Visualizza la versione completa : riproduzione Gobiodon Okinawae 5° giorno
Francescovet
24-09-2007, 16:06
Avevo promesso di farvi conoscere gli esiti positivi se ci fossero stati, purtroppo lo sviluppo delle uova non è proseguito a causa, molto probabilmente, del banchetto notturno da parte del Lysmata amboinensis che le aveva scoperte. Di seguito troverete le foto delle larve al quinto ed ultimo giorno di sviluppo!
Grazie per l’interessamento e buon divertimento a tutti da FRANCESCOVET. http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_5201-a_124.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_5190-b_215.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_5186-c_169.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_5246-d_206.jpg
Riccardo2830
28-09-2007, 13:59
solo le foto valgono i sacrifici che questo hobby comporta :-D
complimentoni
ciao ciao
***dani***
28-09-2007, 14:12
complimenti per le bellissime foto!!!
Vedrai che deporranno ancora, stai sicuro!
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
Ciao ..
cosa gli dai da mangiare ?
hanno una bocca così piccola !! :-)
Francescovet
28-09-2007, 16:06
***dani***, Hanno deposto nuovamente il 24.09.06, ed ho messo in atto qualche trucchetto per permettere il completamento dello sviluppo. Vi farò sapere.
Le foto sono il risultato dell'ottima collaborazione di mio figlio.
Questo è davvero uno spettacolo!!!
Francescovet
28-09-2007, 16:15
JANUS, Se ti riferisci agli adulti, mangiano di tutto, se vuoi sapere cosa ho in mente per i piccoli (se ci saranno!), vorrei provare con i rotiferi che sono numerosissimi nel mio refugium e qualche mangime del commercio appositamente studiato (ma non sò ancora quale).
Francescovet
28-09-2007, 16:19
Riccardo2830, Grazie mille. Sono daccordissimo
Francescovet
28-09-2007, 16:26
Perry, Si, hai proprio ragione è uno spettacolo. #21 #21
Riccardo2830
28-09-2007, 17:09
Francescovet, mi raccomando tienici aggiornati..speriamo che vada tutto per il meglio..
come fai a mantenere rotiferi nel refugium?o meglio come hai iniziato ad averli?
Francescovet
28-09-2007, 18:04
Francescovet, mi raccomando tienici aggiornati..speriamo che vada tutto per il meglio..
come fai a mantenere rotiferi nel refugium?o meglio come hai iniziato ad averli?
I rotiferi nel refugium sono arrivati sicuramente con le poche pietre vive e con la Caulerpa taxifolia che ho inserito. Le condizioni del refugium e l'alimentazione sono quelle della vasca, con un periodo inverso d'illuminazione.
Riccardo2830
28-09-2007, 18:30
Francescovet, grazie mille per le info..sto per allestire una vasca 145x60x60 e sono indeciso se fre il refugium..tu che mi consigli?e soprattutto come devo impostarlo per mantenerlo in modo esatto?
grazie ciao
riccardo
V.Liguori
28-09-2007, 19:45
#25 #25 #25
janco1979
28-09-2007, 19:48
tienici aggiornato sui trucchetti..anch'io avevo una coppia e ogni 4 mesi circa deponevano le uova,ma non sono mai stato capace di portare a termine la schiusa. :-(
ALGRANATI
28-09-2007, 19:49
Francescovet, dubito che siano rotiferi.
è piu facile che siano MISYS o copepodi ;-)
Francescovet
29-09-2007, 12:07
Francescovet, grazie mille per le info..sto per allestire una vasca 145x60x60 e sono indeciso se fre il refugium..tu che mi consigli?e soprattutto come devo impostarlo per mantenerlo in modo esatto?
grazie ciao
riccardo
Ti consiglio di fare sicuramente il refugium perchè soddisfa per le molteplici forme di vita che contiene, però avvierei prima la vasca e a maturazione avvenuta penserei al refugium. L'impostazione la rimandiamo, in funzione del tipo di vasca che vorrai allestire. Ciao
Francescovet
29-09-2007, 13:40
Francescovet, dubito che siano rotiferi.
è piu facile che siano MISYS o copepodi ;-)
Le forme di vita che riesco ad osservare al mio modesto microscopio sono numerosissime, alcune ascrivibili a rotiferi. Non escludo però che tu possa aver ragione. Ciao e grazie
alessandros82
05-10-2007, 00:03
SPETTACOLO..... -d05
ALGRANATI
03-08-2008, 13:18
ma come è andata a finire poi??? #24
Alessandro Falco
03-08-2008, 13:25
che spettacolo!
devi andare di rotifero, ma devi allestire una coltura!
occhio che hanno una crescita molto molto lunga, anche se dicono non siano difficilissimi da allevare...
ALGRANATI
03-08-2008, 16:51
Alessandro Falco, ale....guardati le date ;-)
marcello
03-08-2008, 17:30
Azz, questo post lo avevo perso, foto davvero incredibili!! -05 :-)
...certo, una covata di okinawae in vasca -28d#
alcuni di noi sarebbero pronti a sterminarla peggio della xenia
:-D :-D :-D
Alessandro Falco
03-08-2008, 18:24
ops... un po' vecchiotto... pero' le foto sono bellissime!
ALGRANATI
03-08-2008, 18:37
marcello, Marcello....ho un paio di amici che gli depongono tutti i mesi.....vero Gianca?? :-))
a settembre ci ripensiamo pure a loro ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |