Entra

Visualizza la versione completa : INIZIA IL TERZO MESE


casatiel
29-06-2005, 17:29
Vorrei chiedervi alcuni suggerimenti per passare alla fase finale(nel mio caso la maturazione durera' 4 Mesi):

1)Grazie all' introduzione di 10 Turbo,una Salarias,2 Paguri,1 Mesphilia,1 Diadema, mi ritrovo una vasca quasi priva di alghe.Non mancano,pero', alcuni Ciano in zone con minor movimento.Vi chiedo se cio' rientra nella normalita' ?

2)Stanno comparendo delle alghe calcaree(viola) sul fondo.E' un segnale positivo?

3)Dopo una settimana dall'introduzione delle turbo, ne ho gia' perse 3 per decesso.Cio' ha contribuito a saziare i due Paguri.Anche questo rientra nella norma?

4)Per aumentare la densita' , utilizzo una brocca da 1 litro nella quale sciolgo 100gr di sale, dopo alcuni minuti lo introduco in vasca in prossimita' delle pompe.E' un giusto procedimento?

P.s. sto attuando un cambio al mese nella misura del 15%.

I VALORI ATTUALI SONO:

-Fosfati 0 Salifert
-NO2 0 Tropic Marine
-NO3 <1 Tropic Marine
-Ca 380 Salifert
- PH 8.2 Salifert
-Densita' 1023 (25 Gradi)
-NH4 <0,25 Salifert
-Temperatura 26
Grazie mille per l'attenzione.

Stefano.

Vincenzone
29-06-2005, 19:34
i ciano credo sia normale averli in zone con poco movimento,le alghe calcaree è un segnale positivo.
l'acqua appena preparata non deve essere mai inserita prima delle 24h minimo, perchè devi far sciogliere bene tutto il sale.

Pack
30-06-2005, 00:01
1)Grazie all' introduzione di 10 Turbo,una Salarias,2 Paguri,1 Mesphilia,1 Diadema, mi ritrovo una vasca quasi priva di alghe.Non mancano,pero', alcuni Ciano in zone con minor movimento.Vi chiedo se cio' rientra nella normalita' ?

l'hai detto tu stesso.....poco movimento! ;-) aumentalo e vanno via i ciano.


2)Stanno comparendo delle alghe calcaree(viola) sul fondo.E' un segnale positivo?

certo! ;-)


3)Dopo una settimana dall'introduzione delle turbo, ne ho gia' perse 3 per decesso.Cio' ha contribuito a saziare i due Paguri.Anche questo rientra nella norma?

beh.....che ti muoiono le turbo....può capitare molto spesso. che però la loro morte sia positiva lo escludo! cioè...come ogni animale...dovrebbero campare e non morire! #06


4)Per aumentare la densita' , utilizzo una brocca da 1 litro nella quale sciolgo 100gr di sale, dopo alcuni minuti lo introduco in vasca in prossimita' delle pompe.E' un giusto procedimento?

il sale va sciolto per 24 ore per fargli perdere la sua aggressività.....e poi buttalo sempre in sump e mai in vasca sopra!

porta il calcio a 430 e hai tutto ok! ;-)

Pack
30-06-2005, 00:04
ah dimenticavo....e il magnesio? misuralo con il salifert e facci sapere.

ciao

casatiel
30-06-2005, 01:34
ah dimenticavo....e il magnesio? misuralo con il salifert e facci sapere.

ciao

Domani faccio un test Mg ;-)

P.S. è utile aumentare il calcio,in assenza di coralli ?

Grazie mille del supporto :-) .

Pack
30-06-2005, 01:41
a 380 il calcio va bene se non hai coralli in vasca. cmq io gli darei una botta di cloruro di calcio e lo porterei sopra i 400. #36#

ciao!

Discolo
01-07-2005, 15:07
a 380 il calcio va bene se non hai coralli in vasca. cmq io gli darei una botta di cloruro di calcio e lo porterei sopra i 400. #36#

ciao!

Quoto...cmq mi sembra che tu stia gestendo molto bene la maturazione continua così e vedrai che in futuro non avrai problemi... #36#