Entra

Visualizza la versione completa : vasca 470L...supporto,filtro,luci ecc ecc...UNA SFIDA


cocoricorby
23-09-2007, 01:59
salve raga...ho un grande bisogno di voi:
presto mi arriverà a casa una vasca di 120x60x65h (12mm) di circa 470litri lordi, fatta artigianalmente da un mio zio che ha la vetreria...
i litri netti sono di 396 con un livello d'acqua sui 55cm, ma senza considerare il fondo e le varie cose che ci metterei dentro,quindi un pò meno,diciamo sui 360litri...
a questo punto sorgono una serie di problemi:

1)innanzitutto la cosa che più mi preoccupa è capire se il pavimento di casa possa reggere un peso tale, visto che abito al 2° piano di un condominio!!
a gravare sul pavimento poi non sarà solo il peso dell'acqua(350litri netti), ma anche quello del vetro(sui 92kg), del supporto e così via...diciamo che arriviamo a 550kg....secondo voi, dovrò andarlo a recuperare giu nell piano di sotto???QUI CI VORREBBE UN BUON ARCHITETTO...

2)ora, se avremo superato il primo ostacolo ci possiamo dedicare alla creazione del mobiletto: belli e fatti, che si adattino a quelle dimensioni,non ne ho trovati,e di dimensioni + piccole costano un botto...
allora ho pensato,guardando anche dal mio "pescivendolo" di fiducia, perchè non far fare una struttura di alluminio e poi rivestirla con un mobiletto su misura??di sicuro risparmierei, ma la mia preoccupazione è sempre quella del peso,anche se mi hanno detto che il fabbro ti fa il supporto in base al peso che deve reggere...altrimenti i 12 acquari che regge l'espositore del mio pescivendolo si sarebbero sfasciati da un pezzo...

3)per il filtro avrei scelto questo http://www.acquaingros.it/filtroesternoeheimprofessionel2cod202610-p#1359.html?osCsid=2023b8ed15ea84527dcbf2d975a551b d
che in una ipotesi di passaggi a marino si potrebbe anche adattare...solo che è per acquari fino a 350 litri...andrà bene lo stesso....

4)per la plafoniera
http://www.acquaingros.it/plafonierasunsuncon2neont8x40wcm117122-p#19092.html?osCsid=f64820065eeb93395a4e50d45c9807 50
o questa
http://www.acquaingros.it/plafonierajallicm120per2lampadet5da54w-p-9277.html?osCsid=f64820065eeb93395a4e50d45c980750
sono completamente diverse,ma ho pensato all'altezza della vasca, per questo ho messo le opzioni...

spero di essermi spiegato bene, ma soprattutto spero di avere tante risposte...

luker
23-09-2007, 02:42
1) Ti ci vuole un ingegnere e non un architetto. Se poi vuoi essere più ingegnere di un ingegnere gli fai firmare un foglio di carta dove ti attesta i chili che può supportare dove vuoi mettere la vasca...ovviamente si prende bei soldini in quanto è una responsaibilità. Per conoscere il peso reale della vasca + mobile....in tecnica marino c'è un file excel di dani in cui te lo calcola alla perfezione. Per legge non puoi caricare più di 200Kg/mq ma ovviamente appoggiandosi a pareti portanti e ponendo la vasca perpendicolarmente ai travetti che partono da essa puoi supportare una buona incetta di chili :)

2) Tutto in scatolato di ferro 3x3 fatto da un fabbro con 6 piedini...di materiale in ferro sono sui 30euro poi quanto ti chiede di mano d'opera....bhe sta alla sua onestà ed al tuo rapporto con lui :D
Pannellarlo poi in legno costa meno di 100euro da Leroy Marlin :)

3)Il filtro nel marino puoi pure gettarlo quindi scegli quel che ti piace a te :)
Io mi son trovato meglio con il tetratec ex1200 dell'eheim figurati :D

4)Sia le jalli che le sun sun sono economiche giapponesi senza inifinite pretese...con riflettori mediocri/bassa qualità....dipende da che piante vuoi avere...ma sul mercatino trovi ottime offerte a riguardo...con pazienza in un mesetto di rice

cocoricorby
23-09-2007, 13:13
2)scusa ma cosa intendi per "Tutto in scatolato di ferro 3x3"?

3)io sul mio 100litri ho l'eheim...perchè mi hanno sempre detto che sono i migliori...

4)potreste darmi qualche consigli su una plafoniera che mi permetta di fare un buon allestimento???

luker
23-09-2007, 13:29
1) Intendo qualcosa di simile (link (http://www.aquariumconcept.it/images/struttura%20alluminio.jpg)), fatta in tubi di ferro quadrati di dimensioni 3cmX3cm o se vuoi farlo per un futuro marino in inox onde evitare che il sale deteriori

3) Ma infatti è un mio parere personale come ne trovi milioni sul forum, per questo ti ho detto uno dei due quel che ti piace di più :)

4) La plafo dipende dall'allestimento che vuoi fare...se vuoi avere un pratino stupendo e belle piante colorate (oltre ad un fondo ottimo e ad una linea di fertilizzazione ottima) devi avere un elevato wattaggio su quei litri d'acqua. Se vuoi stare sui T5 (anche se l'altezza della vasca è un pò troppo elevata sinceramente pensa alle operazioni di manutenzione e cmq ad un utilità non così eccessiva da avere 65 di altezza => se non è stata ancora siliconata chiedi di abbassarla almeno a 60 se non a 55) un ottima plafo sarebbe la ati powermodule o un pò piu economica la ati sunpower ma non meno di 6,8* 54W. Altrimenti due punti luce HQI da 150W + 2T5 come ad esempio una giesemann infinity...tutta roba un pò caruccia ma che se cerchio sul mercatino risparmi oltre il 50% trovando oggetti usati pochissimo.

cocoricorby
24-09-2007, 00:49
1)ma la struttura deve essere in ferro o va bene anke l'alluminio?logicamente poi sarà il fabbro a stbilire le misure in base al peso...regge?scusate se lo kiedo sempre, ma devo essere sicuro al 100000%...
...il piano dove poggerà l'acquario deve essere vuoto?ci devono essere dei bordi che evitano che l'acquario slitti?ho bisogno di quante più info possibili

3)a quale mercatino ti riferisci???

EXPANSYON
24-09-2007, 07:54
fatti fare magari un supporto in ferro dove i bordi si incastrano con il fondo della vasca, comunque penso che ci pensi il fabbro a costruirtelo in modo da evitare brutte sorprese ...

Liuryx
24-09-2007, 09:22
Questo mercatino #21
http://acquariofilia.biz/index.php?c=1,20,21,22,23,24

cocoricorby
24-09-2007, 20:55
raga, ma non c'è nessuno che ha un'acquario di queste dimensioni su di un piano che non sia il PIANO TERRA???
ho bisogno di informazioni e di esperienze di alcuni di voi...please

EXPANSYON
24-09-2007, 21:06
ma per il peso di tutto quanto hai provato a sentire con un geometra o un perito specializzato ? #24

Mariuz81
24-09-2007, 22:31
domanda stupida....solo 200kg a mq?? quindi nessuna vasca visto che parlando gia della mia 80x35x50 cioè:

40kg vasca+
120kg acqua+
20kg fondo
lasciamo perdere arredi ecc...
circa 200kg in neanche 1mq, dipende da com'è fatta la soletta (secondo me)

luker
24-09-2007, 23:45
Sì ce ne sono tanti che hanno una vasca non al piano terra...vai nel marino dove trovi vasche molto più grandi con chili di rocce vive all'interno...la struttura falla in ferro come nella foto...ti regge ben di più dei chili della vasca.
Il piano...intendi dove poggia la vasca ?! Bhe se ti fai fare la struttura in ferro poi lo pannelli con del legno in base all'arredamento.

Sì mariuz purtroppo solo 200Kg/Mq; le solette delle abitazioni sono fatte tutte allo stesso modo...deve essere eventualmente il costruttore a richiedere altro. Purtroppo è così, ma ti ribadisco di leggere il topic di dani in cui spiega tutto questo...e come ti ho già scritto devi semplicemente posizionarla a ridosso di pareti, possibilmente portanti, perpendicolarmente ai travetti che partono da essa.

cocoricorby
25-09-2007, 00:29
1)quale è il topic di dani??

2)EXPANSYON, in questi giorni proverò a parlare con un geometra e un architetto....non conosco ingegneri edili purtroppo, solo gestionali e per l'ambiente e il territorio, che puntualmente non capiscono una mazza

3)luker,nel mio condominio non ci sono pareti portanti...quindi l'unica solizione è posizionarlo nell'angolo dove passa il pilastro...e poi, come farei a capire da dove partono le travi??

4)ma se invece del ferro usassi l'alluminio(fatta con le dovute proporzioni), la struttura non reggerebbe o cambierebbe qualcosa??lo chiedo perchè l'alluminio è più leggero....voglio evitare di appesantire ulterirmente la struttura??insomma VANTAGGI/SVANTAGGI delle due applicazioni quali sono?

luker
25-09-2007, 00:45
cocoricorby,
il topic è questo: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=109775 ma ce ne sono tanti
Purtroppo un geometra o un architetto non fanno di questi calcoli, fai uno schema della tua casa e mandalo in mp a danilo, è molto gentile e ti saprà consigliare.
Bhe se c'è un pilastro verticale portante significa che sotto di esso passa anche un travetto orizzontale portante ;) Ecco a ridosso di questo sarebbe l'ideale :)
Per l'alluminio dovresti provare a chiedere un preventivo ad Algo ad esempio che è diverso se non erro dal solito alluminio. L'alluminio inoltre è molto più difficile da saldare e a differenza del ferro per supportare lo stesso peso avresti bisogno di uno spessore maggiore indi per cui spenderesti di più ;) non scherzare sulla struttura...falla in ferro o se vuoi prevedere un marino in acciao inox (spendi di+ ).

cocoricorby
25-09-2007, 15:55
chi è ALGO?
....figurati se voglio spendere di meno....io voglio fare la cosa fatta come di dovere....ne vale la mia sicurezza....nel senso che se casca l'acquario mia mamma mi fa usa come aspirapolvere per togliere tutta l'acqua.... :-D

luker
25-09-2007, 16:55
Algo: http://www.algoalluminio.it/ molte persone di questo forum hanno i propri supporti ordinati presso questo sito ( la linea ritmo mi pare si chiami ). Però sinceramente son cari...un fabbro onesto una struttura simile di ferro spende 25euro...quindi se onesto potrebbe chiederti anche intorno alle 50/60euro.

Maxym
26-09-2007, 10:00
io me lo son fatto da solo, per il mio 290 litri lordi in legno. Con 8 pilastri di legno e una tavola.
La tavola è 120 X 50 mentre i pilastri sono da 4-5 cm di diametro.
Il tutto retto da tre 'L' che sorregge la struttura e le 'L' a sua volta avvitate a muro con 2 viti belle grosse ognuna.

cocoricorby
26-09-2007, 13:45
....grazie per il consiglio, non ne sarei proprio capace....

cocoricorby
28-09-2007, 20:36
comunque ho parlato con dani: per quanto riguarda il supporto mi ha deviato su una vasca simile a quella che voglio fare io e che vendono su aquariumstyle (foto)
per la storia della sistemazione, sono ancora in sospeso per un suo consiglio,perchè gli devo mandare una planimetria della casa!!!tra l'altro ho parlato con un geometra perito edile, e mi ha rassicurato della cosa, dicendomi di stare tranquillo, in quanto si tratta di un carico distribuito....mah onestamente non ci ho capito molto...

botticella
28-09-2007, 21:23
esatto i solai diciamo moderni " quelli con la soletta e rete"
il peso va a scaricarsi su più travi praticamente il pavimento diventa tutto unito come se fosse un pezzo solo e il peso quindi va a scaricarsi su tutti i travetti

cocoricorby
29-09-2007, 15:56
sinceramente però non so se il mio solaio è fatto così....sta di fatto che il mio palazzo ha una 30entina d'anni...

GastronomiaSalentina.it
29-09-2007, 16:08
come plafoniera ti consiglio la jally con i neon T5

cocoricorby
29-09-2007, 16:12
GastronomiaSalentina.it, potresti mandarmi un link oppure dirmi meglio le caratteristiche???

cocoricorby
02-10-2007, 00:32
cosa ne pensate???

http://cgi.ebay.it/PLAFONIERA-3X54WT5-X-ACQUARIO-14000K#120CM-SIMILAR-HQI_W0QQitemZ300153402410QQihZ020QQcategoryZ3212QQ tcZphotoQQcmdZViewItem

cocoricorby
02-10-2007, 15:55
raga allora cosa mi dite per questa plafoniera'??

PS:leggendo su un file su come costruire un acquario FAI DA TE, nelle indicazioni ho trovato queste cose(vi dico solo alcuni passaggi):

1)Evitare ferro e legni economici ed affidarsi preferibilmente a telai in profilati di alluminio anodizzato (o di acciaio inox), con un rivestimento interno in pannelli in PVC.

2)Per una buona rifinitura è possibile rivestire esternamente la struttura con del legno laccato con materiale idrorepellente. Delle grate di ventilazione manterranno aerato l' interno.

3)Tra il piano di appoggio e la vasca, per contenere eventuali imperfezioni o vibrazioni, va inserito un foglio di polistirolo o neoprene.

QUANTO SONO VERE???

cocoricorby
04-10-2007, 14:23
raga, anche voi MOD, per piacere potete aiutarmi sulle ultime domande fatte?
ve lo chiedo per cortesia...a momenti mi ritrovo l'acquario in casa e non so neppure come dovrò poggiarlo sulla struttura che devo fare...

cocoricorby
09-10-2007, 19:32
PS: mi date anche qualche link su dove posso trovare suggerimenti sull'allestimento??
io sarei orientato su astronotus e ciclasoma....ma accetto consigli e suggerimenti??