PDA

Visualizza la versione completa : ...dove le metto tutte le rocce vive per fare un berlinese??


frankino_dj
23-09-2007, 18:38
Questa nella foto qua sotto è la mia vasca...

http://img216.imageshack.us/img216/646/vascarb5.jpg

senza star a ripercorrere i "perchè" e i "come", da qualche giorno ho finalmente eliminato tutti i cannolicchi che costituivano il biologico.

I suddetti cannolicchi nel corso dell'estate mi avevano fatto esplodere i nitrati, con conseguente invasione (complice la temperatura) di un mare di cianobatteri, che ora ho rimosso.

Adesso quindi la mia vasca sta col Deltec APF600 e circa 34 kg di rocce vive.
A parte i nitrati, che dopo svariati cambi d'acqua sono scesi a circa 25mg/l, il resto dei valori sono a posto, grazie anche alle resine che ho nel letto fluido.

Per un berlinese puro, avrei bisogno ci circa 60 kg di rocce vive. Me ne mancano quindi 26 kg.

Premesso che ho comunque intenzione di acquistare altre rocce (devo metterle piano piano perchè per metter su tutto il resto le mie finanze si sono ristrette notevolmente), mi sorge un dubbio:

Se quelli che vedete in foto sono 34 kg di rocce, ma dove li infilo altri 26 kg??

...lo chiedo perchè mi sembra (perlomeno ad occchio) che resterebbe pochissimo spazio libero...e di fare una vasca di sole rocce non mi va...

Oppure è solo un'impressione infondata la mia?

PS: il fatto che quel volume di rocce pesi "solo" 34 kg, dovrebbe essere cmq un buon segno, no?? (perchè le rocce in tal caso sono molto porose, e quindi buone per la colonizzazione dei batteri)

PPS: sono certo che siano 34 kg in quanto me le hanno sempre pesate davanti...

IVANO
23-09-2007, 18:56
frankino_dj, io farei una rocciata meno ripida e piu protratta verso il vetro anteriore, vedrai che le rocce ci staranno benissimo, lascierei giusto 5-10 cm dal vetro frontale liberi

SJoplin
23-09-2007, 19:01
frankino_dj, spazio a parte come fai con i pesci durante la nuova maturazione? mi sa che succederà un bel casino a metterci 30 e passa kg di rocce dentro

frankino_dj
23-09-2007, 19:02
frankino_dj, io farei una rocciata meno ripida e piu protratta verso il vetro anteriore, vedrai che le rocce ci staranno benissimo, lascierei giusto 5-10 cm dal vetro frontale liberi

...le prossime che prendo allora le provo a mettere davanti, e vedo di farci l'occhio.. #36#

...e che però la "spiaggetta" mi piace troppo :-))

frankino_dj
23-09-2007, 19:04
frankino_dj, spazio a parte come fai con i pesci durante la nuova maturazione? mi sa che succederà un bel casino a metterci 30 e passa kg di rocce dentro

...ne aggiungo poche per volta (sul forum avevo letto che aggiugnendo non più del 10% delle rocce già presenti, la maturazione non si presenta "massiccia")...anche perchè devo fare i conti col portafogli... :-))

SJoplin
23-09-2007, 19:14
frankino_dj, non è che sia matematica, anche perchè un conto è se una volta ci aggiungi quel 10% e magari ti va fatta bene, un altro è se in maniera sistematica vai via di aggiunte... nonso... non vorrei che ti convenisse fare tutto in un colpo parcheggiando i pesci da qualche amico.
al limite per il portafoglio, le prendi un po' alla volta e te le tieni in un catino con acqua salata e un po' di movimento finchè non avrai raggiunto il quantitativo, così magari si spurgano pure un po senza fare porcheria in vasca.
la sabbia mi sa che sia meglio farla fuori quando inserirai le rocce nuove.
anche sul rapporto peso/lt non sono molto convinto perchè la porosità fa la sua differenza. alcuni consigliano un terzo della vasca come ingombro.
ti conviene indagare bene su come fare, scanso guai ;-)

frankino_dj
23-09-2007, 19:24
frankino_dj, non è che sia matematica, anche perchè un conto è se una volta ci aggiungi quel 10% e magari ti va fatta bene, un altro è se in maniera sistematica vai via di aggiunte... nonso... non vorrei che ti convenisse fare tutto in un colpo parcheggiando i pesci da qualche amico.
al limite per il portafoglio, le prendi un po' alla volta e te le tieni in un catino con acqua salata e un po' di movimento finchè non avrai raggiunto il quantitativo, così magari si spurgano pure un po senza fare porcheria in vasca.
la sabbia mi sa che sia meglio farla fuori quando inserirai le rocce nuove.
anche sul rapporto peso/lt non sono molto convinto perchè la porosità fa la sua differenza. alcuni consigliano un terzo della vasca come ingombro.
ti conviene indagare bene su come fare, scanso guai ;-)

...forse allora mi conviene comprarle e metterle di volta in volta in una seconda vasca...e intanto quindi maturano...

...una volta maturate, a questo punto le infilo direttamente in vasca (la sabbia non penso ne risenta, se la maturazione già è a buon punto, no?)

...intanto monitoro i valori della vasca e vedo come reagisce con quei kg, e senza più il biologico..

SJoplin
23-09-2007, 19:32
frankino_dj, per me ti conviene togliere la sabbia finchè non avrai raggiunto una certa stabilità. io ho tolto il biologico e aggiunto (poche) rocce, però non possiamo fare il paragone perchè la mia vasca è un barattolino da 35 litri senza neppure lo skimmer ;-)

mi sa che ti convenga sentire da quelli che hanno vasche tipo la tua per avere una risposta più attendibile....

frankino_dj
26-09-2007, 12:43
frankino_dj, per me ti conviene togliere la sabbia finchè non avrai raggiunto una certa stabilità. io ho tolto il biologico e aggiunto (poche) rocce, però non possiamo fare il paragone perchè la mia vasca è un barattolino da 35 litri senza neppure lo skimmer ;-)

mi sa che ti convenga sentire da quelli che hanno vasche tipo la tua per avere una risposta più attendibile....

grazie lo stesso x i consigli!!!

...attendo altri pareri, allora...