Visualizza la versione completa : Cayman 80 scenic..che dite?
Ciao
vi ho più volte stressato con richieste per la construzione di un acquario personalizzato.
stavolta cambio, ho rivoluzionato la sala è mi è rimasto giusto giusto il posto per un cayman 80.....ma chissa come mai? #18 ( 150 lt ....mamma mia solo al pensiero friggo, rispetto al mio 38...) che mi dite meglio scenic o tradizionale?
è solo estetica oppure è veramente più bello da vedere? ma hai pesci la bombatura del vetro anteriore non provoca onde di riflesso strane... (avevo letto da qualche parte che le classiche bocce non vanno assolutamente bene).
filtro in dotazione o sostituisco subito con pratiko 200.
posso mettere la sabbia fine come sfondo, mi piace tantissimo.
Attendo i vostri consigli grazie.
io ho il scenic, bella vasca esteticamente e la bombatura del vetro frontale non da fastidio allo sguardo. è più grande del cayman 80 professional (150 litri lordi contro i 120 del professional) e anch'io ho sostituito il filtro di serie con un pratiko 200. Mi trovo bene, niente da dire ;-)
se ti interessa trovi le foto nel mio profilo e nella galleria fotografica
Paolo Piccinelli
24-09-2007, 15:04
agu13, il filtro Bluwave sostituiscilo subito... pratiko oppure eheim esterno, come ho fatto io e come ha fatto milly :-))
milly, io ho il 110 rettangolare... tu come ti trovi con l'illuminazione dello scenic sul frontale?!?
Per me (oltre al filtro interno) è una grossa pecca... #24 #24
EXPANSYON
24-09-2007, 15:12
è un acquario davvero bello ... però ho saputo che in parecchi hanno avuto problemi con l'illuminazione che sul frontale non è omogenea ...
ah sì mi ero scordata dell'illuminazione #13 però quasi tutte le vasche di serie di queste dimensioni sono carenti in un modo o nell'altro.
io ho raddoppiato i W e ho messo un riflettore fai da te molto casalingo e non avendo grosse pretese in fatto di piante non ho problemi.
agu13, avevi già in mente che piante metterci ? come te la cavi col fai da te ?
Paolo Piccinelli
24-09-2007, 15:20
milly, OT Hai usato ballast elettronici o alimentatore esterno?!? sto per fare anche io lo stesso lavoro e mi interessa la tua esperienza FINE OT
ciao ciao :-)) :-)) :-))
ciao Paolo,
sabato sono venuto a Bs a acquarium 2000, molto suggestivo, e molta offerta nei pesci.
agu13, avevi già in mente che piante metterci ?
ho già un pò di piantine nel piccolo 40 lt ì, (2 Alternanthera reineckii 'Bronze, 3 Anubias nana ’Bonsai, 1 microsorium, 1 cabomba, 1 Ludwigia glandulosa)
con il fai da te sono messo piuttosto male, ma ho chi potrebbe aiutarmi.
a pesci cosa mi dite tenendo conto che ho già 6 rasborine, 2 cory julii?
grazie a tutti
se ti interessa trovi le foto nel mio profilo e nella galleria fotografica
dimenticavo, milly magari riuscisse bella come la tua....vi farò sapere
Paolo Piccinelli
25-09-2007, 14:51
agu13, dovremmo sapere che valori avrà la tua vasca a fine maturazione... per ora mi sembra assolutamente prematuro parlare di pesci... :-))
bah... lo ho anche me... e davanti ho una ninfea rossa.... che mi è sembrata alquanto esigente come luce... e li non ha nessun problema...
in quanto al filtro... è solo moooolto ingombrante... lo ho cambiato di recente con un eheim 2224 profescional....
in quanto alle luci... sono le stesse da sempre... ovvero da metà luglio 2006... ahahah dovrei cambiarle... ma che dite... un piccolo ritocchino anche alle luci????
p.s. in quanto ai riflettori mi dici come hai fatto???? grazie mille...
cmq in quanto a vasca bellissima... un estetica da dio... unica pecca il tirante centrale....mooooolto scomodo....
agu13, grazie ! ma con un pò di impegno vedrai che otterrai buoni rusultati, l'importante è documentarsi bene prima e scegliere materiali e piante adatte ;-)
Brig, dato che il riflettore di serie dopo 1 anno si è quasi fuso per il calore -28d# l'ho rimosso e al suo posto ne ho messo uno usando le classiche teglie in alluminio usa e getta, sagomate e incollate tra loro. i bordi delle teglie convogliano la luce in vasca.
classiche teglie in alluminio usa e getta
-05 -05 e io che pensavo chissà che...cmq anche a me mi si sono rotte le alette... e non so quanto riflettano...
cmq... per me ma anche per lui... che neon consigliate come sostituzione??
e... il riscaldatore... mettendo il filtro esterno avete lasciato quello di serie? io ho fatto così
-05 -05 e io che pensavo chissà che...cmq anche a me mi si sono rotte le alette... e non so quanto riflettano...
niente di super-tecnologico ma funziona e soprattutto resiste al calore :-))
il riscaldatore l'ho fissato alla parete posteriore con semplici ventose
come ho fatto io...
cmq non per essere ma mi aspettavo qualcosa di più ingegnoso ahahahha
cmq... quali lampade in sostituzione?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |