Visualizza la versione completa : Proteggere Criptocoryne da pesci "affamati"
Salve a tutto il forum! Da una settimana circa mi è spuntata dal substrato la prima piantina di criptocoryne, figlia della pianta madre che ho in vasca già da qualche mese. Purtroppo qualche pesce si è già mangiato una delle sue tenere foglioline lasciandola con una sola foglia. Ora la piantina sta facendo un'altra fogliolina e vorrei evitare che i pesci se la pappino. Come posso fare per proteggerla per questo primo periodo? Avevo pensato di coprirla con un bicchiere di vetro rovesciato ma, a parte l'antiesteticità, temo possa rilasciare qualcosa in vasca.. Che ne dite?
si sicuro che sia stato un pesce?
Federico Sibona
23-09-2007, 10:57
sogno23, quali pesci hai attualmente in vasca?
sogno23, scusa se mi permetto e se non resto rigorosamente attinente alla tua domanda, ma quello che hai in vasca non è un fritto misto, ma molto di più ed inoltre c'è un sovraffollamento mostruoso e molti pesci non compatibili. Penso che la fogliolina di crypto a breve sarà l'ultimo dei tuoi problemi.
Il mio profilo non è aggiornato.... Ora lo aggiorno! Sto pian piano vendendo i guppy... Pensa che domenica scorsa ne ho venduti 16 ad un mio amico. Voglio tenere solo discus e cardinali e, ovviamente, i pulitori. Vorrei vendere anche il selvaggio botia ma purtroppo non riesco assolutamente a prenderlo perchè è troppo veloce.
Per rispondere a franz, se non è stato un pesce al massimo è stata la caridina che va spesso attorno alle piante.
Come posso fare per proteggere la piccola piantina di criptocoryne? Grazie a tutti
sogno23, scusa se mi permetto e se non resto rigorosamente attinente alla tua domanda, ma quello che hai in vasca non è un fritto misto, ma molto di più ed inoltre c'è un sovraffollamento mostruoso e molti pesci non compatibili. Penso che la fogliolina di crypto a breve sarà l'ultimo dei tuoi problemi.
Il mio profilo non è aggiornato.... Ora lo aggiorno! Sto pian piano vendendo i guppy... Pensa che domenica scorsa ne ho venduti 16 ad un mio amico. Voglio tenere solo discus e cardinali e, ovviamente, i pulitori. Vorrei vendere anche il selvaggio botia ma purtroppo non riesco assolutamente a prenderlo perchè è troppo veloce.
Per rispondere a franz, se non è stato un pesce al massimo è stata la caridina che va spesso attorno alle piante.
Come posso fare per proteggere la piccola piantina di criptocoryne? Grazie a tutti
Ho aggiornato il profilo. Aspetto che crescano un pò i piccoli guppy e poi li vendo tutti, compresa la femmina adulta che altrimenti continua a sfornarmeli. Purtroppo il botia non riesco a prenderlo, ma vorrei assolutamente venderlo perchè è troppo aggressivo e territoriale e dà fastidio ai poveri discus. Purtroppo è stato un regalo e mi dispiace darlo via ma non voglio assolutamente tenerlo.
Federico Sibona
23-09-2007, 11:21
sogno23, scusa, ti ho preso in contropiede cambiando il mio messaggio, ma non avevo letto nel tuo profilo che stavi sistemando la popolazione e quindi ho tolto i miei apprezzamenti ritenendoli non più attuali.
Guarda però che 6 siamensis sono esagerati, il Gyrinocheilus viene troppo grande (come pure il Botia) ed ho letto che è incompatibile con i Discus perchè si attacca alla loro pelle per succhiarne il muco.
Il responsabile del fattaccio con la Crypto può, con buona probabilità, essere stato il Botia. Dovresti proprio toglierlo.
sogno23, scusa, ti ho preso in contropiede cambiando il mio messaggio, ma non avevo letto nel tuo profilo che stavi sistemando la popolazione e quindi ho tolto i miei apprezzamenti ritenendoli non più attuali.
Guarda però che 6 siamensis sono esagerati, il Gyrinocheilus viene troppo grande (come pure il Botia) ed ho letto che è incompatibile con i Discus perchè si attacca alla loro pelle per succhiarne il muco.
Il responsabile del fattaccio con la Crypto può, con buona probabilità, essere stato il Botia. Dovresti proprio toglierlo.
I siamensis sono 3 :-) Il botia è un razzo.. spero di riuscire a prenderlo..
.. spero di riuscire a prenderlo..
Buona fortuna!!!
Comunque per me è colpa del gyrinocheilus...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |