Entra

Visualizza la versione completa : Filtro


bracco0
23-09-2007, 11:10
Salve,

ho allestito un acquario dolce aperto da 280 lt netti, in cui vorrei ospitare caracidi e (forse, ma non subito) discus. Sono due settimane che il filtro gira. Il mio dubbio è proprio questo: è un vecchio Askoll FE-3, da 840 lt/h. La mia impressione è che sia sotto-dimensionato, non so se per le sue caratteristiche o perché vecchio e stanco -20: l'acqua si muove molto lentamente, non vedo una corrente e in alcuni punti la superficie diventa stagnante (fa una leggeera patina che devo rimuovere manualmente).
Mi consigliate di cambiare il filtro? Non voglio inserire moltissimi animali, ma non voglio fare errori.
Se cambiassi mi sarei orientato, crepi l'avarizia, su un Eheim Pro 2076 #19
Nel caso mi decidessi all'acquisto, come comportarmi? Faccio girare per un po' i due filtri insieme, in attesa che il nuovo maturi? Oppure tolgo i cannolicchi dall'Askoll e li metto nel nuovo? Eventuali pesci presenti in vasca potrebbero soffrire dell'operazione? Infine: con quali materiali si riempie l'Eheim? Cannolicchi + bioball vanno bene?
Grazie a tutti per le info :-)

sf73
23-09-2007, 11:19
Credo di aver capito che al momento non ci siano pesci. Giusto?
Non conosco il filtro in questione, comunque probabilmente c'è qualcosa che ostruisce il passaggio dell'acqua. Il filtro di per sè non è sottodimensionato, perchè, da quello che so io, la portata dovrebbe essere 2 o 3 volte la capacità della vasca. Il filtro è interno o esterno? Hai cambiato le spugne? Le hai rimesse al loro posto correttamente? Hai messo troppa lana di perlon? I tubi sono puliti? Hai smontato e pulito le varie bocchette?
Se ne compri uno nuovo potresti farli girare insieme. Oppure destinarne uno come filtro biologico e l'altro come filtro meccanico (questo soprattutto se vorrai tenere Discus) considerato i 280 litri netti.

Bye

bracco0
23-09-2007, 12:02
Sì nessun pesce per ora. Il filtro è esterno: i tubi li ho puliti, il filtro smontato e rimontato, credo correttamente. Non so se è troppa lana, magari provo a toglierne un po'. Spesso sento un rumore strano dal filtro, come se pescasse aria; allora provo a muoverlo per far salire eventuali bolle ma non mi pare la cosa abbia molto successo.
Grazie

sf73
23-09-2007, 12:08
Prova a togliere tutta la lana di perlon.

Bye

Paolo Piccinelli
23-09-2007, 15:19
Se vuoi mettere i discus, io terrei il vecchio askoll solo come filtraggio meccanico con spugne e lana e aggiungerei l'Eheim solo come filtro biologico.
I due filtri accoppiati terranno acqua cristallina e inquinanti bassi per quegli sporcaccioni!!!

Per la maturazione, segui sempre le 4 settimane senza pesci a partire dall'installazione del nuovo filtro.