Entra

Visualizza la versione completa : discus con macchie?


caprialex
29-06-2005, 19:04
Ho notato da 3 giorni che il discus cobalto ha cambiato tonalità del colore passando da un azzurro ad un blu leggermente più scuro e mi sono accorto, quando nuota leggermente in diagonale, che si intravedono delle macchie facendo sembrare il colore opaco. Il discus non da segni di sofferenza mangia regolarmente e nuota con vivacità. Qualcuno sa indicarmi se esiste un problema?
Grazie


P.s. Nella prima foto allegata si intravedono le "macchie" http://www.acquariofilia.biz/allegati/tn_immagine_023_113.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/tn_immagine_021_215.jpg

caprialex
30-06-2005, 16:50
Nessuno sa aiutarmi?

lele40
30-06-2005, 23:18
ciao e benvenuto su ap.
utile in questi casi sapere i valori dell'acqua.
i cambiamenti di colore possono essere attribuiti a valori errati di ph.iol fatto che dimagrisca e si scurisca potrebbe essre provocato ho da una debolezza legata al pherrato o da problemi di flagellati intastinali.sono cmq utili i valori e qualsiaisi altra informazione legata al pesce ,colore delle feci ,respirazione etc.ciao lele

polimarzio
30-06-2005, 23:20
Ciao capriolex, per cercare di aiutarti è necessario conoscere ulteriori elementi come le dimensioni della vasca, i valori acquatici (N02, N03, Ph e P04), il numero totale dei pesci e le specie allevate, l'alimentazione somministrata.

caprialex
01-07-2005, 10:41
Grazie per l'interessamento.
L'acquario ha le seguenti dimensioni 100x50x45
contiene 3 discus, 3 scalari (dovevo allestire una nuova vasca per loro, ma purtroppo causa spazio li restituisco al pescivendolo in cambio di piante e prodotti vari), 5 neon, 2 cory, 2 bothia e 2 Ancistrus. Le piante sono anubias barteri var. nana, aponogeton boivinianus, echinodorus osiris ed altre da fondo che non so il nome. L'alimentazione la somministro 5-6 volte al giorno con secco discus della Hikari, super hi-food granulato ed alla sera del congelato a turno come artemie, chironomus, larve bianche etc.
I valori misurati ieri sono:
Ph 6.5
gh 5
dkh 3
no2 20
no3 assenti
po4 0.5
Nh3 assente
Il cambio dell'acqua, che effettuerò domani ed avviene con cadenza di 7-10 giorni (a seconda delle mie possibilità), lo faccio con 30 lt. di acqua demineralizzata e 15 lt c.a. di acqua del rubinetto.

polimarzio
01-07-2005, 23:42
no2 20
no3 assenti

Probabilmente queste rilevazioni sono scambiate.
Comunque, per ora ti consiglio di limitarti alla sola osservazione dei pesci, in caso di ulteriori ed eventuali nuovi sintomi, rivaluteremo la problematica.
Ciao

caprialex
02-07-2005, 11:00
Grazie Polimarzio, effettivamente ho invertito i dati relativi agli no2 e no3 che sono da leggere rispettivamente di assenti e 20. Come da consiglio mi limiterò all'osservazione....nel caso, spero di no, di eventuali nuovi sintomi riprenderò questo topic o ne dovrò aprire uno nuovo?
Grazie di nuovo

polimarzio
02-07-2005, 15:10
Grazie Polimarzio, effettivamente ho invertito i dati relativi agli no2 e no3 che sono da leggere rispettivamente di assenti e 20. Come da consiglio mi limiterò all'osservazione....nel caso, spero di no, di eventuali nuovi sintomi riprenderò questo topic o ne dovrò aprire uno nuovo?
Grazie di nuovo
Per ogni eventuale novità relativa a questa problematica continua la discussione in questo topic.
Ciao ;-)