Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo 34 Litri


Dex77
23-09-2007, 01:01
Oggi nel pomeriggio ho preso Un 34 litri della Askoll con pompa Acqua ranger,riscaldatore 35w e lampada 15w.Misure 50x25x36.
http://img168.imageshack.us/img168/1694/23092007163iw1.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=23092007163iw1.jpg)
Volevo sapere se potevo posizionare il riscaldatore molto più vicino alla pompa(al bocchettone) o mi conveniva lasciarlo li,ed eventualmente se mettendo delle piante vicino al riscaldatore le danneggio.
Sono ancora indeciso sul da farsi..Volevo inserire una betta e provare a fare un mini allevamento ma devo ancora vedere tutto..
Mi potete consigliare dei buoni fondi attivi?Magari anche qualche consiglio sull'allestimento. :-)

Roberto - Emanuela
23-09-2007, 01:09
Ciao io non ho esperienza pero' il filtro lo attaccherei al vetro dietro cosi' se lo vorrai coprire con una pianta, l'avrai davanti senza correre il rischio di ostruire l'aspirazione. Inoltre, sempre per nascondere, il riscaldatore vicino al filtro va bene, mentre dove hai messo il risc. ci metterei un termometro. Le piante non subiranno danni.
Ricorda che sono anche io un neofita e quindi e' meglio aspettare consigli piu'....esperti!
ciao #18

giangio
23-09-2007, 05:54
Roberto - Emanuela,
Quoto!

EXPANSYON
23-09-2007, 10:49
eventualmente lo puoi mettere vicino alla aspirazione oall' uscita del filtro ... ma va bene anche dovè ora, il termoriscaldatore, deve essere collocato in un punto dove cè il più possibile corrente di movimento :-)

luki
23-09-2007, 11:34
fondi attivi puoi utilizzare i fondi delle varie marche tipo dennerle anubia etc. oppure utilizzare la flourite di saechem che è un buon fondo

Dex77
27-09-2007, 18:48
Allora stamattina alle 10 ho avviato il mio piccolo acquario,un 30 litri netto.Come fondo attivo ho utilizzato quello dell'anubias(il mio negoziante ha detto che è un prodotto valido,vero?) e come piante ho scelto:
-Micrantemum ambrosum
-Anubias barteri
-Vallisneria spiralis torta
-Sagittaria subulata
-Cerathophyllum demersum
-Cabomba caroliniana
-Hygrophila difformis

I valori della vasca sono:
-Ph 7.4
-Gh 18
-Kh 14
-No3 (nitrati) 5 a 25

Vi linko un paio di foto,la qualità non è proprio il top avendo utilizzato la fotocamera del mio telefonino :-)) A voi la parola.
http://img249.imageshack.us/img249/4798/27092007169dm7.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=27092007169dm7.jpg)
http://img513.imageshack.us/img513/8782/27092007170ff8.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=27092007170ff8.jpg)
http://img513.imageshack.us/img513/259/27092007171pp7.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=27092007171pp7.jpg) :-)) :-))

luki
27-09-2007, 20:43
allora cosi' a prima vista saltano fuori due errori nell'inserimento delle piante, la vallisneria cresce molto andrebbe messa dietro meglio se tutta a sinistra e l'anubias va preferibilmente legata a roccie o legni, il micranthenum è una pianta centrale potresti invertirlo con la vallisneria ed infine il ceratophillum cresce molto e quindi non è adatto a essere messo davanti... ti consiglio di cambiare la disposizione ora che la vasca è appena avviata perchè dopo sarà piu difficile farlo

Dex77
27-09-2007, 21:01
X l'anubias stavo attendendo che al mio negoziante arrivasse una piccola pietra,non appena gli arriva la lego alla pietra e la metto nella stessa posizione attuale.Per quanto riguarda la vallisneria,volevo metterla nell'angolo al posto della micranthenum ma avevo paura che fosse un pò stretta li,ma se mi dici che non ci dovrebbero essere problemi cambio la posizione dei due subito.
La ceratophillum sta messa sul fondo,forse dalla foto non si nota molto ma è sul fondo vicino alla parte finale destra del tronchetto.
Intanto grazie per i consigli. :-)

luki
27-09-2007, 21:14
un ultimo consiglio la vallisneria cresce molto in fretta e tende a colonizzare la vasca ti consiglio di togliere periodicamente i nuovi getti che si diramano per la vasca altrimenti predominerà su tutta l'altra vegetazione

Dex77
27-09-2007, 21:26
K.Ho spostato la vallisneria al posto della micrantheum,appena posso aggiorno foto.