Entra

Visualizza la versione completa : cerco plexiglass


axell
30-06-2005, 05:58
ciao a tutti sto cercando in zona Milano un posto dove vendano lastre di plaxiglass da 1 cm...se sapete dove mi potete dare l'indirizzo??? grazie a tutti....ciao
Axell

lelef
30-06-2005, 09:24
http://www.lapolitecnica.it

keronea
30-06-2005, 10:06
http://www.lapolitecnica.it


esatto via Teodosio #36#

DECASEI
30-06-2005, 12:37
Lo trovi dappertutto.... credo anche nei fai da te....

axell
30-06-2005, 16:27
grazie ragazzi...ma secondo voi se facessi la sump in plexiglass??? vi sembra una cagata???

keronea
30-06-2005, 16:28
#36# #36# #36# #23 #23

axell
30-06-2005, 16:29
keronea non capisco???

lelef
30-06-2005, 16:39
Le sump in plexi le usano gli statunitensi e sembrano così comode e belline...
La mia è in plexi e ho dovuto rinforzarla pù volte.
Non è più comoda
Non è più bella ( e anche se fosse chi se ne frega)
A pulirla non si riga come si può pensare
E' più difficile da incollare del vetro ,sopratutto per la tenuta all'acqua
Costo vetro/plexi + sbattimento = molto meglio il vetro
L'unico vantaggio è che se la devi forare o modificare puoi farlo senza problemi anche con l'acqua dentro..

axell
30-06-2005, 16:43
infatti è proprio per quello che avevo pensato al plexiglass...in realtà pensavo fosse più semplice da lavorare...poi data la mia inesperienza volevo realizzare una sump che col tempo potevo sistemare a mio piacimento...col vetro la vedo un pò più dura....va beh cercherò di capire come fare in modo definitivo la sump...in vetro e buona notte....ho messo anche un annuncio con uno schema...ma non è stato molto apprezzato...non riesco a valutare esattamente lo spazio occupato dall'attrezzatura....comunque il disegno è il seguente...

axell
30-06-2005, 16:44
progetto sump

keronea
30-06-2005, 16:55
molto + difficile da incollare, meno tenuta e ti costa almeno il doppio #36#

lelef
30-06-2005, 17:29
per dirla tutta così scegli:
Visto che la tua idea è di farla bassa 30 cm? con un livello di 25? circa
per prima cosa un refugium con livello 25 per me è inutile , o ci metti solo rocce vive per aumentarne i kg o per averne meno in vasca o se pensi di quarantenarci/separare temporaneamente animali della vasca è inutilizzabile.
In vetro spessore 4-5 mm e sei a posto
in plexi 8 mm con cornice e/o tiranti (se no spancia)
il silicone è elastico, il plexi lo incolli col cloroformio, che sarebbe vietato ma te lo danno lo stesso anche perche la colla specifica non tiene poi così bene , ottieni un incollaggio rigidissimo.
per sicurezza ho messo un cordolo di silicone nero all'interno degli angoli della sump e questa sicurezza in più mi ha salvato dall'allagamento!
A causa delle vibrazioni di una pompa di risalita che si stava rovinado, l'incollaggio di un angolo della sump si è aperto flettendo una lastra in fuori, se non era per il silicone che non incolla il plexi ma chi si è infilato a mo di labbro nella fessura lasciando uscire pochissima acqua sarebbe stato un macello.
La fortuna,per modo di dire, è stata che tenendo in posizione per 30 secondi le due lastre e ripassando il cloroformio si sono risaldate nonostante la presenza dell'acqua.
Ovviamente ho rinforzato angoli e perimetro(a vasca piena).
La vasca era stata in prova piena sino all'orlo per una settimana maltrattandola anche un pò , 8 mesi dopo è accaduto quanto sopra.
Mi sa proprio che la farai in vetro :-)
Per il prezzo mi è costata molto molto meno del vetro.

axell
30-06-2005, 20:09
va beh vada per il vetro...ma a questo punto direi che keronea e lelef vi dovete mettere d'accordo per suoi costi....comunque grazie per i consigli??? allora niente refugium??? io pensavo di metterci solo delle alghe e dei gamberetti al limite...

SupeRGippO
30-06-2005, 22:33
no no no ...il refugium fa solo casino...
dammi retta non farlo...

anche io volevo farlo poi BENNY mi convinse a non farlo... e sono contento cosi'...
magari predisponiti per aggiungerlo dopo ;-)

axell
30-06-2005, 22:36
e se facessi un refugium iniziale per eliminare il problema di alghe iniziale (diatomee-filamentose) per poi toglierlo gradualmente...contavo di metterci solo un po di sabbia e della caulerpa.......visto che non inizio da zero ma trasferisco tutto dal mio vecchio acquario???

lelef
30-06-2005, 23:11
La caulerpa ti può servire in maturazione o come costante aiuto di filtraggio ma se fai un refugium col fondo e pure illuminato...
per il fondo o alto o niente ,quindi se lo metti maturazione lunghissima e forse ti crea più problemi di quelli che vuoi risolvere.

axell
30-06-2005, 23:12
e se avessi della sabbia già maturata??? del vecchio acquario che è 7 mesi che gira ed è pieno di vita bentonica???

lelef
30-06-2005, 23:17
Per sabbia già maturata non so, non credo sia la stessa cosa, x me un DSB non andrebbe mai toccato e per maturare ci mette 1 anno.

axell
30-06-2005, 23:29
ho capito e se mettessi solo caulerpa in un vano della sump allora illuminandola alternativamente per 12 ore quando si spengono le luci della acquario??? così mi evito i problemi di alghe dovuti allo spostamento e dovrei tenere bassi i po4 se non sbaglio??? giusto???

lelef
30-06-2005, 23:34
per i po4 sono molto meglio le resine fidati ,la caulerpa ce l'ho in sump.
Se sei all'inizio fai un berlinese "da manuale" o avrai solo problemi!

axell
30-06-2005, 23:35
va bene ma allroa vorrei capire come poter suddividere la sump per i vari scompartimenti necessari...

SupeRGippO
01-07-2005, 10:10
no no no ...il refugium fa solo casino...
dammi retta non farlo...

anche io volevo farlo poi BENNY mi convinse a non farlo... e sono contento cosi'...
magari predisponiti per aggiungerlo dopo ;-)

ripeto la mia convinzione ;-)

Vincenzone
02-07-2005, 20:32
quindi nel mio caso un rifugium 30L porterebbe squilibri ad una vasca di 200l? anche se iniziano la maturazione insieme?

SupeRGippO
02-07-2005, 22:32
no questo assolutamente no...
diciamo che il refugium o lo gestisci a modo... quindi alghe... illuminazione e quant'altro... oppure e' inutile.
Anche se gestito a modo a parere mio e' rischioso poiche' una moria di alghe potrebbe inquinarti la vasca in 30 secondi...
e poi che fai ???

naturalmente questo e' il mio pensiero... lascerei gestire un refugium a chi ha gia' molta esperienza...