Visualizza la versione completa : Già fatto?!
Alessandro V.
23-09-2007, 17:18
Scusatemi ma con i betta sono un neofita..
Ho acquistato ieri un betta maschio con due femmine da tenere nella stessa vasca.
La vasca è aperta e al suo interno vi sono solo due legni ed il fondo.
Questa mattina su un lato della vasca mi sono trovato un nido di bolle ed il maschio mi pare che abbia le pinne un po' smangiucchiate, come se le femmine l'avessero morso..
E possibile che tra poco una delle due femmine deponga le uova?!
Dove posso trovare altre informazioni sui betta?!(a parte gli articoli di acquaportal?)
In italia è possibile trovare show betta?! Se voi ne avete da vendere (coppie) ne acquisterei volentieri (scrivetemi in privato a proposito)
Ultima domanda: qual è il mangime migliore?! L'univa cosa che per adesso mi mangiano è la spirulina in fiocchi..
Grazie mille
sabryina
23-09-2007, 17:27
i primi tempi i Betta sono molto schizzinosi a mangiare.. lascia passar del tempo.. se hanno fame, mangeranno.
Sei sicuro di aver fatto una scelta giusta avendo una vasca aperta?
I betta sono anabantidi. Riporto da "Wikipedia":
"...la loro caratteristica principale è il labirinto, un organo respiratorio aggiuntivo alle branchie che permette loro di respirare completamente o parzialmente l'aria e la capacità di spostarsi fuori dall'acqua a "balzi" per cambiare pozza, fiume o risaia."
Ed ancora da acquariofacile.it:
"Per questo motivo, nel loro allevamento, è indispensabile che l’acquario sia dotato di coperchio per consentire la formazione di una “camera d’aria” tra la superficie dell’acqua e l’esterno. Ciò fa si che l’aria respirata esternamente dai pesci sia mantenuta a temperatura costante."
Bye
http://bettabutterfly.altervista.org/
http://www.bettaclub.com/modules/news/
http://bettaitalia.interfree.it/
http://www.bettas4all.nl/
Buona lettura e buona documentazione.
GreenMan
23-09-2007, 18:41
Scusatemi ma con i betta sono un neofita..
Ho acquistato ieri un betta maschio con due femmine da tenere nella stessa vasca.
La vasca è aperta e al suo interno vi sono solo due legni ed il fondo.
Questa mattina su un lato della vasca mi sono trovato un nido di bolle ed il maschio mi pare che abbia le pinne un po' smangiucchiate, come se le femmine l'avessero morso..
E possibile che tra poco una delle due femmine deponga le uova?!
Dove posso trovare altre informazioni sui betta?!(a parte gli articoli di acquaportal?)
In italia è possibile trovare show betta?! Se voi ne avete da vendere (coppie) ne acquisterei volentieri (scrivetemi in privato a proposito)
Ultima domanda: qual è il mangime migliore?! L'univa cosa che per adesso mi mangiano è la spirulina in fiocchi..
Grazie mille
Quoto tutti!
La femmina potrebbe deporre, ma ti consiglio di tenerne una sola.
In merito puoi trovare info dettagliate sul sito di butterfly ke ho anche in firma. Il mangime migliore è il cibo vivo, alternato ad un buon granulare, alternato a pezzetti di verdure bollite.. Insomma l'alimentazione ideale è più una "dieta" che un singolo cibo.
Per i betta show contattami via e-mail miki80_ros@libero.it .
;-)
Alessandro V.
23-09-2007, 19:41
Grazie mille a tutti..
Alcune precisazioni:
La vasca aperta è solo temporanea in quanto sto costruendo il primo acquario appositamente dedicato ai betta.
Per quanto riguarda in comportamento del maschio: sta continuando a costruire il nido di bolle e scaccia entrambe le femmine aprendo le branchie e le pinne.
Dovendo togliere una femmina, come faccio a sapere quale delle due dovrebbe deporre?
E ancora, è possibile che già il 2° giorno che li ho comprati siano pronti per riprodursi?
Se vi può aiutare le femmine erano tenute separate dai maschi in un altro acquario.
Grazie mille per i link: ora leggo il più possibile..
Greenman ora ti mando un e-mail!
GreenMan
23-09-2007, 19:59
Grazie mille a tutti..
Dovendo togliere una femmina, come faccio a sapere quale delle due dovrebbe deporre?
E ancora, è possibile che già il 2° giorno che li ho comprati siano pronti per riprodursi?
Se vi può aiutare le femmine erano tenute separate dai maschi in un altro acquario.
E' possibile che siano pronti, ma ti consiglio di alimentarli bene per almeno 10 giorni con chironomus rosso congelato o vivo se lo trovi. 2-3 larve 2-3 volte al giorno, non di più.
La femmina ke ti piace di più, quella che "domina" sull'altra, quella ke ha le giuste proporzoni rispetto al maschio. Sono tutti fattori di scelta.. Poi se hai fretta guarda quella più gonfiotta, e con l'ovodepositore bello in vista.
Butterfly
23-09-2007, 20:49
Per fare le cose per bene i due riproduttori andrebbero preparati in due acquari/vasche diverse. Effettuare il periodo di preparazione tenendoli insieme non è il procedimento ottimale, infatti cè il rischio che si mordano causando principi di infezione che renderebbero debilitati i pesci impedendo l'accoppiamento e il livello di stress resterebbe ad alti livelli per troppo tempo.
Detto questo.. di che zona di Torino sei? :-))
Alessandro V.
23-09-2007, 21:01
Ho letto che lasciare maschi e femmine assieme non è la cosa ottimale, ma è tutto in fase di allestimento...Sono in arrivo nuove vasche!!!
Sto preparando una colutra di artemie (con vasca di accrescimento ecc..) e per adesso sono al punto che si stanno schiudendo i naupli.
Le femmine sono pressochè uguali, anche l'ovodepositore ha le stesse dimensioni e mi sembra "fuori" in entrambe. Ditemi se sbaglio ma sembra una lineetta bianca che punta verso la coda del pesce.. Proverò a toglierne una..
X butterfly, sono in collina.
Grazie mille a tutti!
Sbagli, è un pallino che si vede in mezzo alle 2 pinne ventrali. (quelle che stanno sotto).
Hai fretta e pensi già ad alimentare i piccoli, io più che altro ti consiglio di tenere d'occhio i grandi perchè a volte si ammazzano o feriscono gravemente.
Della serie che a volte le soluzioni sono temporanee per trovarne una migliore, ma poi i pesci alla vasca migliore non ci arrivano e muoiono prima.
Oltretutto, a che temperatura è la vasca?
Ah un'altra cosa... hai detto che il maschio scaccia le femmine dal nido.. ma tante le volte hai guardato bene il nido per escludere che questi abbian già deposto e le uova siano li? (sono bianche)
Alessandro V.
23-09-2007, 21:25
Il pallino allungato (che ho chiamato lineetta) è bianco e si trova esattamente dove termina l'attaccatura delle pinne ventrali verso la coda del pesce. Il nido mi sembra sembre più grande, ho guardato bene ma di uova proprio non ne ho viste. Ho guardato sia tra le bolle, sia sotto.
Il maschio continua a fare bolle e staziona perennemente sotto il nido.
Ok, prima di andare a letto tolgo le femmine?! Entrambe o solo una?
Le femmine in ogni caso non mi sembra abbiano le linee verticali scure di cui ho letto in giro.E non mi sembrano nemmeno così tanto tanto gonfie..Però vi ripeto, sono alla prima esperienza, non conosco ancora bene i connotati del pesce, magari sono gonfie e a me non sembrano..
grazie ancora
Fossi in te le toglierei. A questo punto poi nei prossimi giorni fai tutte le operazioni di alimentazione e incremento di temperatura (che trovi scritto da tutte le parti), e ce ne rimetti una.
Alessandro V.
24-09-2007, 08:48
OK
Prima di andare a letto ho tolto la femmina che mi sembrava quella meno appropiata..
Questa mattina quando da quando ho riacceso la luce il maschio insegue la femmina rimasta aprendo tutte le pinne e e branchie. Lei scappa ma ha cambiato colore rispetto a ieri: ora è molto più scura le ha delle bande verticali scure molto larghe (uno direbbe che ha delle linee verticali sottili più chiare da quanto sono larghe).
Ora devo uscire, quando torno vi dico se è successo qualcosa...
E' normale quello che sta accadendo o dovrei togliere anche la femmina rimasta?!
La femmina ha cmq dei posti per nascondersi dal maschio tra i legni della vasca..
Grazie mille
Alessandro V.
24-09-2007, 08:48
Dimenticavo:
l'acqua di giorno ha una temperatura di 26 gradi, di notte scende a 24..
GreenMan
24-09-2007, 09:04
Dimenticavo:
l'acqua di giorno ha una temperatura di 26 gradi, di notte scende a 24..
