Entra

Visualizza la versione completa : protomelas


morez
25-09-2007, 19:14
devo riallestire il mio acquario e stavo pensando di inserire un piccolo gruppo di Protomelas , naturalmente saranno i soli inquilini.
Qualcuno li alleva?
#13
volevo qualche dritta!
:-))

zietto
25-09-2007, 19:58
morez, vasca?

morez
25-09-2007, 20:04
100x45x45 strettina?

macguy
25-09-2007, 20:22
Il fatto è che i proto sono dei bei pescioni. In una vasca così....
Non so, forse per una vasca di quelle dimensioni cercherei qualcosa di più piccolo. C'è un motivo particolare per i proto?

morez
25-09-2007, 20:35
non particolare ma volevo qualcosa di un pò grandicello tipo Aulonocara

axototale
25-09-2007, 22:06
non particolare ma volevo qualcosa di un pò grandicello tipo Aulonocara
Vai con gli aulonocara ;-) ;-) butta un occhio anche sugli otopharinx zimbabwe rock e sciaenochromis!

Ale

arci
25-09-2007, 23:20
non particolare ma volevo qualcosa di un pò grandicello tipo Aulonocara
Vai con gli aulonocara ;-) ;-) butta un occhio anche sugli otopharinx zimbabwe rock e sciaenochromis!

Ale
Appoggio ma con variazione sul tema:
Aulonocara (una sul giallo quella che ti piace di piu)
sciaenochromis
Letrinos Letrinophs

fastfranz
26-09-2007, 10:34
Io allevo (ma adesso non ho nulla in crescita ...) i "Taiwan Reef"! Ma temo che la Tua vasca sia piccola (o comunque proprio "al limite") ...;-)

goaz65
26-09-2007, 14:23
Io ho i Protomela Taeniolatus Namalenje molto piccoli, è un rilascio di una settimana fa, ma considerando che il padre è sui 15 cm e la madre sui 10 forse sono un pò grandi per la Tua vasca.
Io li tengo nel 650 litri ;-)

ivanluky
26-09-2007, 18:04
Scusate, ma viste le dimensioni della vasca io direi che i Protomelas (le Taiwan reef, che sono tranquille) ci possono stare, ma solo loro, un gruppetto di 5 esemplari, o al limite sfoltendo in futuro un trio di Protomelas e uno di Aulonocara Baenschi che sono piccoline e tranquille.
Evita assolutamente Othopharinx , Sciaenochromis e Letrinops perchè troppo grandi e agressivi per una vasca del genere.

arci
26-09-2007, 18:42
Othopharinx , Sciaenochromis


Non li ho mai posseduti ma da esperienze altrui e letteratura non mi risultavano come molto agressivi? Al limite mangiano gli avannotti (soprattutto il Fryeri è la sua specialità in natura ed acquario)

Sui letrinophs non saprei ma molti li possegono senza tanti problemi.
Comunque se è cosi, non si finisce mai di imparare.
#24

ivanluky
26-09-2007, 18:44
Othopharinx , Sciaenochromis


Non li ho mai posseduti ma da esperienze altrui e letteratura non mi risultavano come molto agressivi? Al limite mangiano gli avannotti (soprattutto il Fryeri è la sua specialità in natura ed acquario)

Sui letrinophs non saprei ma molti li possegono senza tanti problemi.
Comunque se è cosi, non si finisce mai di imparare.
#24

Io dico solo la mia esperienza personale.

zietto
26-09-2007, 18:46
In effetti gli oto dovrebbero essere tra i più timidi #24

morez
26-09-2007, 19:47
avevo pensato a questo all'inizio
PROTOMELAS TAENIOLATUS FIRE BLUE

arci
26-09-2007, 20:31
Bel pescetto, che rabbia non avere anche una vasca per Haps -04 .
Per farsi meglio li conti sulle dimensioni un po tutte le proto possono superare i 20 cm. -05
100X45X45 #24
Io non le metterei. #07

kia
26-09-2007, 20:38
Il lethrinops secondo me è da evitare..nella mia vasca ha fatto danni (il maschio)..e la vasca è 120 cm di lunghezza

RAFFA
27-09-2007, 09:21
In effetti gli oto dovrebbero essere tra i più timidi


Io ho gli zimbawe rock ... sono tranquilli ma il maschio raggiunge comunque una bella dimensione quindi di 100 cm #24 #24 ..... è comunque un piccolo predatore se non errro ... se ho detto una ca@@@ta qualcuno mi corregga. #13

goaz65
27-09-2007, 10:30
Io ho gli zimbawe rock ... sono tranquilli ma il maschio raggiunge comunque una bella dimensione quindi di 100 cm ..... è comunque un piccolo predatore se non errro ... se ho detto una ca@@@ta qualcuno mi corregga.


In 100 cm ci potrebbero anche stare, sono piu tranquilli delle Aulonocara ;-)

RAFFA
27-09-2007, 10:37
Si però come muove la coda e si da una spinta è già a fine vasa .... il mio era un discorso di dimensioni ...... però!

csc
27-09-2007, 12:49
a me risulta essere piu che alto un deditrivoro l,ottopharynx,visto che predilige i fondali pieni di nutrimenti sedimentati. #24

morez
27-09-2007, 14:20
diecho ho difficoltà anche con copadichromis e placidochromis ? -28d#

axototale
27-09-2007, 15:13
diecho ho difficoltà anche con copadichromis e placidochromis ? -28d#
Crescono tanto anche questi, come la stragrande maggior parte degli haps!
Ale

morez
27-09-2007, 21:14
Penso che mi butterò su #22 #22

morez
27-09-2007, 21:15
su Aulonocara Baenschi #22 #22