Entra

Visualizza la versione completa : mi presento e chiedo consigli


Dida74
24-09-2007, 10:41
Ciao a tutti sono Dida e sono nuova del forum. Sono qui per stressarvi un pò e chiedere qualche consiglio. Vorrei acquistare un acquario e per spazio dovrei accontentarmi tra un 22, un 30 o al massimo un 46. Credo di sapere (leggendo il forum) che il 46 sia il meglio tra i tre ma se pur piccolo quale popolazione di pesci, e in che numero, potrei inserire? Vorrei mettere piante vere quindi pensate che il fondo fertilizzante possa essere corretto da mettere anche in un 46 litri?

gianfranco costa
24-09-2007, 10:48
prima di iniziare leggi le guide su acquaportal che spiegano bene tutto. se dopo averel lette hai ancoradomande chiedi pure!!!

milly
24-09-2007, 10:52
benvenuta :-)) sul litraggio ti sei già risposta da sola. cerca una vasca con il wattaggio maggiore di modo da avere più scelta tra le piante, invece per quanto riguarda i pesci dipende dai valori dell'acqua. dovresti analizzare l'acqua di rubinetto così ti possiamo consigliare al meglio, i valori da conoscere sono i seguenti : PH KH KG ma se ti procuri un kit, che ti servirà anche in futuro, servono anche NO2 e NO3

EXPANSYON
24-09-2007, 15:17
prendi la vasca + grande che puoi permetterti :-) pesci e piante te ne saranno grata ;-)

Dida74
27-09-2007, 13:58
Allora eccomi qua.
Non avendo il supporto di mio marito per vasche di dimensioni ideali (vuoi per posto e costi)e avendo perso la super occasione del 65 lt (peccato ma comunque era un problema collocarlo) mi sono dovuta concentrare su acquari più piccoli (lo capito che non sono l'ideale ma non ho avuto scelta) e sono andata sui 20/30 lt tra questi mi sono innamorata del BOX della Wave e da ieri sera è in mio possesso. il mio negoziante (grazie all'anima sua) mi ha sistemato il fondo (terra e sassolini questi me li ha tutti lavati), radice (me la lavata sotto acqua bollente per circa 10 minuti) e poi mi ha collocato le piante (3 rami di Cabomba, 1 pianta di Vallisneria, 1 di Aponogeton, 2 anubias 1 legata ad una anforina che già avevo) mi ha sistemato il filtro (che nel box è esterno) mettendomi i cannolicchi (si chiamano cosi?) e batteri vivi (sembrava caviale)in una calzina. mi ha dato il biocondizionatore da mettere fra una settimana (visto che per adesso ci sono i batteri vivi). ieri sera appena tornata ho collegato luce e filtro oggi accendo anche il termoregolatore (che l'anima buona mi ha messo a 25°). Che dite manca qualche cosa (OLTRE AI PESCI)?????? Ora tra i pesciotti pensavo un gruppetto di Platy (in 22 lt netti quanti ne posso inserire?)e degli Otocinclus (convivonocon i platy e quanti ne posso inserire?)datemi consiglio??????
Grazie

fr@nco
27-09-2007, 14:19
Dida74, ciao. I batteri vivi che sembravano caviale... forse non sono batteri. Non sarà il carbone attivo ?

babaferu
27-09-2007, 17:55
dida, benvenuta!
l'unica cosa che devi fare adesso è.... apsettare un mesetto, probabilmente l'anima buona del tuo negoziante ti dirà che puoi mettere subito i pesci, ma ti assicuro che è una pratica che potrebbe darti dei problemi e farti avere qualche morte... ed è proprio spiacevole!

la cabomba è bella ma vorrebbe molta luce, se vedi che "perde i pezzi" toglila che altrimenti ti intasa il filtro.

sui prodotti, anch'io credo che il "caviale" è carbone attivo, sugli altri scrivici il nome così ti diciamo.

fatti testare i valori dell'acqua (ph, gh, kh) così ti diciamo se vanno bene x i pesci che vuoi mettere (ma, appunto, hai un mese x decidere...).

in 22 lt un gruppetto di platy ci sta strettino, se proprio ti piacciono fai 3 platy corallo (1m-2f) che sono un po' più piccoli (senza oto, che tra l'altro è meglio non metterli in una vasca appena avviata perchè sono sensibili e muoiono, nel caso meglio aspettare qualche mese). oppure puoi metterci 3 guppy (sempre 1m-2f). lunico problema è che sono entrambi pesci molto prolifici, e in breve sfornerebbero decine di avannotti... da sistemare altrove!
meglio ancora sarebbe un bel betta splendens, che dici? http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=170
l'unica accortezza sarebbe che dovresti mettergli una copertura (una lastra in plexiglass va molto bene) perchè il betta respira in superficie e può raffreddarsi, oppure potrebbe saltar fuori. è un pesce simpatico e abbastanza robusto, adatto a "neofiti".

ciao e buon acquario!
ba

Dida74
27-09-2007, 22:07
No, no sono sicura che non è carbone mi ha detto che erano batteri vivi tanto che il biocondizionatore mi ha detto di metterlo tra una settimana
i prodotti che mi ha dato sono tutti della Askoll e sono:
- Acqua amica (mi ha detto solo per i cambi e per la quantità di acqua cambiata)
- Verde Incanto (per le painte qualche goccia ogni 4/5 giorni)
- Cycle superfast (biocondizionatore mezzo tappo tra una settimana).

La lampada è una 18 watt di luce ne fà veramente tanta, credo che per la cabomba vada bene no!!!! (comunque anche il mio negoziante mi ha detto che la cabomba è delicata ma è stupenda ).

Per quanto riguarda la lastra di vetro per chiusura è presente quindi adesso valuto un pò.

Da test della tetra ho il secondo giorno questi valori:
(acqua tagliata 2/3 di osmosi e 1/3 di pozzo)
no3 0
no2 0
gh>6°d
kh 6°d
ph tra 7.2 e 7.3
che dite può andare?????
ciao Dida

babaferu
27-09-2007, 22:53
ciao, si, la luce x la cabomba credo possa andare, hai quasi 1W/litro (18W/22lt=0,80, cfr qui: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm).
i valori vanno valutati in base alle esigenze dei pesci, se pensi a platy o betta credo anche che tu potresti poi mettere metà acqua osmotica e metà di pozzo (anzi, misura i valori di quella di pozzo, potrebbe anche andare, sia platy che betta vogliono acqua medio-dura e ph sui 7,5 -sempre verificato che non contenga in partentza troppi nitrati o fosfati-).
per ora nitriti e nitrati sono a 0 perchè l'acquario è appena avviato, dovrai aspettarti un innalzamento dei valori (che sono tossici per i pesci) anche se probabilmente i batteri nel filtro renderanno meno "acuto" il picco (x questo bisogna aspettare un mese: per dare tempo ai batteri che trasformano le sostanze tossiche in sostanze utilizzabili dalle piante).
ti consiglio di aspettare una quindicina di gg prima di iniziare a fertilizzare le le piante (in modo che si siano riprese).
ciao, ba

Dida74
28-09-2007, 10:25
Ciao Ba
l'acqua del pozzo l'avevo misurata e a memoria la durezza era sopra 22°d e il Ph tra i 7/8 nitriti e nitrati assenti ma non mi ricordo il gh.... Ti tengo informata. Nel caso in cui scelga i Platy (mi piacciono molto quante coppie ne posso inserire in 22 lt?
Ciao Dida

babaferu
28-09-2007, 10:55
nel caso tu scelga i platy, io ti consiglierei un trio di platy corallo, che sono più piccoli, un maschio e 2 femmine (non si mette la coppia sola perchè il maschio stresserebbe troppo la femmina xchè vuole accoppiarsi sempre!).
se la durezza è sopra 22 di gh dovrai sempre tagliarla un po', ma non è il caso di mettere 2/3 di osmotica, ne basta meno.
ciao, ba

Dida74
01-10-2007, 10:22
Ciao Ba
i Palty corallo erano proprio i pesciotti che volevo acquistare visto che hanno un colore meraviglioso, per loro quale è la durezza ideale e i valori in generale?...
Una domanda: "è normale che a cinque giorni dall'avvio l'acqua sembri leggeremente verde?" (questo effetto si vede solo a luce spenta mentre è inesistente a luce spenta.... i primi giorni non si vedeva). Ho programmato la luce due ore la mattina, due il pomeriggio e due la sera che dici va bene o devo cambiare?

fr@nco
01-10-2007, 11:21
Dida74, con l'illuminazione devi simulare il giorno e la notte, come in un ambiente naturale, pertanto la luce come la hai programmata non va bene. Solitamente si programmano 8-9 ore di accensione continua nelle ore che più ti aggradano. (per es. dalle 15 alle 23)

babaferu
01-10-2007, 12:20
quioto franco.
ciao, ba

Dida74
02-10-2007, 12:36
Ok ho capito riprogrammo il timer per la luce......
per l'acqua limpida ma di tonalità verdina che mi dite?????
grazie tantissime

bardock
02-10-2007, 12:49
mmmm... in una vasca così piccina io non sono sicuro che sia l'ideale avere peocilidi.

tieni presente che sono specie che tendono a proliferare parecchio, con la cabomba in vasca oltretutto, hanno parecchi nascondigli i piccini, dopo le prime 2/3 covate avrai un 20ina di pesci in vasca....

ragionaci su perchè corri il rischio di dover dare via in continuazione pesci.

fossi in te, con un così alto grado di durezza penserie seriamente ad una vaschetta solo per caridine o neretine. e con tanta luce io provere a fare un praticello, e vedere le caridine che zampettano in gruppo sul praticello in cerca di cibo è molto bello. se proprio vuoi pesci, una coppieda di danio danio che rimangono piccini piccini, (circa 4 cm) e se si trovano bene diventano di uno stupendo rosso acesso. striati di nero.

Dida74
03-10-2007, 10:03
Accidenti Bardock se solo avessi più spazio -04 mi rendo conto che in 22 lt non è che si faccia molto ...... ora guardo cosa mi hai consigliato e poi ti faccio sapere
intanto vi posto i risultati dei test dell'acqua (strisce tetra) dopo una settimana dall'avvio
NO3 0
NO2 0
GH >6°d
Kh 3°d
PH 6.8
che dite????
con la foto sono ancora in alto mare non mi riconosce il formato oggi riprovo Ciao

babaferu
03-10-2007, 10:47
ciao dida, i valori in questo momento dicono solo che in vasca hai un'acqua tenera (ma è normale, visto che hai messo 2/3 di osmotica) e quasi neutra (anche questo valore bisogna vedere come si stabilizza), no2 e no3 a 0 dicono che il filtro deve ancora maturare.
x il momento non mi preoccuperei per l'acqua verdina.
ciao, ba

Dida74
03-10-2007, 17:10
Ciao ba
ho portato ha testare l'acqua presso il negozio e questo è il risultato
NO2 0
No3 0
PH 7.8
KH 5
GH 7
PO4 Assente
Ammoniaca Assente
il negoziante mi ha detto di aggiungere i batteri (ormai è trascorsa una settimana dal primo inserimento) e di mettere un pizzico di mangime ogni 2 giorni per due tre volte tenendo sotto controllo i valori.
Per l'occasione mi sono acquistata una pianta di micranthemun umbrosum e una di limnophila sessiliflora per la parte centrale e una deliziosa Hemianthus callitricoides per la parte anteriore. Ho dato una sistematina e stasera provo a postare una foto. Ciao Dida

babaferu
03-10-2007, 17:15
bene, aspettiamo la foto!

Dida74
03-10-2007, 21:04
ecco la foto! datemi consigli anche sul layout http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_799.jpg

babaferu
04-10-2007, 11:10
...non sono propriamente un'esperta di lay out, però a mio gusto trovo la tua vasca proprio carina!

Dida74
04-10-2007, 12:30
grazieeee...... cosa ci vedi come abitanti visto che le caridine sono l'unica cosa certa, quali pesciotti???

Dida74
05-10-2007, 16:19
A 10 giorni dall'avvio e dopo un pizzico di mangime i valori non si sono ancora mossi molto e a:
NO2 0
No3 0
PH 7.2/7.6
KH 6
GH 6
ma tanto per parlare i betta (1 maschio e 1 femmina) in 22 lt potrebbero stare bene???? (leggo ovunque che non richiedono grandi acquari) con le coridine (3/4) e le ampullarie (1/2) potrebbero stare o se li mangia???

PULCHER_ino
05-10-2007, 17:43
mi dispiace ma un maschio di betta con la femmina non ci starebbero la dentro ,la femmina deve avere tanto spazio per scappare dal maschio e in piu come gia detto su questo topic questo acquario e troppo piccolo, io ci metterei dei piccoli caracidi, guarda che ce ne sono tanti basta che abbassi il ph verso 6.5 6.8.per le cardine direi anche 4 o 5 e le ampullarie direi una se no affoli troppo l'acquario.ciao ;-)

milly
05-10-2007, 19:30
i caracidi meglio di no :-) in vasche così piccine gli unici pesci "adatti" sono:
1 solo betta
un trio di endler
qualche rasbora nana (qualche esempio) http://filaman.ifm-geomar.de/Summary/SpeciesSummary.php?id=58581
http://www.fishbase.org/Summary/SpeciesSummary.php?id=10879
http://darwin.zoology.gla.ac.uk/~rpage/ispecies/?q=Boraras+brigittae&submit=Go

Dida74
06-10-2007, 16:16
Milly
scusa intendi o 1 betta, o un trio di endler, o.......
oppure 1 betta e un trio e.....
se decido per il betta le caridine le posso inserire???

milly
06-10-2007, 20:05
sono tre soluzioni differenti quindi o una o l'altra.
con il betta puoi tenere le caridine japonica, in genere non le aggrediscono (però non ci metto la mano sul fuoco ;-) )

Dida74
08-10-2007, 10:23
Guarda MIlly sono così indecisa per fortuna che ancora ho tempo. Pensate che tra un paio di settimane (un mese dall'avvio) se i valori sono ok posso iniziare a inserire qualche animaletto....... appena mi decido su quale animaletto
Sono 15 gg che ho avviato il tutto devo fare qualche cambio d'acqua?
Devo modificare un pò il GH visto che mi sembra di aver capito che tutte le le specie che mi hai indicato vogliono tra 6 e 15 (io adesso arrivo a stento a sei, che dici integro più acqua di pozzo (è molto dura sopra 22°)? in questo caso che faccio ne tolgo un pò di quella presente?) con il PH ci sarei sono circa tra i 6.8 e 7


Ho guardato adesso ...... é possibile che nel mio acquarietto ci siano tre lumachine che girano, le più piccola sono 1 mm la più grande 2 mm, che devo fare con queste piccole intruse????? le ho importate con le piante????? Ciao Dida

milly
08-10-2007, 10:28
Dida74, leggi la guida introduttiva che trovi all'inizio di questa sezione ;-)
per adesso non fare cambi, una volta che avrai deciso la popolazione ci pensiamo ed eventualmente aggiustiamo i valori.

Federico Sibona
08-10-2007, 10:46
bardock, hai eventualmente un sinonimo del pesce che hai consigliato, Danio danio? Non lo conosco e, sotto il nome che hai citato, non trovo niente neanche su internet.

Dida74
11-10-2007, 16:01
Milly ho letto il post che mi hai consigliato e quindi ho deciso che le lumachine resteranno dove sono...... ancora qualche giorno e poi se i valori restano stabili inizio l'acquisto....... Ciao

milly
11-10-2007, 16:07
bene :-))