Entra

Visualizza la versione completa : Test Ferro Tetra/Sera


francesco_lfs
29-06-2005, 23:59
Ho entrambi questi test per il Ferro. Il tetra misura valori leggermente più alti rispetto al sera, cose da poco...
Ho notato che entrambi hanno una scala di valori 0 - 0,1 - 0,25 - 0,5 - 1 mg/l. Secondo questa scala, nell'acquario ho valori di ferro che vanno tra 0,1 a 0,25mg/l, mentre le istruzioni indicano valori ideali tra 0,5mg/l e 1mg/l
Ora, ho sempre saputo che la concentrazione di ferro in acqua non dovrebbe mai superare 0,1mg/l. Come devo comportarmi?
Secondo voi la scala riportata è sbagliata, cioè hanno erroneamente moltiplicato per 10? oppure in effetti quei valori sono giusti e devo quindi diminuire le dosi di Ferro.
Per la cronaca, fertilizzo con PMDD, e l'acqua ha assunto un sfumatura che va un po' troppo sul rosso (fortunatamente ancora non ho messo i pesci)

ale.com
07-07-2005, 01:43
se fertilizzi quotidianamente mantieni il ferro a 0,1 che va benissimo.
Il test tetra misura tutto il ferro in vasca mentre il sera non e' in grado si misurare il ferro chelato, per questo c'e' discordanza (e ovviamente il valore che interessa a te e' quello del tetra).

Marco Conti
07-07-2005, 10:27
occhio al ferro, perche' se ne metti troppo oltre
le piante ti fa crescere anche le alghe.

CIAO

ale.com
07-07-2005, 12:34
qualsiasi fertilizzante (anche in senso lato), dal magnesio alla luce passando per tutti gli oligo e macro elementi fan crescere le alghe, se son dosati male.

Woodoo
07-07-2005, 15:11
Ma secondo voi perché noi teniamo a stecchetta il ferro in vasca ..a 0.1 ..quando i test riportano un valore corretto previsto 0.25 - 0.50 ...e non dovrebbe essere mai sotto lo 0.1 ?? (fonte tetra).

Confermo quanto detto sopra ..i test tetra leggono anche il ferro chelato ..mentre il sera no, da questo la differenza che noti

francesco_lfs
07-07-2005, 15:32
Ma secondo voi perché noi teniamo a stecchetta il ferro in vasca ..a 0.1 ..quando i test riportano un valore corretto previsto 0.25 - 0.50 ...e non dovrebbe essere mai sotto lo 0.1 ?? (fonte tetra).

è proprio questo che non capisco! sono anche arrivato a pensare che la scala a colori indicata dal test fosse sbagliata, che lo 0,1 rosa pallido corrispondesse in realtà a 0,01mg/l, mentre il viola scuro indicasse 0,1mg/l, cioè il limite massimo... -20


Confermo quanto detto sopra ..i test tetra leggono anche il ferro chelato ..mentre il sera no, da questo la differenza che noti

grazie, almeno questo ora è chiaro :-)

Woodoo
07-07-2005, 15:51
e non credo sia così ....ma sicuramente i + esperti in fertilizzazione e altro ...sapranno darci una risposta in merito ...abbi pazienza !!!

...magari perché di solito la fertilizzazione del ferro si fa giornaliera (moltissimi lo fanno) ..e quindi per evitare alche o altro è consigliabile non superare quel limite ..ma non capisco allora perché le case costruttrici di test ...danno un valore corretto da 0.25 a 0.50 -05

ale.com
07-07-2005, 15:52
perche' in genere chi produce i test considera una fertilizzazione bisettimanale e non giornaliera.

Non serve che ci sia molto ferro in acqua, basta che ce ne sia, quindi con una fertilizzazione giornaliera 0,1 e' piu' che sufficiente, se invece calcoli che quello in vasca deve durare piu' a lungo.. ovviamente 0,1 non basta piu' (e di qui 0,25-0,50).

Woodoo
07-07-2005, 15:55
eh eh ...allora ho azzeccato da solo la risposta ...eh eh ...bastava pensarci #22 #22 #22 #18

esox
07-07-2005, 16:25
dal sito kent

Dose 1 ml (9 drops) of this solution per 10 gallons (40 L) every 3 days, testing regularly with an accurate iron test kit to maintain a concentration of 0.1 mg/L; alternately, you may dose 0.33 ml (3 drops) per 20 gallons daily. After observing the effect of this product on ornamental aquatic plants over a period of 2-3 weeks, adjust dosage accordingly. While plants and algae need more than just iron to proliferate, iron is often considered a biolimiting nutrient; that is to say, a sudden addition of iron to a system formerly lacking has a potential to “grow wild”. For that reason, it is always wise to add iron supplements at ½ the recommended dosage for the first two weeks until you are satisfied that the system is in balance.

Cleo2003
08-07-2005, 16:04
#24 nn vorrei esser cinica però la spiegazione per me può anche essere: 0,50- 1.00 mg son troppi ma nn troppo pericolosi, quindi per arrivarci devi immettere più fertilizzante= più soldi che entrano... #13 (nei loro fogliettini sta scritto "se è sotto "...." aggiungere fertilizzante "..(marca).." ).

P.S.: Esox... se metti qualcosa in inglese traducilo anche.. c'è gente angloidiota (come me :-( )

esox
08-07-2005, 16:16
dice di dosare per arrivare a 0.1 ; farlo gradualmente se si parte da una situazione di scarsa presenza di fe , per evitare problemi di alghe (non dovute solo al fe cmq) , dosando 1/2 dose per le prime 2 settimane fino a raggiungere il bilanciamento del sistema.
in ogni caso , dopo 2/3 setttimane, le aggiunte vanno fattte secondo le necessità delle piante del proprio acquario

Cleo2003
08-07-2005, 18:54
Grassssssssssssssie :-)) -69