, 16:41
prova con i microgranuli super hi food (anche se temo che più che la qualità del cibo influisca la quantità, hai fatto bene a diminuire il cibo).
controlla però anche i valori di fosfati dell'acqua di rubinetto, non vorrei che il problema fosse che li hai alti alla fonte...
ciao, ba

Smileface
26-09-2007, 16:50
guarda, sono tre mesi che ci combatto, solo 3 perchè mi sono deciso tardi a prendere il test dei fosfati, ed ho controllato di tutto: alla fine, nonostante non immetta più acqua del rubinetto in vasca da parecchio tempo, sifono il fondo ed abbia aggiunto le resine nel filtro, sono arrivato al punto che DEVE essere per forza il cibo in quanto i valori non calano più di tanto...

ovviamente, essendo il mio primo acquario, all'inizio non c'è stata una gestione proprio ottimale del tutto, adesso sto cercando quindi di rimediare: per i primi 4 mesi non ho usato acqua RO ma solo rubinetto contenenti dei minimi livelli di Po4, ho esagerato con il cibo, etc. etc. etc.

GooseFish
28-09-2007, 15:45
ciao, il granulato se viene mangiato dai pesci non può inquinare cosi' tanto da far salire il po4 fino a 1mg/l.
Credo che il problema sia più nelle piante che non lo assorbono a sufficienza che tipo di fertilizzazione usi? Hai la co2? Che luci hai? noti marcescenze o foglie deperite? Anche le foglie in decomposizione piu' che il mangime contribuiscono ad aumentare i livelli di fosfati e ricordati che va bene l'acqua RO per fare i cambi ma almeno reintegrata dei sali o miscelata all'acqua di rubinetto perchè altrimenti alla fine vai a ridurre troppo le durezze e non è ne' un bene per alcuni pesci (oscillazioni di ph indesiderate) ne per le piante che ne hanno comunque bisogno.

Con queste domande chiedo da subito venia se si va Off Topic.

ciaoo

Smileface
28-09-2007, 16:00
ciao, il granulato se viene mangiato dai pesci non può inquinare cosi' tanto da far salire il po4 fino a 1mg/l.
Credo che il problema sia più nelle piante che non lo assorbono a sufficienza che tipo di fertilizzazione usi? Hai la co2? Che luci hai? noti marcescenze o foglie deperite? Anche le foglie in decomposizione piu' che il mangime contribuiscono ad aumentare i livelli di fosfati e ricordati che va bene l'acqua RO per fare i cambi ma almeno reintegrata dei sali o miscelata all'acqua di rubinetto perchè altrimenti alla fine vai a ridurre troppo le durezze e non è ne' un bene per alcuni pesci (oscillazioni di ph indesiderate) ne per le piante che ne hanno comunque bisogno.

Con queste domande chiedo da subito venia se si va Off Topic.

ciaoo

Ciao,
fertilizzo con la linea dennerle settimanale, ho la co2 ed ho due lampade per un totale di 30W su 65 lt circa.
Ovviamente qualche foglia in decomposizione c'è sempre, spece quelle dell'hygrophila, ma niente di più, appena le vedo le tolgo subito.
Per i cambi, è vero che uso solo acqua RO però tengo sempre sotto controllo i valori per non scendere troppo con la durezza e se capita reintegro con l'aqua di rubinetto.

ciao