Visualizza la versione completa : Cavalluccio marino
tenastelin
24-09-2007, 23:27
salve
ho da soli 2 giorni un cavalluccio marino maschio si colore scuro.
per lui ho costruito una vasca interna al mio acquario di 300 litri funzionante da ben due anni per tenerlo al riparo dalla corrente del reef.
all'interno della vaschetta x il cavalluccio ho messo caulerpa una talea di sarco uno scheletro di mangrovia e sabbia viva.
il cavalluccio è di allevamento e x ora sono riuscito soltanto a dargli da mangiare artemia surgelata(che mangia molto volentieri), ma mi sembra un pò scarso come alimento di mantenimento.
consigli??
il negoziante che mel'ha venduto mi ha detto che punzicchia pure il cibo secco x pesci se va sul fondo...ma a me non rissulta che lo mangi!
grazie
ALGRANATI
25-09-2007, 07:56
tenastelin, il cibo naturale x i cavallucci è il mysys vivo.
mangia volentieri anche quello surgelato.
tieni conto che se non si muove con la corrente non lo vede.
il cibo x pesci non lo guarda nemmeno.....di al tuo negoziante di non dire minchiate
tenastelin, dalle mysis surgelato ;-) e ogni tanto arrichiscilo con vitamine,se riesci abitualo a mangiare sempre alla stessa ora e nello stesso posto quando si è abituato potrai abituarlo a una vaschetta o contenitore dove mettere il cibo così ne consumi meno,Algranati hai voglia se lo vede il cibo :-D :-D diciamo che se si muove lo stimola di + ;-)
tenastelin
25-09-2007, 21:22
si si se lo pappa il mysis!!!grazie ragazzi
ladroiii
26-09-2007, 13:02
sei fortunato che ti mangia l artemia ...se ti capita dagli dei piccoli di guppy apena natti ne vano ghiotti e quelli si che sono molto nutrienti :-)
Robbocellaris
27-09-2007, 11:35
ciao hai qualche foto del cavalluccio?
lascia stare i guppy e continua con il misys arricchito 2 volte alla settimana ;-)
tenastelin
27-09-2007, 15:36
hihi si si dei guppy l'avevo letto ma non penso di farlo proprio!
x il mysis tutto bene!
Robbo x la foto devi aspettare un pò xkè ho prestato la fotocamera
Robbocellaris
27-09-2007, 17:29
ok sono curioso anche di questo "acquario interno"... ;-)
xmisteryx
28-09-2007, 11:20
c'è un negozio nella mia zona esperto in cavallucci marini li alleva ho visto anche i piccoli.
Se ti trovi a passare a cassino in provincia di frosinone dimmelo che ti do l'indirizzo... cmq si chiama Aquarium City lo trovi pure su internet
hippoJojo
03-10-2007, 19:58
i guppy lasciamoli stare, visto che esiste il mysis.
che specie è.
hippo
ladroiii
04-10-2007, 00:20
ma perchi a un acqurio di dolce i guppy piccoli sono veramente tanti lo posso assicurare :-)
hippoJojo
04-10-2007, 18:50
a parte che possiamo inserire patologie con pesci di un altra vasca,xchè allevare pesci x usarli come cibo,tanto vale usare le artemie,no, ripeto il mysis ora oltre che congelato si trova anche vivo e con un pizzico di fortuna si riesce a riprodurre come è capitato a me.
Una cosa molto importante è anche la dimensione del cibo che diamo ai nostri hippo che deve essere adeguato al loro muso x essere ingoiato,sembra una stupidata ma vi assicuro che vedere un cavalluccio che non riesce ad ingoiare il boccone è triste,e pericoloso.
hippo
ladroiii
05-10-2007, 04:17
quando o avuto la vasca di cavalucci o avuto seri problemi con l artemia solo 2 su 4 la mangiavano il mysis lo mangiavano ma certo non ne andavano matti ..perche la loro nattura e predare piccoli pesciolini e gamberetti ..infatti quando mettevo in vaca 4-5 guppy il loro atteggiamento diventava frenetico ed erano molto piu voroci .....alternava questo tipo di allimentazione ..e devo dire che o ottenuto ottimi risultati si sono riprodotti 3 volte ..pero non sono stato altretanto bravo nella cura della prole sono riuscito a crescerne 3 nella prima 2 nella seconda e 5 nella terza... :-)
ALGRANATI
05-10-2007, 08:22
ladroiii, parlaci dell'accrescimento dei piccoli ;-)
ladroiii
05-10-2007, 15:54
li sono stato un vero disastro. #23 .. avevo fatto una vaschetta a parte a posta, e li nutrivo con artemia appena schiusa arrichita con vitamini e mysis ma la mortalita e altissima nella prima settimana poi quelli che sopravivono di solito vanno avanti......ma non credo di aver avuto grandi risultati ....
hippoJojo
05-10-2007, 18:48
non mi risultava che gli hippo si cibassero di piccoli pesci,ma solo di crostacei,x i piccoli anche io nn ho avuto molta fortuna ma con artemia appena schiusa sono riuscito a portare 70 barbouri a 6 mesi di vita, poi il casino è stato trovare il cibo vivo adeguato alla loro taglia.
Ora ho allestito del fito e dei rotiferi da dargli nelle prime settimane di vita e delle vasche a movimento circolare x concentrare al centro il cibo.
hippo
ladroiii
05-10-2007, 21:57
e che quando lo fatto io non sapevo dei rotiferi ....comunque di pescetti ne vanno ghiotti sono predatori .....anche se delicati e carini :-))
tenastelin
22-10-2007, 13:29
UFFAAA!!! dopo un mese nel mio acquario il cavalluccio mio non mangia da una settimana!!!è vispo ed esteriormente è uguale a prima, solo ke nn mangia +! gli lascio in giro comunque artemia e mysis ma niente
tenastelin
22-10-2007, 17:49
...foto fatta malissimo xkè nn sn capace http://www.acquariofilia.biz/allegati/lima_149.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/acq-_2__171.jpg
hippoJojo
23-10-2007, 11:42
ai notato bolle sulla pelle,ulcere o altro?
i valori della vasca come sono,puoi isolarlo in una vasca + piccola e alimentarlo con infusori,si avvicina al cibo ma non riesce ad aspirarlo?
mi sembra che il corpo sia pieno di peluria confermi?
hippo
e si un po assai scarso ti consiglio polpa di cozza e gambero finemente taglito
tenastelin
28-10-2007, 22:50
si è l'unica cosa che confermo, sembra che gli siano cresciute delle alghette sul corpo...il cavalluccio è ancora vispo comunque...ma non mangia -04
Anche io ho avuto i 'cavallucci', ed oltre al misis surgelato gli davo dei cobepodi vivi che pescavo dalla vasca di barriera (dopo averli lasciati per qualche ora a bagno in un bicchiere d'acqua della vasca con qualche goccia di vitamine)e ne erano veramente ghiotti. Avrei qualche dubbio invece sul sarcaphiton che hai inserito in vasca, non vorrei che diventasse urticante per il 'cavalluccio' che tende ad appoggiervisi sopra.
ciao
janco1979
30-03-2008, 20:46
anche gli actinodiscus potrebbero infastidire i cavallucci?
Ciao, non posso non consigliarti http://cavalluccimarini.altervista.org anche a te di visitare il sito interamente dedicato a questa particolare specie torverai un guida sull'allvemento e la cura dei cavallucci e sull'allestimento dell'acquario dedicato a loro e tatno altro Visitalo ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |