PDA

Visualizza la versione completa : differenziazione programmi


TuKo
24-09-2007, 15:40
Ho dato un occhiata anche su vecchi 3d ma non ho trovato una risposta per risolvere il mio problema,che tengo a precisare non è dovuto a nessun malfunzionamento
premetto che il controller è montato su un acquario di acqua dolce.
Come molti sanno il controller ha la possibilità di sviluppare dei programmi diversi per quello che concerne il controllo della temperatura e del ph(in tal proposito sono un numero infinito oppure hanno un limite??).Volevo sfruttare questa situazione, per riscreare una specie di stagione delle piogge in vasca(abbassamento di temperatura e ph), per indurre alcune tipologie di pesci alla deposizione.Non ho avuto nessun tipo di difficoltà nello sviluppare i programmi sia per al temp che per il ph,la cosa che non riesco,è dire al controller a quali programmi deve far riferimento.
Attualmente ho rinunciato a questa possibilità modificando i programmi principali,ma credo che ci debba essere un discriminante di scelta(che ovviamente non ho trovato),altrimenti perche dar la possibiltà di più programmi??

ik2vov
24-09-2007, 16:26
TuKo, vediamo se ho capito.....
Puoi impostare 4 programmi per la temperatura, 4 per il pH, 4 per accessorio.... se non ricordo male....
Quello che vorresti tu e' impostare dei programmi su base tempo.... ovvero per esempio ogni trimeste vorresti variare il pH e la temperatura, corretto?

Ciao

TuKo
24-09-2007, 16:39
Esatto!! questa commutazione non deve essere necessariamente automatica,anzi preferirei decisamente il manuale.
Praticamente:
programma temperatura 1 con temp.26° con i sui delta min e max
Programma ph 1 con ph a 6,7 con i suoi min e max
e questi sono per stagione secca
programma temperatura 2 con temp a 23° sempre con i suoi min e max
programma ph 2 cn ph a 6,3 sempre con i sui min e max
Come faccio a dire al controller quale programmi(1 o 2) debba controllare????

ik2vov
24-09-2007, 16:48
Mmmmm....... (sembra che stia pensando? :-)) )

Al momento non lo puoi fare, l'unico modo potrebbe essere quello di gestire due prese per ogni programma (una per pH ed una per temperatura) di modo che spostandoti con le utenze tra le prese utilizzi o uno o l'altro programma...

Piu' programmi sulla stessa utenza vanno in conflitto pertanto a volte lo stato di uno a volte lo stato dell'altro avranno la priorita'....

Potrebbe essere interessante chieedere ad Aquatronica se possibile sviluppare un tasto "attivato" o "disattivato" per i programmi cosi' da poterli "accendere" secondo necessita'.

Ciao

TuKo
24-09-2007, 17:03
Quella era una possibile soluzione che se devo essere sincero non ho approfondito.La soluzione ottimale sarebbe inserire una voce nel menu e dire a quale programma far riferimento(poi ovviamente le ottimizzazione sarebbe il manuale o l'automatico) tra quelli presenti.Ma questo ovviamente significa metter mano al programma e fare poi tutti gli upgrade del caso.
Per ora vado avanti come sto facendo,mi basta sapere che non sono cosi rinco da non aver trovato la commutazione ;-) ;-)

P.S. se prendi nota di eventuali migliorie questa non sarebbe male,ovviamente per determinate gestioni.Non so quanto sia utile nell'ambiente marino ma in quello dolce male non farebbe.

piggarello
26-09-2007, 12:14
...e un programma che si attiva con una temperatura "esterna"...che ne so sonda temperatura messa all'esterno??
caxxxxta??