Visualizza la versione completa : spegnimento e accensione luci
buon giorno a tutti. :-)
allora, io posseggo un 40 lt della pet company denominato "Antille" con un bidoncino di neon da 11w, che deve venir acceso manualmente a mò di lampada da comò. #13
ora, volevo chiedervi, voi come fate se per caso siete in vacanza (e per i pesci vengono usate le pastiglie che si sciolgono in acqua) e non potete nè accendere nè spegnere l'acquario per una settimana o più?
cioè, può capitare, no?
immagino che poche persone abbiano il mio problema visto che la maggior parte ha un timer, ma se qualcuno ha qualche suggerimento lo accetterei volentieri.
credo che nessuno dei miei vicini di casa sarebbe così gentile da venire due volte al giorno a distanza di 8/10 ore e non più per accendere una lampadina...
E sinceramente ho i miei limiti, sia in campo di fai-da-te che dal punto di vista finanziario.
grazie a tutti!! :-))
luciano45
29-06-2005, 18:07
Ciao aletogn
non vedo alternative a comprarti un timer ed inserirlo, modificando l'impianto elettrico del tuo 40lt
Luciano
cioè bisogna cambiare tutto?
il fatto è che quelli della pet company hanno sistemato tutto in modo da non poter sostituire l'impianto.
non so come spiegarmi.. perchè non me ne intendo in verità..
però tutto il bussolotto di luce e impianto, fino alla presa elettrica credo che non si possa sostituire.
Ma la luce e il filtro sono attaccate con la stessa spina o ci sono 2 spine?
Massimo Suardi
29-06-2005, 18:39
se sono 2 spine prendi un timer da attacare alla presa della corrente..
se la spina è una sola li devi dividere...
non è difficile....
nell'ipermercato trovi timer meccanici (5-6€) e quelli elettronici (20€). hanno lo stesso funzionamento regoli l'ora daccensione e quella di spegnimento poi lo colleghi tra la presa di rete(220V di casa) e la presa delle luci e il gioco è fatto!
quelli elettronici hanno la possibilità di regolare anche giorni sfalsati o solo un gg alla settimana e altro.vedi te!
la spina del filtro e quella delle luci sono separate.
quindi devo cercare un timer meccanico (ne va bene uno qualsiasi o devo guardare per esempio dati come i Watt, gli Hz e cose simili?), in un ipermercato (dove ci sono lampade e lampadine?), e poi lo inserisco semplicemente tra la spina delle luci e la presa di corrente di casa (anche se è attaccata ad una ciabatta va bene comunque?).
Non so come fare per ringraziarvi tutti per quest'aiuto...vi bacio tutti.... :-D
Sì. Non devi guardare nulla... Va bene qualsiasi timer giornaliero a spina normalmente in vendita (220V 50Hz)... Puoi tranquillamente inserirlo nella ciabatta... Io ne ho preso uno al centro commerciale bennet in offerta a 5 euri, e uno da un ferramenta in offerta a 6.9euri... Attenzione che ce ne sono anche da 20 O 30 euro, ma hanno funzionalità completamente inutili x un acquario... quelli + indicati (stranamente) sono proprio quelli + economici... :-)
sono andata un pò in cerca, ma non ho trovato un bel niente.
ho trovato uno simile a questo, in allegato, ma non credo che faccia al caso mio perchè costa una cifra.
mi potreste mostrare che forma deve avere questo timer che serve a me?
così ho qualche speranza in più di trovarlo...e ricordatemi che mi avete consigliato un timer di pochi euro... ;-)
...ve lo ricordo...ehehe.... :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/timer_412.jpg
Quello in foto è proprio un timer del tipo che ti serve... Nei centri commerciali, nei centri del fai da te e nei ferramenta forniti si trovano a pochi euro... Questo quanto costava x curiosità?
Cleo2003
13-07-2005, 18:11
Dipende dalle zone.. al brico dalle mie parti costavano anche 4-6 euro ma facevano rumore, gli altri circa 14-16 euro vanno benissimo..
Vedo che sei di Pd (città o provincia?).. cerca nei brico o al mercatone se nn trovi nei supermercati
P.S.: nn usare le pastiglie per i pesci se vai via.. se è per una settimana possono anche digiunare (se nn son avanotti)
Alex Carbonari
13-07-2005, 18:17
quello in foto va benissimo e se sei fortunato lo trovi a 5€ in qualunque bricocenter. Max 10€, ma sono pure troppi. Io ce li ho in tutte le mie vasche e sono super collaudati! :-D
Io li ho presi a 5 e 7 euro e non fanno nessunissimo rumore...
Geodud_Pego
14-07-2005, 10:42
Anch'io ho una marea di timer, ma nella ciabatta prmai non ci stanno più... #13
Quindi ho un problema, se posso usare magari qualche modello "slim" più piccolo di quelli in foto perchè sennò le altre spine non ci stanno più! -04
Ho visto da un rivenditore all'ingrosso Osram che ci sono timer piccolissimi da inserire nei quadri elettrici normali; non hanno la presa, quindi suppongo vadano coleggati al cavo dell'apparecchio da temporizzare... #24 Qualcunio .li ha mai usati o ne sa qualcosa? #12
P.S.:Aletong, un consiglio, se vuoi delle piante decenti ti conviene aggiungere un altro neon. Se ti interessa contattami in MP. ;-)
io l'ho trovato che costava dui 30 euro, mi pare...intorno a quella cifra. Forse poco meno..
ma non posso spendere una cifra simile... #07
domani devo dare l'ultimo esame all'università (anf anf..) e poi darò la caccia al timer.
per quanto riguarda il mangime..bè, sì, ho degli avannotti.. e quindi non posso lasciarli col pancino vuoto. #06
se avete qualche consiglio anche sull'alimentazione ve ne sarò grata.. (e sennò aprirò un post sulla sezione giusta)!! #17
scusate...qualcuno mi allegherebbe la foto di un timer normale da 5 euro?? per sapere come son fatti.... :-))
Sono fatti esattamente come quello della foto che hai inserito... probabilmente sono solo di marche diverse ;-)
Suppaman
15-07-2005, 16:28
guarda a roma del mio pesciofilo di fiducia lo comprai x 23 €...
poi entrai a far parte di questo forum, e da quel momento ho scoperto milioni di cose... :-D :-D :-D :-D
ne ho trovato uno uguale a quello a 6 euro... ma c'era scritto che durava solo 24 h... e a me serve come minimo per una settimana... mannaggia al timer.... -04
Suppaman
16-07-2005, 14:29
io penso che intendeva che potevi regolarlo con le 24ore, e non x un giorno solo.. almeno credo, on ne ho mai sentito parlare di timer che durino solo un giorno.. sarebbe abbastanza inutile..
quello che ho io va di 15 minuti in 15.. e fa il giro delle 24 ore, e poi riparte.. se ce la corrente funziona sempre..
credo che tu abbia capito male.. ;-)
ne ho trovato uno uguale a quello a 6 euro... ma c'era scritto che durava solo 24 h... e a me serve come minimo per una settimana... mannaggia al timer.... -04
e poi che fa? si autodistrugge?
Ciao anche io come te avevo il tuo stesso problema...stesso tipo di acquario...Pet Company ma da 50lt...cmq io mi sono comprato un bel timer digital...e vado alla grande costa solo 10 €... è dotato di batteria di riserva in modo che anche se dovesse mancare la corrente rimane memorizzato tutto... è facilissimo da usare...per quanto riguarda l'interruttore lo lasci sempre acceso...poi fa tutto il timer....
Purtroppo i Pet Company sono un po incasinati..specie se vuoi aumentare l'intensità di luce....prima o poi troverò il modo per farlo...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |