Visualizza la versione completa : Funzionamento reattore di KW!
Wicker-man
29-06-2005, 17:50
Qualcuno mi potrebbe spiegare in modo chiaro il funzionamento del reattore di Kakwasser?
A cosa serve? Va usato insieme alla vasca di rabbocco ogni qual volta si deve rabboccare l'acqua evaporata?
firstbit
29-06-2005, 18:05
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Chimica/calcio/reattore_di_kalkwasser_pagina.asp
;-)
Wicker-man
29-06-2005, 21:51
Ok,grazie.
Ma ho ancora qualche dubbio,il reattore di calcio e kalkwasser vanno usati insieme, oppure l'uso di uno può escludere l'altro?
***dani***
30-06-2005, 10:14
se hai duri andrebbero usati insieme, altrimenti puoi fare a meno del reattore di ca.
Se usi zeovit non devi usare il reattore di kw, da quello che ho capito, perché non uso zeovit
Wicker-man
30-06-2005, 15:16
AAAIIIUUUTTTOOOOOOOO!!!!!!!
Datemi un parere deciso!!!!!!!!
Io coralli duri per ora non ne ho.....ma il calcio mi viene consumato comunque da una pianta (che alla fine è un'alga,ma non ricordo il nome)!!!
Quindi cosa faccio:
Uso il reattore di calcio?
Uso il reattore di KW?
Uso entrambi?
***dani***
30-06-2005, 15:56
Per me puoi usare tranquillamente il solo reattore di KW...
Il reattore di calcio se non hai duri, secondo me è più inutile che altro...
Kw per il rabbocco evaporazione e basta, anche perchè come dici di sps non ne hai ;-)
ah l'alga che dici penso sia Halimeda Tuna ;-)
poi se deciderai di inserire gli sps (duri) allora sarà meglio utilizzare un reattore di calcio #36#
Wicker-man
30-06-2005, 16:37
L'alga è quella verde chiaro con le foglie vagamente tondeggianti una in fila all'altra.
Ma se metto comunque il reattore di calcio, anche se non ho coralli duri, dici che va a finire che ho troppo calcio in acqua?
Wicker-man
30-06-2005, 16:40
Inoltre, il reattore di KW quanto lo faccio alto (mi riferisco alla colonna di contatto), tenendo conto che il diametro del tubo lo riesco a reperire solo da 100mm (interno) e tenendo conto che la mia vasca è da 70 litri (forse più avanti diventarà un 100 litri).
***dani***
30-06-2005, 17:24
wicker-man...
il reattore di calcio non ti serve... nel tuo caso è solo inutile...
Wicker-man
30-06-2005, 21:11
Ok, quindi lo devo mettere solo nel caso che mettessi in vasca dei coralli duri, giusto? Ma non solo acropore, anche gli altri, vero?
***dani***
01-07-2005, 09:43
lo dovresti usare solo se intendi riempire la vasca di LPS ed SPS...
Wicker-man
01-07-2005, 10:53
Altrimenti riesco a mantenere un buon apporto di calcio solo usando il reattore di KW. Ho capito.
Il calcio deve sempre rimanere comunque intorno a 450,giusto?
Wicker-man
01-07-2005, 10:54
Quanto la faccio alta la colonna di contatto? 50 cm come nel progetto fai-da-te oppure anche più bassa, tipo 40cm?
***dani***
01-07-2005, 10:59
il calcio va bene anche attorno a 400...
per l'altezza della colonna di contatto prova a vedere sui progetti di AP o a chiedere in "fai da te"...
Wicker-man
01-07-2005, 13:50
DUBBIO!
Come mai nella sezione fai-da-te , nel reattore di KW con miscelatore a pompa l'acqua che esce per eccesso è pescata dall'alto della colonna (che quindi pesca l'acqua ricca di calcio e non la nube biancastra che si trova sul fondo), mentre nel reattore di KW con agitatore magnetico, l'acqua che esce per troppo pieno proviene dal fondo del reattore?
Due cose opposte,perchè?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |