PDA

Visualizza la versione completa : come potare la vallineria?


lello23
24-09-2007, 10:00
Salve ho delle belle vallisneria che da poco ho potato (si sono un xxxx posto dopo aver fatto).
Le pinate avevano un chioma fluente e lunghissima che in pratica coprivano metà della superficie del pelo d'acqua con buona pace dele pintine che c'erano sotto. Ora le piante sono state potate e cioè ho tagliato le foglie troppo lunghe dimezzandole in alcuni casi. Ho ripiantato le piante che ora hanno degli antiesteticissimi tagli netti al posto della chioma fluente.
E' il modo giusto di potare le foglie troppo lunghe?
C'è un metodo più aggrazziato per taglierle?
grazie a tutti

Dviniost
24-09-2007, 11:03
Cioé hai ripiantato i monconi della vallisneria ???

Le Vallisneria non si tagliano così ma devi potare la foglie dalla base (la parte vicina al bulbo) per sfoltirle. Se le tagli a metà marciscono.

sogno23
24-09-2007, 11:09
Ciao lello! la vallisneria è una delle piante che adoro e che nel mio acquario cresce rigogliosissima. Perchè l'hai potata? :-)) Dalla foto, sembra che tu abbia un bell'acquario grande e quindi ideale per far allungare un pò la vallisneria che, secondo me, da il meglio di se con le fronde lunghe. Detto questo, la maggioranza delle persone sostiene che le foglie della vallisneria vadano tagliate il più vicino possible al colletto basale per evitare il marciume di tutta la foglia. Io ho provato a fare come hai fatto tu stesso e cioè a tagliare le foglie all'altezza che desideravo e non è successo mai nulla: le piante stanno benissimo.
Per non far vedere tagli antiestetici, o tagli le foglie alla base (ma in questo modo la pianta perde di volume), o la lasci allungare un pò in superficie di modo che il taglio non si noti. Spero di essere stato chiaro,,, Ciao ciao

yangh
24-09-2007, 11:34
ciao lello23 anche a me è capitata la stessa cosa e quindi ho iniziato a sfoltire dalla base comunque vedendo il tuo acquario mi viene da fare una riflessione estetica perchè non la sposti sulla destra cosi copri il filtro che mi pare di intravedere e in più può crescere prolungandosi verso sx senza bisogno di potature e al suo posto magari una pianta a cespuglio

lello23
24-09-2007, 13:25
ragazzi devo aggiornare la foto del mio profilo....anzi ADESSO lo faccio (scusate) per quanto rigurda la pianta....sfoltendo non avrei ottenuto un granchè...le foglie erano lunghe più di un metro e la luce iniziava a trovare difficoltà a filtrare fino in fondo!!! dalla foto che metterò potrete notare ahimè anche i tagli antiestetici di cui vi parlavo! grazie a tutti comunque!!!

lello23
24-09-2007, 13:41
aggiornata la mia immagine di firma!!!! olè

sogno23
25-09-2007, 05:39
Eh si... Devo dire che i tagli si notano parecchio, anche perchè l'hai potata a mezz'acqua. Io poto le foglie sulla superficie dell'acqua, così i tagli non si vedono affatto. Per la luce non preoccuparti... Io ho praticamente un bosco di vallisneria, le piante sono fittissime e quindi non arriva molta luce alla base ma crescono comunque sane e rigogliose. Anzi, se hai intenzione di mettere piante che non amano la luce intensa (come anubias o criptocoryne), le foglie fluenti della vallisneria possono aiutarti a creare l'ombra necessaria a queste piante. Poi credo che il gioco di luci e ombre sia comunque affascinante e contribuisca a dare all'acquario un aspetto più naturale.