Non hai il riscaldatore in riproduzione? -05 Procuratelo! Alza gradualmente la T e fissala a 28.
Alessandro V.
24-09-2007, 09:41
No no...ora i pesci li avevo messi temporaneamoente in questa vasca in attesa di avere tutto pronto.
Non era mia intenzione farli riprodurre adesso...poi ho visto che il maschio a fatto il nido di bolle ecc...
Nelle vasche apposite ci sarà tutto l'occorrente :-))
Alessandro V.
24-09-2007, 14:45
Ultime news....
Il nido è quasi andato distrutto: le bolle non sono più compattate come prima ma sono più disperse per la superficie nonostante il maschio stazioni sempre sotto di esse.
La femmina ha sempre la stessa colorazione (molto scura con delle bande sottili 1,5 mm circa) più chiare.
Se entro stasera la situazione non si evolve li separe e faccio bene tutte le procedure preriproduttive, che ne dite?!
Mi sa che non hai capito.. per la riproduzione la temperatura deve essere 4 gradi + alta della tua.
Le bande indicano che la femmina è in calore, ma se non alzi la temperatura la riproduzione non avverrà con successo. Chiaro si?
Alessandro V.
25-09-2007, 15:43
Ok,
la temperatura non l'ho alzata xk non avevo il riscaldatore.
OGGI A PRANZO HO COMUNQUE TROVATO LE UOVA SOTTO IL NIDO DI BOLLE. Temp: 25 gradi.
La femmina e sempre li che staziona col maschio sotto il nido...aspetto ancora per toglierla?!
Grazie mille!
GreenMan
25-09-2007, 15:50
Complimenti Vasa! #25 Se hanno finito di abbracciarsi da più di 1/2 ora togli pure la femmina! :-) Il papi lo toglierai fra 2-3 giorni o nel momento in cui vedrai che anzi che prendere in bocca i piccoli per rimetterli nel nido, li ingoierà.. #19
Alessandro V.
25-09-2007, 15:52
La femmina sta deponendo ancora adesso
Alessandro V.
25-09-2007, 15:57
Sono riuscito a fotografare il momento in cui erano avvinghiati mentre il maschio fecondava le uova, quando le prendeva in bocca per trasportarle al nido ecc..
se siete interessati ve posso mettere online...
ciao ciao
GreenMan
25-09-2007, 16:22
Sono riuscito a fotografare il momento in cui erano avvinghiati mentre il maschio fecondava le uova, quando le prendeva in bocca per trasportarle al nido ecc..
se siete interessati ve posso mettere online...
ciao ciao
Beh.. Se sono venute bene si! :-)
cmq capito no? Quando sono fermi da 1/2 ora circa! ;-)
Alessandro V.
25-09-2007, 20:12
Sto tentando di togliere la femmina senza distruggere il nido...
è un po' un casino...
Oltretutto ha le pinne molto martoriate, è normale?!
GreenMan
25-09-2007, 21:06
Sto tentando di togliere la femmina senza distruggere il nido...
è un po' un casino...
Oltretutto ha le pinne molto martoriate, è normale?!
E' "normale" ke abbia le pinne un po mordicchiate, tuttavia il processo di preparazione fatto al meglio evita spesso le botte.
Cerca di non fare troppa confusione togliendo la femmina perchè se stressi il maschio potrebbe decidere di farsi una frittatina per cena.. -05
Alessandro V.
25-09-2007, 21:23
no no
tutto è andato per il meglio e il maschio e sempre li che accudisce le uova..
Dopo due giorni dalla schiusa lo toglierò..
Dopo quanto posso ritentare la riproduzione?!
Ah dimeticavo: dato che la temperatura è più bassa del solito è possibile che le uova siano state deposte ma che non si schiudano?!
Il probl è che è una vasca piccola e l'acqua non so proprio come scaldarla: se ci metto un riscaldatore dentro non va a finire che mi "brucia" i piccoli che ci vanno vicino?!
Grazie mille
GreenMan
26-09-2007, 00:21
Penso ke modificare la T durante l'incubazione non sia una grande idea.. Se la T è intorno ai 25 si dovrebbero schiudere in un pò più di tempo, ma si schiudono(sempre ke siano feconde).
Per una nuova ripro ti consiglio una settimana/10 giorni di stop.
Non ho mai perso piccoli per il riscaldatore, ma molti per gli sbalzi di T.. okkio.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |