Entra

Visualizza la versione completa : Il mio nano compie un anno........foto e video


capellone24
25-09-2007, 14:33
prima di suscitare troppe polemiche premetto che la crisyptera andrà via entro fine mese............idem lo stenopus .errori di gioventù......



ho avuto un problema col riscaldatore durante le vacanza estive....riusultato temperatura a 18 gradi per non so quando tempo e l'esperimento dei duri fallito .....sono sopravvissute solo la hystrix e la digitata...la caliendrum è stata la prima a deperire nonostante abbia provato a talearla......peccato era meravigliosa...in ogni modo credo che il mio non sia un nano adatto ad animali troppo esigenti come gli SPS.

valori:
no2 0
no3 2 mg/l
po4 0,01
kh 9
test salifert appena fatti.

video

http://it.youtube.com/watch?v=9ULwIr7uQM8
http://it.youtube.com/watch?v=lDL-gS92tjs


http://img146.imageshack.us/img146/5643/39036117ug1.jpg
http://img524.imageshack.us/img524/6884/50049380bg0.jpg
http://img227.imageshack.us/img227/4577/70424146yp6.jpg
http://img261.imageshack.us/img261/117/21749939io6.jpg
http://img524.imageshack.us/img524/9356/90987442iu4.jpg
http://img524.imageshack.us/img524/1719/44449879tj1.jpg
http://img503.imageshack.us/img503/9044/36940196fj1.jpg
http://img227.imageshack.us/img227/6372/10jo9.jpg
http://img146.imageshack.us/img146/3802/11qy8.jpg
http://img503.imageshack.us/img503/2784/12af4.jpg
http://img524.imageshack.us/img524/829/13tr2.jpg
http://img227.imageshack.us/img227/3908/14ta6.jpg
http://img146.imageshack.us/img146/9051/16hg5.jpg
http://img227.imageshack.us/img227/4744/15be8.jpg
http://img524.imageshack.us/img524/2708/17ae2.jpg
http://img146.imageshack.us/img146/4381/18rk7.jpg
http://img524.imageshack.us/img524/148/19xm0.jpg
http://img227.imageshack.us/img227/9752/20da2.jpg
http://img227.imageshack.us/img227/6074/22na2.jpg
http://img146.imageshack.us/img146/4195/21nd9.jpg
http://img503.imageshack.us/img503/3017/23ub5.jpg
http://img524.imageshack.us/img524/6673/24ze9.jpg

Riccio79
25-09-2007, 15:50
Molto bella Capellone!! :-D :-D
Come fai a tenere la sabbia così bianca? E perchè ti privi dello stenopus definendolo "errore di gioventu'"?

capellone24
25-09-2007, 17:55
lo stenopus è diventato troppo grande per la vasca ,inoltre è un feroce killer di copepodi.......la sabbia l'ho messa da poco...e solo sul frontale,sotto le rocce non c'è un granello.....

Ciauz

SJoplin
25-09-2007, 20:20
capellone24, #25 #25
siringa le bestiacce lì davanti, però. prima che diventi una vasca a tema unico ;-)

wortice
25-09-2007, 23:22
capellone24, E' una bella vaschetta, semplice e con colori vivi allo stesso tempo..Fai ottime foto e quel briaerium ha un'effetto fantastico.. Toglierei quei rami di caliendrum da li sopra che oramai sono andati...Complimenti per la vaschetta!! ;-)

capellone24
26-09-2007, 08:04
Grazie wortice.....è un periodo che ho poco tempo da dedicare alla vaschetta....le prossime operazioni infatti sono:
eliminare le talee morte
iniziare a siringare le aiptasie e cercare un wurdermanni
spostare la parasema e lo stenopus
spero di riuscire a fare tutto al più presto.....

Sjoplin hai ragione...ma usare l'aceto in 30 litri mi spaventa...con l'acqua bollente non ho avuto risultati....spero sempre di trovare un wurdermanni o i berghia.

Ciauz

yeah!
26-09-2007, 10:43
mi piace mi piace mi piace,molto naturale,con quelle macroalghe soprattutto la rossa.

ma di dove sei?

capellone24
26-09-2007, 11:27
grazie....
di Campobasso ma vivo all'Aquila..........le alghe crescono a dismisura.....prima di fare le foto ne ho tirate via moltissime (quasi un chilo).........sto cercando di farle crescere solo dietro per coprie lo sfondo.

Bubi82
26-09-2007, 11:54
capellone24, bello,bello,bello #25

wortice
26-09-2007, 13:34
capellone24, per le aiptasie, non perdere tempo nel cercare il wundermanni..non e' detto che una volta inserito se le debba per forza mangiare o se lo fa, preferisce quasi sicuramente quelle piccole...l'aceto o l'idrossido o l'acqua bollente, sono sistemi validi ma solo se eseguiti a mestiere..le pompe vanno spente durante l'operazione e una volta siringate, va pulito ogni residuo, altrimenti rischi una loro moltiplicazione...Io prediligo il sistema della muratura con colla epossida, facile e indolore...ah dimenticavo, tanto per farti un esempio, nella mia vasca, ho un chelmon rostratus, molto conosciuto per la fama di mangiare le aiptasie...sai, nemmeno le caga... :-)

capellone24
26-09-2007, 14:37
grazie wortice per i consigli......il problema è che ho finito una confezione di milliput e ne ho ancora tantissime nonostante ne usassi poco....ho delle rocce piene di fori e quando ne attappo una di solito risbuca nel foro affianco.........sabato sarò a roma e forse provo a fare un salto in qualche negozio alla ricerca dei berghia..........speriamo trovo qualcosa......altrimenti non mi resta che addestrare il wurdermanni con la tecnica suggerita da leletosi.

Ciauz

SJoplin
26-09-2007, 14:56
Sjoplin hai ragione...ma usare l'aceto in 30 litri mi spaventa...con l'acqua bollente non ho avuto risultati....spero sempre di trovare un wurdermanni o i berghia
Io proverei a fulminarle come ti avevo detto su msn. Basta che riesci a isolare bene il filo di rame perchè non ti faccia scherzi con l'elettrolisi. Sui wundermanni ci son troppi pareri discordanti... i berghia costano un botto e finite le aiptasie mi sa che se ne vanno al creatore. Sennò anche il soffocamento mi sembra intrigante #18 #18

leletosi
26-09-2007, 16:56
io la mia soluzione ve l'ho data su un altro post....

con il ph minus della sera

rimosse 20 aiptasie e più.

mai tornate ;-)

capellone24
26-09-2007, 17:51
ph minus???? mi dai il link al post??? non l'ho letto....thanks

Bubi82
26-09-2007, 20:25
capellone24, eccolo ;-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=138252

capellone24
26-09-2007, 21:35
grazie.....appena acquistato il ph minus.........spero funzioni.

Ciauz

yeah!
27-09-2007, 15:20
cavoli troppo lontano,speravo fossi più vicino,avrei voluto volentieri un pò di alghette rosse :-(

Ottonetti Cristian
27-09-2007, 21:57
affatto male anche se per avere un anno mi sembra tremendamente pulita #24 #24

wortice
27-09-2007, 22:10
Ottonetti Cristian, capellone24 e' un pulitone :-))

Ottonetti Cristian
27-09-2007, 22:52
:-D :-D :-D :-D :-D :-D

capellone24
27-09-2007, 23:48
Ottonetti....il merito è di questa

http://img406.imageshack.us/img406/5274/p1010148jb9.jpg


visto che non reperivo leasy blade l'ho costruita con del plexiglass e 3 lamette da barba...... :-)) :-)) :-))

cavolo...le coralline hanno i minuti contati :-D

SJoplin
28-09-2007, 00:42
capellone24, l'hai usata anche sulla sabbia? :-D :-D :-D

ecarfora
28-09-2007, 11:27
Mi aggrego ai complimenti unico neo i defunti ;-)
e poi l'easy blade casalinga e fantastica #25 #25

anche a me piacerebbe sapere de piu' sulla sabbia

capellone24
28-09-2007, 11:52
la sabbia è stata messa da pochissimo....circa una settimana....è una caribsea Fiji pink (morta) granulometria 800 micron grosso modo......sotto c'è una spolverata di corallina da 2mm ........la cosa importante è che la sabbia è presente solo ed esclusivamente sul frontale....sotto la racciata la circolazione dell'acqua è libera (la rocciata appoggia su puntoni..) e non c'è sabbia.
io credo che in questo modo la sabbia non dia tutti i problemi noti di accumulo schifezze....l'ho messa per l'impatto estetico ma anche per dare un fondo ai paguri che ora non sembrano ubriachi quando camminano sul fondo.
è sicuramente presto per trarne le conclusioni,fra un paio di mesetti posterò qualche foto per vedere in che stato è la sabbia.


P.S.
grazie per i complimenti.....i defunti purtroppo rattristano anche me....avendo trovato la temperatura a 18C° adesso non so se è dipeso da questo o da qualche parametro chimico che non misuro......ho anche pensato che potrbbe essere qualche sostanza prodotta dai molli che li ha uccisi .....in ogni modo non credo di riprovare l'esperimento in futuro....magari se mi capita una talea di caulastrea o qualche montipora,ma niente + animali troppo esigenti.


Ciauz

Bubi82
28-09-2007, 14:19
complimenti per il "capellone blade" :-D :-D :-D

luciafer
01-10-2007, 18:26
Bravo Cristian, direi una bomboniera. #25 #25 #25
Quando passi, possiamo vedere di staccare qualche ricordea. Ho anche delle florida che sono nate spontaneamente. ;-)

Ottonetti Cristian
01-10-2007, 23:51
ora è tutto piu chiaro ;-)

capellone24
02-10-2007, 07:45
Grazie Fernando.....vengo a prenderle senza dubbio :-D.......

thanks!!!!!

capellone24
03-10-2007, 20:28
oops...mancava lui nelle foto



http://img509.imageshack.us/img509/4122/p1010165xt7.jpg

capellone24
17-10-2007, 12:58
ragazzi ho iniziato a fare un pò di lavoretti come suggerito da voi.....

eliminato molte aiptasie siringando con il ph minus della sera (grazie lele)

ho tolto quelle talee di caliendrum morte

catturata la parasema e riportata in negozio

ecco come si presenta ora la vaschetta

http://img65.imageshack.us/img65/8448/immagine004copymj4.jpg

Ciauz

radioclan
18-10-2007, 10:39
bella zzi',complimeti...prima o poi ti vengo a trovare;-)

capellone24
18-10-2007, 12:56
quando vuoi!!!

Ciauz

ecarfora
18-10-2007, 13:34
capellone24, #25 #25 #25 #25
bello bravo

se la trovi metti una calustrea azzura secondo me completa la gamma dei colori

capellone24
18-10-2007, 15:01
ecarfora....mi hai letto nel pensiero.....sto cercando qualcosa di azzuro tra:
caulastrea
gorgonia blu
ricordea

avevo pensato anche ad una spugna (il mio negoziante ne ha una) però ho letto che non sono adatte ad essere allevate in vasca.....non resta che trovare una caulastrea o un paio di ricordea.

Ciauz e grazie.

capellone24
19-10-2007, 10:27
ecco un altro ospite.....lo chiamo caterpillar,l'ho preso che aveva la conghiglia da 1 cm ...adesso abita in una da 6 cm e cresce ancora :-D



http://img521.imageshack.us/img521/815/paguromv2.jpg

dierm
22-10-2007, 14:19
complimentoni...........bellissimo..... gentilmente mi potresti dare una tua email..vorrei chiederti alcune cose...grazie

samy.g
03-11-2007, 21:45
che dire... complimenti!!!
la mia non è nemmeno a luci spente somigliante alla tua!!!
sta all'aquila?? io da pescara potrei venire a trovarti...!! non sei vicinissimo, ma potrei organizzarmi!
già te l'ho chiesto da un'altra parte... dotazioni tecniche della vasca?

capellone24
08-11-2007, 13:25
Ciao Samy G


le dotazioni tecniche della vasca le leggi nel profilo....c'è una sump con skimmer a porose e cestino per resine e carbone....ho 3pl da 18W + una pl da 24W + un neon t5 da 8W . e sinceramente mi sembra di stare col lumino......a breve dovrei passare ad HQI 70W per vedere se va meglio.....la 150 mi spaventa un pò...

ho visto il tuo nano e lo trovo molto bello e pieno di potenzialità ....dagli tempo e vedrai che diventerà stupendo......

Ciauz

samy.g
08-11-2007, 13:40
grazie capellone24, quando ti abitui a vederlo tutti i giorni, non ti rendi conto più della bellezza!

tutte quelle lampade e non sei ancora convinto?? non credo che l'hqi da 70w ti cambierà la vita, il reale cambi lo vedresti con il 150w (anche l'enel, oltre che i coralli, ne sarà felice!)

ma quante bianche e quante attiniche le tue lampade? cambia qualche attinica con qualche bianca...

capellone24
08-11-2007, 14:40
allora ho
2 pl 18W 50%
1 pl 18W 7500k
1 pl 24W 50%
1 t5 8W 6500k

le ho così strane perchè è impossibile trovarle ste benedette lampade PL.....quindi mi arrangio con quelle che trovo nei negozi.

Ciauz!!

samy.g
09-11-2007, 02:35
cambiando le 24 o le 18w 50/50 con le 10.000 cambia e di molto la luce che ottieni.
pensaci...

SqualoBruto
16-11-2007, 22:54
E si , proprio una bella vasca
Complimenti #25 #25

nesta1983
17-11-2007, 11:31
bellissima..........complimenti

capellone24
17-11-2007, 13:09
grazie ragazzi.......cmq sta migliorando con la lotta alle aptasie....

ecco una foto di stamattina.......

http://img149.imageshack.us/img149/6186/p1010054lo0.jpg

Umberto 83
17-11-2007, 14:49
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25...complimenti!!!..io devo ancora cominciare..(sto facendo il pieno di informazioni utili)..spero ke mi venga csi bello!!!

robymar85
19-11-2007, 22:20
ciao abbiamo la vasca simile io e te... anche se la tua è di gran lunga + bella! volevo chiederti ma tu la sabbia dopo quanto l'hai messa? è allestita con il metodo naturale no? non dsb se non sbaglio... perchè vorrei mettere anche io un dito di sabbia almeno come funzione estetica... ciao e complimenti ancora per la vasca!

capellone24
19-11-2007, 23:03
Ciao Roby...

la vasca è condotta come berlinese classico,...ho uno skimmer nella sump-zainetto.

la sabbia è stata messa dopo 10 mesi dall'avvio della vasca......è una fiji pink della caribsea e lo strato è di 1.5cm ma non sotto le rocce , solo davanti ad esse.....per ora resta bianca, c'è stato un periodo in cui ha preso pochi ciano ( o diatomee) ma è già passato tutto credo che avessi un acqua di rabocco non proprio perfetta........sinceramente da un aspetto diverso alla vasca oltre ad essere molto utile a molti organismi che la sfruttano come riparo (spirografi, vermetti, lumache....)

ah dimenticavo...granulometria sugar size...

Ciauz

robymar85
19-11-2007, 23:18
è infatti la paura mia è dei ciano... però vorrei sapere se pensi sia necessario lo skimmer per poter mettere la sabbia...

capellone24
20-11-2007, 10:24
io penso di no, ho uno skimmer perchè ospito un pesce .....però se metti la sabbia compra anche un paguretto....è importante che qualcuno la smuova in superficie.

Ciauz

robymar85
20-11-2007, 15:32
il paguretto già ce l'ho... ho anche un wurdermanni allora penso proprio che metterò la sabbia... da tutto un altro effetto :-)

robymar85
21-11-2007, 00:05
ho messo la sabbia... è tutta un'altra storia! :-))

capellone24
21-11-2007, 10:48
;-) ;-) ;-) ;-)

m31
21-11-2007, 11:50
non è necessario--non c'è coincidenza tra le cose.. la puoi mettere non troppa però..basta una spolverata ;-) lo skimmer in un nanoreef può anche non esser mezzo..anzi..

fabri fibra
05-01-2008, 12:19
bellla....