Visualizza la versione completa : NO2 e NO3...........
Francesco_sr
25-09-2007, 20:39
ragazi ho misurato adesso l'NO2 è di 0,2 mentre l'NO3 è 10.........che e dite?????sono buoni come risultati??????grazie
Francesco_sr, se sei in maturazione , sono nella norma
Francesco_sr
25-09-2007, 21:22
si sono in maturazione....allora non devo preoccuparmi?????grazie.....ciao
ravnosalex
25-09-2007, 21:48
Sei in maturazione... inutile misurare valori per ora.
Francesco_sr, valori perfetti da quanto sei un maturazione??
Andydiscus
26-09-2007, 10:55
valori perfetti da quanto sei un maturazione??
Malpe è in maturazione da 3 settimane e ha gia dentro 2 pesci ( 2 pagliaccetti) ........ ho letto altri topic in altre sezioni di questa persona...........nonostante tutti gli abbiano gia detto di levarli, per giunta coi nitriti a 0,2 è pericoloso per i pesci, spero lo capisca.......... #23
janco1979
26-09-2007, 12:00
Visto che hai gia dentro degli animali,cerca di abbassarli il prima possibile con delle resine.
Andydiscus
26-09-2007, 12:16
quote]
cerca di abbassarli il prima possibile con delle resine
[/quote]
mi sbaglierò ma con le resine non si abbassano di certo gli NO2 che sono i Nitriti #24 ........... quelli fanno parte del normale ciclo di maturazione e si manifestano all'inizio............. al massimo le resine ci sono contro i fosfati e i nitrati, ma contro i nitriti , mai sentite #07
magare coaudiuvare con cambi parziali di acqua più frequente, anche se la soluzione migliore è quella di dare via gli ospiti e fare la maturazione come si deve
ALGRANATI
26-09-2007, 16:04
magari darsi alle tartarughe?????
Andydiscus
26-09-2007, 16:16
magari darsi alle tartarughe?????
ahaahahha :-D :-D :-D :-D
Matteo ha pienamente ragione ........... non so se avete letto gli altri topic di sto tipo sono un delirio...........
aspè
guarda che l'allavamento delle tartarughe non è che sia poi così scevro da difficoltà!
un coniglio nano???
Andydiscus
26-09-2007, 16:27
aspè
guarda che l'allavamento delle tartarughe non è che sia poi così scevro da difficoltà!
SI lo so .............le ho avute tanti anni fa............. :-)) .
forse meglio un acquario finto allora.............qualsiasi animale ha le sue esigenze che devono essere rispettate ................
vabbè un coniglio,
lo metti nella sua gabbietta quella con il frontale di vetro,
arredamento:
patate a tocchetti qb,
qualche rametto di rosmarino,
due spicchi di aglio,
come fondo una spolverata di olio d'oliva!!!!!
magare coaudiuvare con cambi parziali di acqua più frequente, anche se la soluzione migliore è quella di dare via gli ospiti e fare la maturazione come si deve
Cambiare acqua mentre questa "cerca" di maturare e' come togliere continuamente la crosta da una ferita che cerca di chiudersi..... allunghi unicamente ed inutilmente la maturazione.....
Ciao
azz siete fortunati che pfft non bazzica da queste parti :-D :-D :-D
Andydiscus
26-09-2007, 18:10
azz siete fortunati che pfft non bazzica da queste parti
Hai ragione se nn ricordo male , leggendo sempre uno dei topic del tipo in questione , eri stato cazziato........... perche scherzavi troppo mi ricordo :-D :-D :-D :-D
janco1979
26-09-2007, 19:14
ik2vov,sono daccordissimo con te...
magare coaudiuvare con cambi parziali di acqua più frequente, anche se la soluzione migliore è quella di dare via gli ospiti e fare la maturazione come si deve
Cambiare acqua mentre questa "cerca" di maturare e' come togliere continuamente la crosta da una ferita che cerca di chiudersi..... allunghi unicamente ed inutilmente la maturazione.....
Ciao
certo, ma visto che mi sembra da quel che dicono che sia un tipo un pò cocciuto, mi sembrava l'unico modo per abbassare un tantino i valori di no2 no3
janco1979
26-09-2007, 19:25
bisogna anche vedere che acqua usa,se non usa acqua osmotica sai quanta acqua deve cambiare. :-D ?
Darkstar
26-09-2007, 20:50
Ma quindi i nitriti da cosa sono causati? come si eliminano? e se ci sono anche quando la vsca è avviata?
ellisreina81
26-09-2007, 21:26
Darkstar, i nitriti sono una fase intermedia del ciclo dell'azoto, in vasche in maturazione si possono trovare ma poi DEVONO sparire, sono velenosi sia per pesci che per coralli
magare coaudiuvare con cambi parziali di acqua più frequente, anche se la soluzione migliore è quella di dare via gli ospiti e fare la maturazione come si deve
Cambiare acqua mentre questa "cerca" di maturare e' come togliere continuamente la crosta da una ferita che cerca di chiudersi..... allunghi unicamente ed inutilmente la maturazione.....
Ciao
certo, ma visto che mi sembra da quel che dicono che sia un tipo un pò cocciuto, mi sembrava l'unico modo per abbassare un tantino i valori di no2 no3
No, il ciclo dell'azoto non e' ancora partito per bene, cambiando acqua e' piu' facile che si azeranno maggiormente prima No2 e quindi No3 di conseguenza.
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |