Visualizza la versione completa : Il mio primo marino...
Buon giorno, per prima cosa un saluto a tutti gli iscritti e un grazie agli organizzatori di questo forum per la stupenda occasione che ci danno di accrescere le nostre conoscenze in campo acquariofilo...
Fino a poco tempo fa, e per molti anni, ho avuto un acquario di acqua dolce tropicale, che mi ha dato un sacco di soddisfazioni.
Ora ho deciso di passare al mio primo acquario di barriera..... :-)
Ho già preparato la vasca (270Lt lordi, 100x45x60) è un pò stretta.... ma essendo inserita in uno spazio tra il corridoio e il salotto..... si deve scendere a compromessi in casa... :-(
La sump e la vasca per il rabbocco sono sotto il mobile, ho installato l'impiato osmosi, un Ruwal aquapro 50S, preparato il rabbocco automatico.
Vorrei un consiglio dai più esperti.
Tenendo conto che in vasca ci sono 2 Tunze Turbelle nanostream 6025 da 2500l/h, per la pompa di risalita può essere sufficiente una Eheim 1250 o è preferibile una 1260?
Ho scelto uno schiumatoio deltec APF600, posso mandare direttamente lo scarico della vasca all'ingresso dello skimmer e poi l'uscita dello stesso in sump, o è preferibile scaricare in sump e rimandare con una pompa supplementare l'acqua allo skimmer?
Acquistando le rocce in internet quanto possono stare prima di inserirle in vasca? e che tipo di trattamento bisogna riservargli?
So di aver fatto tante domande più o meno stupide, ma chiedere prima di sbagliare è molto meglio che sbagliare e poi chiedere..... :-)
Grazie
giuseppe
ciao e ben arrivato!
per prima cosa aumenterei il movimento con un'altra tunze
per lo scarico io personalmente lo farei direttamente in sump
le rocce prendile quando sei pronto con la vasca (acqua in temperatura e giusta densità) le sciaqui sotto l'acqua le controlli e procedi con la rocciata.
sai già cosa intendi allevare ?
Rive Gauche
24-09-2007, 14:57
Ciao Jep,
anche io sono un nuovo iscritto... piacere!!!
Che fai mi copii le frasi introduttive??? #36#
A parte gli scherzi, essendo che anche io mi stò affacciando per la prima volta ad un acquario di barriera, mi potresti tenere al corrente di dove troverai delle rocce vive a buon prezzo e di buon livello? A me hanno sparato un prezzo "astronomico" al Kg.... #17
Per ora ti saluto, e a presto risentirci....
Rive Gauche
andre reef
24-09-2007, 15:16
jepmot,
innanzitutto benvenuto!!!!!!! :-))
Per prima cosa devi assolutamente aumentare il movimento in vasca...ti consiglio di tenere una nanostream TUNZE 6025 (che posizionerai dietro la rocciata per evitare accumuli di sporco),invece l'altra ti conviene riportarla dove l'hai presa e acquistare due TUNZE nanostream 6055 e con l'ausilio di due timer le alterni ogni 6 ore (questo è il minimo movimento che puoi avere in una vasca come la tua,indipendentemente da ciò che vuoi allevare,lps,sps,molli).
Se hai intenzioni di dedicare la tua vasca a specie più esigenti (coralli duri SPS),allora si potrebbe ancora migliorare il movimento...
Riguardo alla pompa di rilancio indubbiamente prendi un'EHEIM 1250 (non prendere la 1260 in quanto è superflua nel tuo caso e consuma quasi il triplo di corrente rispetto la 1250 ;-) ).
Lo skimmer è ok,non preoccuparti dove sia posizionato lo scarico...basta che sia in sump...
Che illuminazione vuoi usare?HQI o T5?
jepmot,
la 1260 è esagerata per il tuo litraggio..
Movimento poco..avrei messo 2 6045 come minimo..aggiungi movimento ;-)
l'acqua deve cadere in sump, se lo skimmer è doppia pompa come presumo da quanto hai scritto (a memoria nn ricordo), devi prendere una pompa per alimentarlo. Le rocce vanno preferibilmente messe subito. Resistono alcuni giorni se mantenute ben umide, ma naturalmente non è l'ideale. Nessun trattamento..inserisci e stop. Durante la maturazione dirigerai il getto delle pompe verso la rocciata per aiutare a togliere sedimenti e sifonerai gli stessi ai cambi d'acqua.
andre reef
24-09-2007, 15:20
Le rocce vive dovrai acquistarle quando la vasca è già piena d'acqua marina e la salinità e la temperatura sono ok...ricordati di non riempirla tutta la vasca(devi tenere conto che le rocce occupano spazio e il livello d'acqua si alzerebbe ancora!!!)...una volta inserite le rocce avvii lo skimmer e la pompa di rilancio...ma tutto ciò lo fai dopo 2-3 giorni che hai messo acqua e sale in vasca ;-)
Grazie x i consigli.... :-)
Ho ordinato una 1250 e sostituito le pompe di movimento con 2 Tunze Turbelle Nanostream 6045.
Per lo scarico intendevo:
vasca ---- ingresso schiumatoio ---- sump --- pompa di risalita-----vasca
oppure:
vasca--sump--pompa--ingresso schiumatoio--sump--pompa di risalita--vasca
Se possibile volevo evitare una pompa, non so se può andare bene. -28d#
L'illuminazione sarà HQI 150W o 250W (14000) + 2 neon T5 attinici
Le rocce le prendo tra qualche giorno....appena l'acqua è a puntino....
x Rive Gauche, mi era rimasta talmente impressa quando l'ho letta che mi è uscita identica.... ;-)
Rive Gauche
24-09-2007, 17:38
Ok... non ti chiederò i diritti d'autore se mi terrai al corrente sul posto in cui troverai le rocce vive.... #22
Ah... già che ci sei per favore fammi anche sapere come andranno le Nanostream 6045... io devo partire da zero e prima voglio farmi un'idea precisa per iniziare bene!! #17
Rive Gauche
andre reef
24-09-2007, 21:40
14000k?????????perchè??????e in più gli attinici????? #24 ....Ma così avrai una luce blu!!!!!!!Io ti consiglio una plafo da 250w (10000k)e 2x39w attinici...tieni conto che più la gradazione kelvin aumenta e meno avrai crescita dei coralli ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |