PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento vasca 20l per caridine


gioma79
25-09-2007, 16:56
ho una piccola vasca da 20l circa con luce w/l 0.7, e un filtro sera L a spugna da inserire dentro in modo da non recar danno ai piccoli, volevo consigli sul tipo di fondale da inserire (sabbia, fertilizzante etc) aspetto i vostri consigli.........
Sono indeciso inoltre se destinare anche il mio 90l ai gamberetti, ma che altri pesci convivono pacificamente con loro???????

gpbyte
25-09-2007, 17:49
Per il fondo puoi mettere solo akamada. Per i pesci che convivono con le red ci sono

i guppy
endler
cory

e altri che non ricordo :-))

Cmq ti consiglio di leggere la guida di mattegm, lì c'è scritto tutto :-)

corradodiroma
26-09-2007, 03:40
meglio non metterci pesci grandi, generalmente si fanno vedere di meno, puoi provare con endler, ma pare che mangino anche loro le larve di gamberetto, se abbondantemente piantumato qualcuna sopravvive ;-)

ciao

gioma79
26-09-2007, 08:11
per il fondale ho optato per una ghiaia nera, ho letto in vari articoli che anche i gasteropodi convivere con le red... i neon assolutamente no????
per il filtro interno con spugna che ne dite, mio padre lo usava in germania 30 anni fa ma i tempi sono decisamente cambiati.......

corradodiroma
26-09-2007, 14:42
le red crystal possono stare con i gasteropodi, ma le devi abituare ad un'acqua non tenerissima, se metti i neon possono mangiarsi parte o tutte le larve dei gamberetti

il filtro a spugna può andare bene ma devi fare buoni cambi del'acqua

ciao

gioma79
29-09-2007, 20:58
quindi con cambi regolari settimanali è possibile inserire il filtro a spugna, inoltre vi volevo chiedere visto che mi piacerebbe creare un bel pratino di glosso se è possibile inserire un substrato fertilizzato magari JBL o SERA e della CO2 naturale accetto consigli almeno in settimana inizio

Aluz
15-10-2007, 12:56
ah quindi nel mio 21 litri lordi con 4 guppy posso mettere le red cherry... quante ce ne possono stare secondo voi? o è meglio che inserisco una foto? grazie!

corradodiroma
15-10-2007, 16:04
quindi con cambi regolari settimanali è possibile inserire il filtro a spugna, in generale si, poi bisogna fare qualcosa di ben adatto a secondo del gambreto che allevi, magari una spugna molto grande o mettere più di un filtro a spugna

inoltre vi volevo chiedere visto che mi piacerebbe creare un bel pratino di glosso se è possibile inserire un substrato fertilizzato magari JBL o SERA e della CO2 naturale accetto consigli almeno in settimana iniziofertilizzanti commerciali non li ho mai provati e non saprei dirti, genealmente i feritlizzanti non hanno un buon effetto sui gamberetti, per quanto riguarda la co2 invece non ci sono problemi, con alcuni gamberetti ne puoi dare quasi quanta te ne pare

ah quindi nel mio 21 litri lordi con 4 guppy posso mettere le red cherry... quante ce ne possono stare secondo voi? o è meglio che inserisco una foto? grazie!se ben piantumato ce ne puoi mettere 6 senza problemi, ma in così poco spazio non è detto che tu riesca a far sopravvivere larve

ciao

Aluz
15-10-2007, 16:32
sì di piante ce ne sono parecchie e potrei rinunciare al fertilizzante.
i valori sono ph 8, gh 12 e kh 9, vanno bene per le red cherry?

corradodiroma
15-10-2007, 16:58
sì di piante ce ne sono parecchie e potrei rinunciare al fertilizzante.
i valori sono ph 8, gh 12 e kh 9, vanno bene per le red cherry?ti consiglio di abassare il ph di almeno di mezzo punto cioè portarlo a 7,5, da 8 potrebbe tendere al 9 e quindi può essere pericoloso, gli altri valori vanno bene

con le cherry un po di fertilizzantesi può usare, ma conviane usarne molto poco


ciao

Aluz
15-10-2007, 20:11
come lo abbasseresti il ph? con le pastiglie di CO2?

corradodiroma
16-10-2007, 01:27
pastiglie di co2 non le conosco, co2 in gel o in bombole invece è una valida soluzione, un'altra è usare della torba..... che è il mio metodo preferito :-))

ciao

Aluz
16-10-2007, 10:09
la torba dove va messa? invece come temperatura cosa preferiscono?

corradodiroma
16-10-2007, 13:38
la torba dove va messa? invece come temperatura cosa preferiscono?la torba la puoi mettere dentro una calza all'interno della vasca, qualcuno la preferisce nel filtro, io preferisco mischiarla al fondo o metterla sopra il fondo dopo averla preventivamente imbibita di acqua, perchè generalmente in parte galleggia se non lasciata "ammollo" in acqua per un certo periodo

ciao

Aluz
16-10-2007, 14:47
va bene. per 21 litri quanta dovrei metterne? ogni quanto va aggiunta? si trova facilmente nei negozi di acquari? quanto costerà? scusa per le troppe domande ma non so niente sulla torba

corradodiroma
17-10-2007, 11:05
va bene. per 21 litri quanta dovrei metterne? ogni quanto va aggiunta? si trova facilmente nei negozi di acquari? quanto costerà? scusa per le troppe domande ma non so niente sulla torbanon c'è una dose prestabilita da dover mettere, tutto dipende dalla chimica della tua acqua, ne metti un po, tipo un pugno in una calza la lasci a mollo, e misuri i valori dopo qualche ora, lasci la torba finchè non ottieni i valori desiderati monitorando ogni tanto

un volta, la torba, si trovava facilmente nei negozi di acquari, prova a cercarla ricordandoti che deve essere senza concimi aggiunti, quella dei vivai di solito sono concimate, di solito non costa tanto


ciao

Aluz
17-10-2007, 15:02
va bene proverò a cercarla, ma a occhio quanto durerà il suo effetto?

corradodiroma
17-10-2007, 15:39
se la lasci nella vasca l'effetto, sempre a secondo della chimica dell'acqua, può durare mesi


ciao

Aluz
17-10-2007, 16:15
ma ho visto che tu vendi la torba, mi sa che la ordino da te e mi prendo anche 6 red cherry! ;-)

Aluz
18-10-2007, 19:06
va be' la torba l'ho trovata, vediamo a quanto arriva il ph. metto una foto del 21 litri, può andare bene per ospitare delle caridine no? oltre le red cherry quali vanno bene in acqua dura e sono compatibili coi guppy? grazie

corradodiroma
19-10-2007, 04:14
va be' la torba l'ho trovata, vediamo a quanto arriva il ph. metto una foto del 21 litri, può andare bene per ospitare delle caridine no?certamente, prima di mettere gamberetti ti consiglio di inserire qualche altra pianta a stelo tipo egeria densa, limnophila oppure può andare bene anche cryptocorine o vallisneria

oltre le red cherry quali vanno bene in acqua dura e sono compatibili coi guppy? graziese le vuoi riprodurre in teoria nessuna, se invece non ti interessa la riproduzione va bene solo la palmata, l'unico problema è che i guppy dovrebbero stare in acqua dura mentre i gamberetti in acqua dura potrebbero saltarti fuori, o morire quindi dovresti adattarli per bene per non rischiare di vederli morire
adattarli significa abituarli molto lentamente ad acqua dura

i guppy in acqua diversa da quella per loro adatta vivono di meno, crescono male, e possono avere diversi problemi
di solito si sconsiglia di mettere guppy in acqua acida ;-)

ciao

Aluz
19-10-2007, 13:28
sì di piante ce ne sono parecchie e potrei rinunciare al fertilizzante.
i valori sono ph 8, gh 12 e kh 9, vanno bene per le red cherry?ti consiglio di abassare il ph di almeno di mezzo punto cioè portarlo a 7,5, da 8 potrebbe tendere al 9 e quindi può essere pericoloso, gli altri valori vanno bene

con le cherry un po di fertilizzantesi può usare, ma conviane usarne molto poco


ciao


ma non avevi detto che questi valori andavano bene? per acqua dura intendevo questi valori

corradodiroma
19-10-2007, 13:43
sì di piante ce ne sono parecchie e potrei rinunciare al fertilizzante.
i valori sono ph 8, gh 12 e kh 9, vanno bene per le red cherry?ti consiglio di abassare il ph di almeno di mezzo punto cioè portarlo a 7,5, da 8 potrebbe tendere al 9 e quindi può essere pericoloso, gli altri valori vanno bene

con le cherry un po di fertilizzantesi può usare, ma conviane usarne molto poco


ciao


ma non avevi detto che questi valori andavano bene? per acqua dura intendevo questi valoriquell'acqua è ottima per gamberetti se abbassi il ph di almeno mezzo punto, ma per i guppy non va bene, i guppy stanno bene in acqua con pH 7/7,8 Gh 15°/25° Kh 10°/20° uS 600/1000, non sono proprio gli stessi valori dei gamberetti, è un po più dura.... inoltre se abbassi il ph di mezzo punto il tuo kh può tendere ad abbassarsi

ciao

Aluz
19-10-2007, 14:52
ho chiesto a Nicola Rocco che è un importante allevatore di guppy, mi ha detto che questi valori li ritiene ottimi per i guppy, quindo no problem per loro. il ph vediamo se si abbassa con la torba. che gamberetti possono stare bene in quest'acqua oltre le red cherry? grazie

corradodiroma
19-10-2007, 21:03
ho chiesto a Nicola Rocco che è un importante allevatore di guppy, mi ha detto che questi valori li ritiene ottimi per i guppy, quindo no problem per loro.non sono daccordo, conosco Nicola, ma va bene così :-))

che gamberetti possono stare bene in quest'acqua oltre le red cherry? graziepalmata, japonica, yellow non mi sento di consigliarti altri gamberetti, in quanto potrebbero adattarsi come non adattarsi, potresti provare anche con white perl e blu perl ma potrebbe anche andarti male

ciao

Aluz
20-10-2007, 01:03
in effetti ho sbagliato, i valori erano gh 15 e kh 12, mi sono confuso. cmq li devo rimisurare tutti visto che ho messo la torba. ti faccio sapere

Aluz
20-10-2007, 14:31
ecco la nuova misurazione. ho riscontrato:

gh 14
kh 9
ph 7,5-7,8 (ho usato 2 test diversi)

quindi la torba fa il suo dovere!
allora per i guppy senza fare i precisini vanno bene sti valori (cioè hanno solo 1 grado in meno rispetto a quelli consigliati)
per le caridine invece??? grazie!

Aluz
21-10-2007, 12:28
http://www.acquaportal.it/Schede/Piante/details.asp?ID_PIANTA=103

qui dice che la egeria densa diventa 40-100 cm, per un piccolo acquario non è troppo? di cryptocoryne ne ho già 2, altre piante che restano più piccole cosa possono essere?

Aluz
22-10-2007, 19:00
nessuno mi risponde? :-(
cmq adesso ho messo il termoriscaldatore e non c'è posto per altre piante, queste che ho non sono sufficienti?

Amon.Tools
22-10-2007, 20:21
Credo che Corrado intendesse piante a stelo x la loro velocità di crescita, + son veloci le piante, + succhiano fosfati e schifezze in genere, se poi ti cresce molto veloce le poterai + spesso :) cmq guardando la foto di piante veloci non ne hai, forse l'echinodorus è la + veloce di quelle che hai e farà il suo sporco lavoro :P

cmq tutte le piante a stelo non hanno limiti di "altezza", quindi non basarti su quello, quanto sul; ti piace? cresce bene?

tutto dipende dalla luce + che dalla fertilizzazione, almeno x le piante a stelo, perchè di roba da mangiare con i guppi ne avranno parecchia! ;)

BB

Aluz
22-10-2007, 20:31
ok, visto che sei esperto anche tu di caridine, puoi rispondermi anche sui valori dell'acqua? grazie mille!

corradodiroma
22-10-2007, 21:02
ecco la nuova misurazione. ho riscontrato:

gh 14
kh 9
ph 7,5-7,8 (ho usato 2 test diversi)

quindi la torba fa il suo dovere!
allora per i guppy senza fare i precisini vanno bene sti valori (cioè hanno solo 1 grado in meno rispetto a quelli consigliati)
per le caridine invece??? grazie!per i guppy più l'acqua è dura e meglio è, mentre per i gamberetti più l'acqua è neutra o acidula e meglio è, ovviamente per fare un acqua acidula puoi mettere la torba, ma questa entro certi limiti addocisce anche l'acqua, quindi non è facile allevare guppy e gamberetti insieme per bene! ad esempio le red cherry in acqua troppo dura non mostrano la loro bella livrea rossiccia, ma possono comunque sopravvivere, secondo te ne vale la pena allevarli insieme??

per questo io ti ho consigliato di iniziare ad allevare i gamberi in certi valori ed i guppy in altri, sono animali possono adattarsi a tutto ma questo dipende dalla tua esperienza, non esiste una formuletta che salva capra e cavoli per tutto, riesco ad allevare red cherry e guppy insieme e entrambi mostrano ottime livree, oltre a riprodursi ma questo non vuol dire che sia facile realizzare una vasca simile, ad un neofita la scosiglio, e non è facile su un post descrivere tutte le accortezze per dover avere per arrivre a quello che ho fatto io

per il resto mi sembra che Amon.Tools ti abbia chiarito che per mantenere il sistema stabile visto che hai deciso di mettere pesci che mangiano molto, si riproducono ed inquinano molto, tu debba usare piante a crescita rapida, come appunto l'elodea, estremamente adattabile che è vero che si allunga ma la puoi sempre tagliarte e ripiantare formando dei bellissimi cespugli, oltretutto è fluttuante quindi coprirà e sfrutterà meglio la luce contro le fastidiose alghe che in un'acquario di guppy non mancano quasi mai

ciao

Aluz
22-10-2007, 21:44
capisco e vedrò di procurarmi questa pianta.
però ancora non mi hai detto questi valori se vanno bene o no per qualche caridina, per i guppy loro stanno benissimo, non vedo nessun problema e si riproducono alla grande.

corradodiroma
22-10-2007, 22:05
capisco e vedrò di procurarmi questa pianta.
però ancora non mi hai detto questi valori se vanno bene o no per qualche caridina, per i guppy loro stanno benissimo, non vedo nessun problema e si riproducono alla grande.per le palmata vanno benissimo, per le red cherry un po meno, ma tutto dipende queste red cherry da chi le prendi, se le prendi da qualcuno che le tiene già a questi valori è molto probabile che nella tua vasca stiano già bene, anche se non sono convinto che mostrino i loro colori al loro massimo


ciao

Aluz
22-10-2007, 22:48
mi faresti vedere come sono le palmata visto che non trovo delle belle foto sul web? se mi piacciono le prendo da te visto che mi hai aiutato parecchio

corradodiroma
22-10-2007, 23:09
sono queste qui
www.invertebrati.info/foto&video/infopalmata1.jpg
www.invertebrati.info/foto&video/infopalmata2.jpg
www.invertebrati.info/foto&video/infopalmata3.jpg
www.invertebrati.info/foto&video/infopalmata.jpg

ma non ti illudere che nelle tue vasche diventino così marmorizzate, e colorate, in ph basico (i valori dei guppy per capirsi) rimangono molto più trasparenti, "allincirca" così ;-)
http://web.tiscali.it/a_q_a/immagini/caridina_dent_marmor1.jpg


ciao

Amon.Tools
22-10-2007, 23:20
discorso PH, pensa che sto diventando scemo x le crystal ad abbassare il ph, son partito da 8 (vivevano anzi sopravvivevano, sempre o quasi ferme, inappetenti e sbiaditucce) ora a ph 6.9 (e lo sto abbassando ancora voglio arrivare a 6.5) non stan mai ferme ed i colori son brillanti, ho anche intenerito l'acqua da kh e gh 10 ora sono a 5... ti giuro che non ci volevo credere finchè non ho "toccato con mano" anche la conducibilità da 500 che era all'inizio della mia esperieza, ora è 280...

Spero prima o poi di poter dire CE L'HO FATTA ! ;P

Aluz
22-10-2007, 23:34
invece per le japonica va bene l'acqua? se non altro loro sono trasparenti al naturale :-) almeno a vedere le foto. grazie dei consigli

Amon.Tools
22-10-2007, 23:41
si si le japponica vivono "ovunque" tenera, dura, non avrai mai prob con loro, a meno che non ti voglia imbarcare nella loro riproduzione, a quel punto è molto ardua, ma a livello di vita e benessere no prob con nessuno (pirana a parte :P ) e occhio che forse potrebbero aggredire i mini guppy ^^ (lo dico x sentito dire perchè io i guppi non li ho)

cmq japonica con red cherry fanno a schiaffi, almeno da me, le japo si arrabbiavano spesso con le red

in + le japo mangiano molte + alghe :)

Aluz
22-10-2007, 23:58
no problem i mini guppy li sposto sempre in una vaschetta a loro dedicata. 6 japo possono andare?

Aluz
23-10-2007, 11:37
la elodea densa sarebbe la egeria densa?

Amon.Tools
23-10-2007, 11:58
la elodea densa sarebbe la egeria densa?

yesss

Aluz
23-10-2007, 13:21
è anche bella come pianta, di quanti watt/litro ha bisogno? spero non necessiti di fertilizzanti visto che le caridine non le amano.

corradodiroma
23-10-2007, 15:00
no problem i mini guppy li sposto sempre in una vaschetta a loro dedicata. 6 japo possono andare?le japonica io le sconsiglio, poi 6 mi sembrano anche troppe, se non trovano da mangiare vanno a staccare le code ai guppy di notte quando loro dormono sul fondo e poggiati tra le piante

è anche bella come pianta, di quanti watt/litro ha bisogno? spero non necessiti di fertilizzanti visto che le caridine non le amano.gli basta anche 0.4w/litro perchè tende ad andarsela a prendere in superficie dove è più forte, ma comunque più luce gli dai e meglio è


ciao

Aluz
23-10-2007, 16:28
#06 cavolo che cattive

allora metterò le palmata, quante ne metteresti?

corradodiroma
23-10-2007, 22:41
6 - 8


ciao

gioma79
24-10-2007, 08:04
ciao a tutti, rieccomi mi sono finalmente liberato, ho attivato sabato due vasche da 20l destinate alle red e altre neocaridine poco esigenti e facili nella riproduzione, mi sapete dare dei consigli ? #24

corradodiroma
24-10-2007, 14:31
riguardo cosa? sfogliandoti un po di post già puoi trovare numerose info :-))
per la riproduzione consiglio soprattutto pazienza :-D

ciao

gioma79
25-10-2007, 08:49
Dimorfoteca: ho letto sulla guida di AP i vari accoppiamenti senza rischiare una ibridazione, io ero indirizzato su red cherry e palmata per una vasca e White pearl e altro nell'altra vasca che mi consigli....

corradodiroma
25-10-2007, 15:25
Dimorfoteca: ho letto sulla guida di AP i vari accoppiamenti senza rischiare una ibridazione, io ero indirizzato su red cherry e palmata per una vasca e White pearl e altro nell'altra vasca che mi consigli.... red cherry e palmata si incrociano, mentre le white perl non ho ancora la sicurezza con cosa si incrocia, è vero che sugli schemi tedeschi c'è scritto che si incrociano con red cherry, palmata ed altro ma ho dato una femmina ad un'amico che l'ha messa con le red cherry e non ha voluto riprodursi per ora, quindi qualche dubbio ce l'ho

le white possono messe con hummel o red crystal, ma queste ultime sono un po più delicate quindi a mantenerle in buona salute dipende dalal tua bravura

ciao

Aluz
17-11-2007, 16:56
dato che tra poco sposterò i guppy in una vasca + grande, quante caridine potrei mettere al massimo? sempre 8 o di +? si riproducono di solito se non ci sono altri ospiti in vasca? grazie

gioma79
17-11-2007, 21:47
io ho iniziato con 6 esemplari (red cherry), tre maschi e tre femmine e dopo un mesetto e mezzo ho notato una delle femmine con le uova, naturalmente l'acquario è destinato solo a loro, mentre se hai inquilini ci sono dei problemi.........

Aluz
18-11-2007, 10:52
per le palmate come si distingue il sesso? tra poco resteranno da sole in vasca

gioma79
19-11-2007, 10:50
mi dispiace ma sulle palmate il nulla, non mi sono mai informato

corradodiroma
19-11-2007, 17:55
Aluz, se puoi mettere delle foto posso provare a riconoscerle
darti una descrizione su come riconoscerle può essere più complicato


ciao

Aluz
19-11-2007, 18:10
eheh me le hai vendute tu, non hai guardato se erano m o f per caso? in foto vengono una schifezza, cmq se non lo sai proverò. grazie

corradodiroma
19-11-2007, 18:20
non ricordavo di avertene vendute :-)) :-))
se le hai tutte vive hai sicuramente maschi e femmine, anzi è strano se non le hai viste con le uova


ciao

Aluz
19-11-2007, 21:52
sì sono tutte vive, le uova come sono fatte? non mi pare di averne viste forse sono ben nascoste...

corradodiroma
20-11-2007, 02:31
le uova sono piccole sfere attaccate tra i pleopodi
non ho foto migliori la mia fotocamera sta facendo un giretto per l'europa ritornerà al più presto


ciao

Aluz
20-11-2007, 12:12
ah proverò a vedere, e di solito dove le depongono? sulle piante?

corradodiroma
21-11-2007, 00:23
non depongono, trattengono le uova nel ventre finchè non si schiudono


ciao

Aluz
21-11-2007, 00:29
quindi escono i gamberettini già formati?

corradodiroma
21-11-2007, 00:50
si ;-)


ciao

Aluz
17-12-2007, 20:46
avendo invece gh 10, kh 8 e ph 7,5, quali altre caridine oltre alle palmate possono andare bene?

corradodiroma
18-12-2007, 09:38
anche red cherry, se abbassi un po il gh il kh e il ph anche blu perl e white perl

ciao

vinci_s79
18-12-2007, 23:23
io ho 8 red cherry in una vasca allestita da 8 mesi circa con piante, filtro interno con cannolicchi, spugne e lana.Substrato con classico ghiaietto in argilla e terricchio.Che ne dite?

Aluz
18-12-2007, 23:56
red cherry e palmata si possono tenere nella stessa vasca?

corradodiroma
19-12-2007, 10:08
io ho 8 red cherry in una vasca allestita da 8 mesi circa con piante, filtro interno con cannolicchi, spugne e lana.Substrato con classico ghiaietto in argilla e terricchio.Che ne dite? vanno benissimo ;-)

red cherry e palmata si possono tenere nella stessa vasca?per quanto riguarda i valori si, siccome si incrociano non conviene se vuoi mantenere entrambe le razze


ciao

Aluz
31-12-2007, 19:39
ho rimisurato i valori e adesso sono gh 12 e kh 9. vanno sempre bene per le red cherry?

corradodiroma
02-01-2008, 18:11
se riesci ad abbassare il gh con qualche cambio d'acqua magari usando quella osmotica i tuoi valori vanno bene, poi se riesci ad avere almeno ph 7 vai benissimo


ciao

Aluz
02-01-2008, 19:48
ph 7 la vedo dura. riesco a 7,5 con la torba. è che nelle mie vasche il gh oscilla tra 10 e 14, forse l'acqua del rubinetto ha degli sbalzi. forse meglio che metto le palmate allora.

corradodiroma
02-01-2008, 20:23
faccio una precisazione perchè ho notato molte correnti di pensiero..... :-))
la cosa non è così matematica, ovviamente io ti consiglio i valori buoni o tendenti all'ottimale, con quei valori non è che muoiono, però potresti avere difficoltà a vederle ben colorate, che si mostrino (quando stanno male possono rimanere più nascoste) e riprodursi
puoi anche provare a modificare i valori con il tempo la pazienza e la passione, ovviamente sei tu che devi scegliere; le palmata sono decisamente più facili da allevare e danno molte più soddisfazioni ;-)


ciao