k2ride
23-09-2007, 11:52
Ciao ragazzi, a 5 mesi dall'inizio mi ritrovo così... vi copio il post che avevo fatto su un altro forum e a cui nessuno gentilmente ha risposto, confido in voi
Ho avviato la vasca a metà maggio 2007.
A metà luglio ho iniziato il metodo zeovit in questo modo: (ho 470 litri netti tra vasca-sump-refugium)
1 litro di zeolite in reattore, passaggio molto lento (100l/h)
5 gocce di zeobak al giorno
0,5 ml di zeostart2 al giorno
a metà agosto i valori erano perfetti (po4 e no3 a 0, ca a 420, kh a 8-9 e ph 8.3, e sono passato a
5 gocce di zeobak volte a settimana
0,25 ml di zeostart2 al giorno
nello stesso periodo ho messo i primi sps, che nutro con koral vitalizer (4-5 gocce al giorno durante il buio).
in vasca ho uno japonicus, un frenatus e una salarias, una coppia di lismata e un riccio mespilla.
A questo punto......
leggendo che la zeolite porta via anche molte sostanze utili, e vedendo che i valori non peggiorano, non l'ho volutamente ancora cambiata (ha 2 mesi) e quì i primi pareri-consigli
da 6 giorni ho sospeso lo zeostart2, perchè avevo parecchie diatomee e perchè da quel che ho capito i po4 a 0 non vanno bene, ora il test salifert mi dà una leggera colorazione, inferiore comunque ai 0,03 mg/l.
I problemi
pur essendo andate via le diatomee ho la vasca con parecchie filamentose che però asporto facilmente dalle rocce sifonando e filtrando ogni 15 gg.
(faccio bene o dovrei lasciarle lì?)
il problema più grosso è che la vasca è invasa da delle alghe molto solidali alla roccia (non riesco nemmeno raschiando con uno spazzolino), sono verdi e a "prato", nel senso che fanno dei veri e propri tappeti con filamenti lunghi anche 3-4 cm (qualcuno sà come si chiamano?), mi sembra strano dati i po4-no3 a 0 per tanto tempo(tutto salifert)
da ieri la mia microphtalma, che era già cresciuta parecchio e aveva anche colato sulla base presenta un buco nel tessuto a metà animale e mi pare anche in tutta la zona "sotto" cioè quella che rimane in ombra), ed io ho come l'impressione che sia troppo povera l'acqua, tanto che ieri ho dato il coral vpower della preis (una specie di cyclopeeze).
ultimo problema: da 4-5 giorni non si aprono più le 2-3 colonie di briareum che ho, anche se ho visto lo jap staccare e sputare più di un polipo che stava uscendo... non sò se possa essere l'unica causa...
vorrei un pò di pareri su tutte queste alghe e su come regolarmi sui dosaggi-sospensioni di zeolite e zeostart!
Ciao e grazie!
Ho avviato la vasca a metà maggio 2007.
A metà luglio ho iniziato il metodo zeovit in questo modo: (ho 470 litri netti tra vasca-sump-refugium)
1 litro di zeolite in reattore, passaggio molto lento (100l/h)
5 gocce di zeobak al giorno
0,5 ml di zeostart2 al giorno
a metà agosto i valori erano perfetti (po4 e no3 a 0, ca a 420, kh a 8-9 e ph 8.3, e sono passato a
5 gocce di zeobak volte a settimana
0,25 ml di zeostart2 al giorno
nello stesso periodo ho messo i primi sps, che nutro con koral vitalizer (4-5 gocce al giorno durante il buio).
in vasca ho uno japonicus, un frenatus e una salarias, una coppia di lismata e un riccio mespilla.
A questo punto......
leggendo che la zeolite porta via anche molte sostanze utili, e vedendo che i valori non peggiorano, non l'ho volutamente ancora cambiata (ha 2 mesi) e quì i primi pareri-consigli
da 6 giorni ho sospeso lo zeostart2, perchè avevo parecchie diatomee e perchè da quel che ho capito i po4 a 0 non vanno bene, ora il test salifert mi dà una leggera colorazione, inferiore comunque ai 0,03 mg/l.
I problemi
pur essendo andate via le diatomee ho la vasca con parecchie filamentose che però asporto facilmente dalle rocce sifonando e filtrando ogni 15 gg.
(faccio bene o dovrei lasciarle lì?)
il problema più grosso è che la vasca è invasa da delle alghe molto solidali alla roccia (non riesco nemmeno raschiando con uno spazzolino), sono verdi e a "prato", nel senso che fanno dei veri e propri tappeti con filamenti lunghi anche 3-4 cm (qualcuno sà come si chiamano?), mi sembra strano dati i po4-no3 a 0 per tanto tempo(tutto salifert)
da ieri la mia microphtalma, che era già cresciuta parecchio e aveva anche colato sulla base presenta un buco nel tessuto a metà animale e mi pare anche in tutta la zona "sotto" cioè quella che rimane in ombra), ed io ho come l'impressione che sia troppo povera l'acqua, tanto che ieri ho dato il coral vpower della preis (una specie di cyclopeeze).
ultimo problema: da 4-5 giorni non si aprono più le 2-3 colonie di briareum che ho, anche se ho visto lo jap staccare e sputare più di un polipo che stava uscendo... non sò se possa essere l'unica causa...
vorrei un pò di pareri su tutte queste alghe e su come regolarmi sui dosaggi-sospensioni di zeolite e zeostart!
Ciao e grazie!