Visualizza la versione completa : Che uova sono?
aforisma
26-09-2007, 15:59
Ciao a tutti,
da qualche giorno nel mio acquarietto noto una serie di uova che vi mostro nelle foto allegate.
Da tener conto che gli unici ospiti che in vasca sono due red cherry e una manciata di pescetti di cui purtroppo non ricordo il nome (sono piccoli, grigio chiaro con una striscetta azzurra sugli occhi). All'inizio mi sono illuso che fosse in atto una riproduzione o dei pesci o dei red cherry, poi avendo in vasca anche delle odiose lumache (sia quelle a spirale che a forma ellissoidale) ho pensato potessero essere loro.
Chi mi aiuta a capire che roba è prima che faccio fuori tutto? :-)
Da notare nelle foto:
1. Ceppo di uova in una sorta di melma gelatinosa.
2. Un uovo sferico appeso ad un filo.
Kinson_Aqua
26-09-2007, 16:07
per quanto ne capisco poco di uova , quelle a grappolo sono di phisa , le mumachine piccole a spirale . ci danno dentro come dannate i nquanto ermafrodite . Son pure un bel casino da togliere perchè stanno attaccate e sono gelatinose .
Da consigli del forum ci stanno varie teorie , di chi dice di sterminarle tutte e altri che dicono che tutto sommato se non sono troppe possono pure stare .
Io ancora sto aspettando per toglierle , ma sinceramete mi si stanno moltiplicando questi depositi di uova e mi prudono le mani ...
ci stanno pure i botia a quanto ho capito che se le pappano , ma io col fondo sabbioso fine non credo di poterle mettere :D
Cmq il metodo per toglierle è la sana pazienza manuale a quanto ho capito .
Le lumachine fanno parte dell'intero ecosistema formatosi nell'acquario, sono anche loro un anello fondamentale per l'equilibrio della vasca e non bisognerebbe intraprendere lotte di sterminio, innnazitutto se le lumache aumentano è perchè trovano gli elementi necessari per farlo, nel momento in cui queste cause scatenanti mancassero allora le lumachine si autolimiterebbero, percio' se vedete che il numero aumenta vistosamente vi consiglio di dare una controllata alla vasca, valori acqua, dosi di cibo, piante non in salute etc....
Per quanto riguarda l'introduzione di pesci fate attenzione, il nome piu' consigliato è il botia ma la maggior parte delle persone non si interessano alle caratteristiche di questo pesce che raggiunge dimensioni notevoli e con la sua vivacità rischierebbe di portare piu' danni che benefici
blackrose
26-09-2007, 17:00
Le lumachine fanno parte dell'intero ecosistema formatosi nell'acquario, sono anche loro un anello fondamentale per l'equilibrio della vasca e non bisognerebbe intraprendere lotte di sterminio, innnazitutto se le lumache aumentano è perchè trovano gli elementi necessari per farlo, nel momento in cui queste cause scatenanti mancassero allora le lumachine si autolimiterebbero, percio' se vedete che il numero aumenta vistosamente vi consiglio di dare una controllata alla vasca, valori acqua, dosi di cibo, piante non in salute etc....
Per quanto riguarda l'introduzione di pesci fate attenzione, il nome piu' consigliato è il botia ma la maggior parte delle persone non si interessano alle caratteristiche di questo pesce che raggiunge dimensioni notevoli e con la sua vivacità rischierebbe di portare piu' danni che benefici
Intervento perfetto.
Kinson_Aqua
26-09-2007, 17:05
quando intendete piante non in salute vuol dire che queste fornirebbero il troppo cibo che le fa proliferare ? che so foglie morte = pappa per lumache --> moltiplicazione di lumache ?
blackrose
26-09-2007, 17:12
Troppo cibo, troppi residui, scarsa sifonatura del fondo, acqua sporca, alghe, alghette, esseri unicelullari.. tutto questo è pappa per lumache!
Troppo cibo, troppi residui, scarsa sifonatura del fondo, acqua sporca, alghe, alghette, esseri unicelullari.. tutto questo è pappa per lumache!
#36# #36# #36#
Sposto in gasteropodi,decisamente una sezione più idonea per tale tematica, perche in mostra e descrivi non c'azzecca nulla.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |